L'Italo-Americano

italoamericano-digital-9-5-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1539234

Contents of this Issue

Navigation

Page 22 of 39

23 GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE 2025 www.italoamericano.org L'Italo-Americano IN ITALIANO | 1 Il "pelo" della pecora 3 Irraggiato da poca o nessuna luce 7 Contrazione di "con" e "il" 8 Plurale di "spazio visibile di vario colore che sovrasta la terra:" "Un ... azzurro.", "Un ... nuvoloso" 9 Terza persona plurale dell'indicativo presente di "fare un movimento verso l'alto" 13 Contrazione di "in" e "gli" 15 Quale: "... libro stai leggendo, oggi?" 16 Sentimento di forte inimicizia nei confronti di qualcuno o qualcosa 17 Plurale di "distesa di acqua salata che circonda la terra emersa" 1 Parte di spettro elettromagnetico in grado di essere vista dall'occhio umano 2 Contrazione di "in" e "la" 4 Frutto della vite (plurale) 5 Terza persona singolare dell'indicativo presente di "provare un sentimento di forte inimicizia verso qualcuno o qualcosa" 6 Terza persona singolare dell'indicativo presente di "prendere, tra più cose quella che sembra la migliore;" "preferire" 10 Ciascuna articolazione delle dita delle mani e dei piedi 11 12 mesi, 52 settimane, 365 giorni 12 Seconda persona singolare dell'indicativo presente di "calcolare il peso di una persona o di un oggetto" 14 Articolo determinativo maschile plurale LA VITA ITALIANA TRADIZIONI STORIA CULTURA I n italiano, svarione (svah-ree-oh-nai) è un sostantivo maschile che indica un errore e v i d e n t e , s p e s s o imbarazzante. È comune nei discorsi di lingua (svarioni di grammatica), numeri (sva- rioni di calcolo), geografia o storia (uno svarione nel pro- gramma TV) e nei commenti sportivi (svarione della dife- sa). Il suo significato è consi- derato più forte di errore o svista e più vicino a strafal- cione, che sottolinea il lato comico o goffo di un errore. Rispetto a errore, che può essere neutro, svarione porta con sé un giudizio: l'errore era ovvio ed evitabile. Il suo registro spazia dal- l'informale al neutro-infor- male. Etimologicamente, svario- ne deriva dal verbo svariare ("variare, deviare"), a sua volta da variare con il prefisso produttivo s- e il suffisso accrescitivo -one. L'idea è una grande deviazione da ciò c h e è c o r r e t t o , q u i n d i u n errore. I dizionari più vecchi registrano anche significati come "cambiamento improv- v i s o " o " v o l a t i l i t à " , m a i l significato moderno standard è "errore". Tipici modelli d'uso inclu- dono espressioni come "sva- rione clamoroso", "uno sva- rione in copertina", "svarioni grammaticali", "svarioni di bilancio", "lo svarione della retroguardia". Nei titoli e nei resoconti di partite sportive, spesso segnala un singolo errore che modifica un risul- tato. In fase di editing, segna- la problemi che richiedono attenzione immediata, come in "guarda che ci sono un paio di svarioni terribili nel pezzo. Correggilo!". D a " s v a r i o n e " d e r i v a i l verbo retroformato "svario- nare" ("fare un errore; pro- durre uno svarione") e, in alcuni parlanti, il sostantivo "svario" usato con lo stesso significato. Nel gergo giovanile si può sentire "fare uno svarione" per indicare un breve vuoto mentale o uno stordimento; Il contesto chiarisce se inten- diamo "errore" (standard) o "svista momentanea" (collo- quiale). Svarione può essere usato quando si vuole sottolineare la visibilità e la goffaggine dell'errore, ma si dovrebbe sempre preferire errore o svi- sta per un tono neutro e non giudicante. Svarione: come dire errore goffo in italiano La soluzione a questi giochi di parole sarà disponibile nella prossima edizione. Giochi per gentile concessione di Lexis Rex O R I Z Z O N T A L I V E R T I C A L I Soluzioni Edizione 8/21/2025

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-9-5-2025