Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1538304
27 GIOVEDÌ 7 AGOSTO 2025 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | S i a m o o n e s t i , quando si arriva i n I t a l i a , u n a delle gioie e dei momenti salienti del viaggio è il cibo; tuttavia, con le destinazioni turistiche più gettonate spesso affollate di visitatori, trovare un'au- tentica esperienza culinaria italiana a volte può essere una sfida. È un aspetto a cui penso spesso quando porto amici che arrivano dall'este- ro nelle grandi città italiane, ma lo considero anche quan- d o v i a g g i o i n p o s t i c o m e Parigi o Londra, dove il turi- smo è onnipresente e biso- gna stare attenti a dove si mangia: a tutti è capitato di entrare in un ristorante in una zona turistica affollata, per poi uscire delusi da cibo mediocre e troppo caro, ed è per questo che riconoscere ed evitare le trappole per turisti è fondamentale. Da fan di lunga data de La Cucina Italiana, ho recen- t e m e n t e s o t t o s c r i t t o u n abbonamento. Mentre legge- vo una delle loro ultime edi- zioni, un articolo di Fabiana S a l s i h a a t t i r a t o l a m i a attenzione perché affrontava proprio questo argomento, offrendo una chiara panora- mica di tutti i campanelli d'allarme da evitare quan- do si cerca un posto dove mangiare fuori nelle affollate destinazioni turistiche italia- ne. Mi sono resa conto che la maggior parte dei consigli m e n z i o n a t i d a S a l s i s o n o cose che gli italiani sottoli- n e a n o s e m p r e q u a n d o accompagnano i visitatori in città con un forte flusso turi- stico. Leggere quell'articolo mi è sembrata l'occasione perfetta p e r a p p r o f o n d i r e q u e s t e intuizioni, aggiungere il mio punto di vista e aiutare i miei compagni di viaggio a evitare le insidie di esperienze culi- narie deludenti durante una v a c a n z a n e l B e l p a e s e . S e volete evitare di mangiare in una mediocre trappola per turisti, tenete a mente questi otto punti! 1. Cercate menù che riflettano le specialità regionali In Italia, il menù di un ristorante riflette spesso la sua identità: i ristoranti ita- liani autentici si concentrano sulle specialità regionali e mettono in risalto ingre- dienti freschi e locali. Invece, i ristoranti trappola per turisti di solito offrono una varietà travolgente di piatti, spesso con scarso lega- me con il territorio. Se vedete un menù che include pizza, pasta, sushi e hamburger, tutto nello stesso posto, è un forte indicatore che il risto- rante si rivolge a un vasto pubblico di turisti piuttosto che rimanere fedele alle tra- dizioni culinarie italiane. 2. Attenzione ai pro- motori di strada aggres- sivi Un altro segno rivelatore di una trappola per turisti è la presenza di promotori di strada eccessivamente zelan- ti. Sono sicura che li cono- sciate (sono piuttosto onni- presenti anche in Spagna e Francia): stanno fuori dai ristoranti e cercano attiva- mente di convincervi a entra- re per cenare. Ora, sebbene non sia raro che i ristoranti nelle zone turistiche attirino i passanti, un'offerta commer- ciale aggressiva è solitamente un campanello d'allarme, poiché i locali italiani auten- t i c i i n g e n e r e n o n h a n n o bisogno di affidarsi a promo- t o r i d i s t r a d a . P i u t t o s t o , costruiscono la loro reputa- zione attraverso il passaparo- l a e l a f i d e l i z z a z i o n e d e i clienti locali. Se il promotore d i u n r i s t o r a n t e s e m b r a eccessivamente insistente o offre sconti enormi solo per attirarvi, è meglio andarsene e cercare un posto più tran- quillo. 3. Controllate la pre- senza di gente del posto! Uno dei modi migliori per determinare se un ristorante è autentico è osservare la clientela: un ristorante fre- quentato prevalentemente da turisti è probabilmente più concentrato sui soldi dei turi- sti che sull'offrire una vera esperienza culinaria italiana. Gli italiani del posto spesso cercano posti dove il cibo è fresco, i prezzi sono ragione- voli e l'atmosfera è genuina. Se l'unica lingua che sentite al ristorante è l'inglese o altre lingue straniere, potrebbe valere la pena cercare altro- ve. 4. Fate attenzione ai costi nascosti Molte trappole per turisti offrono pasti apparentemen- te economici, ma poi aggiun- gono costi nascosti, che possono includere alti costi di servizio (chiamati "coper- to") o antipasti e pane che non avete ordinato ma che vi saranno addebitati. I buoni ristoranti in Italia sono tra- sparenti con i loro prezzi e, naturalmente, se qualcosa sul menù non vi è chiaro, non esitate a chiedere chiari- menti prima di ordinare. Ricordate inoltre che, seb- bene il "coperto" sia comune in Italia, dovrebbe avere un i m p o r t o r a g i o n e v o l e ( i n genere tra 1 e 3 euro a perso- na). Se notate costi eccessivi o supplementi imprevisti, potrebbe essere un segno che il ristorante è più interessato a sfruttare i turisti che a ser- vire pasti di qualità. 5. Attenzione ai risto- ranti eccessivamente a tema Q u a n d o s i e n t r a i n u n r i s t o r a n t e , l ' a t m o s f e r a dovrebbe essere autentica e riflettere la cultura locale. Decorazioni esagerate e a tema, come rampicanti di plastica o finte statue roma- n e , p o t r e b b e r o e s s e r e u n tentativo eccessivo di creare un'atmosfera "autentica". I ristoranti italiani in genere mantengono uno stile sem- plice ed elegante che enfatiz- za il cibo piuttosto che affi- darsi a espedienti. In alcune zone ad alta affluenza turisti- ca, tuttavia, le trappole per t u r i s t i c e r c a n o d i c r e a r e un'atmosfera "italiana tradi- zionale" con arredi kitsch che spesso vogliono rispec- chiare lo stereotipo dell'Ita- lia che si ha all'estero. State alla larga. Cercate invece luoghi dall'atmosfera acco- gliente e confortevole, spesso con arredi semplici, tavoli in legno e un'attenzione parti- colare agli ingredienti fre- schi. Un vero ristorante ita- liano sembra vissuto e ha un ambiente caldo e rilassato, piuttosto che un'atmosfera da parco a tema. 6. Cercare prezzi tra- sparenti I r i s t o r a n t i c h e n o n espongono chiaramente i prezzi sono solitamente un c a m p a n e l l o d ' a l l a r m e : s e non hanno i prezzi indicati sul menù esterno, o se sono nascosti in caratteri piccoli, potrebbe indicare che stanno approfittando di turisti igna- ri. In Italia, come in qualsia- si parte del mondo, la mag- g i o r p a r t e d e i r i s t o r a n t i affidabili espone chiaramen- te menù e prezzi all'ingresso o sul proprio sito web. 7. Fidatevi dell'istinto ed evitate le offerte del Menù Turistico Quando vedete pubbliciz- zato un Menù Turistico, può essere allettante: dopotutto, è un'opzione economica che promette un pasto completo. Tuttavia, bisogna fare atten- zione a queste offerte: spesso includono cibo prodotto in serie, servito rapidamente e senza attenzione alla qualità. Possono essere offerte eco- nomiche e convenienti, ma non sono certamente espres- sione della buona cucina ita- liana. 8. Controllare attenta- mente le recensioni onli- ne Questo è un punto inte- ressante sollevato da Salsi n e l s u o a r t i c o l o : q u a n d o controllate le recensioni su siti come TripAdvisor o Goo- gle, assicuratevi che proven- gano da fonti attendibili. U n r i s t o r a n t e c o n t r o p p e recensioni eccessivamente positive e generiche potreb- be aumentare la reputazione online con feedback falsi; le recensioni vere, invece, di solito menzionano dettagli specifici come l'atmosfera, il servizio e piatti particolari che si sono distinti. Inoltre, molti turisti finiscono incon- sapevolmente in trappole per turisti affidandosi esclu- sivamente alle recensioni online, quindi, se ne avete la possibilità, chiedete consigli p e r s o n a l i a l l a g e n t e d e l posto, a un concierge o a un membro del personale del- l'hotel che abbia una cono- scenza diretta del panorama gastronomico. L ' a r t i c o l o o r i g i n a l e d i Fabiana Salsi, Ristoranti trappole per turisti: 7 segnali per non farsi fre- gare, è disponibile online su www.lacucinaitaliana.it/ Come evitare le trappole per turisti nei ristoranti italiani: una guida completa Cena per due di fronte al Colosseo. Attenzione ai ristoranti troppo turistici, però: possono nascondere brutte sorprese (Photo: Shutterstock) LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA