L'Italo-Americano

italoamericano-digital-9-5-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1539234

Contents of this Issue

Navigation

Page 38 of 39

GIOVEDÌ 4 SETTEMBRE 2025 www.italoamericano.org 39 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT Il Campionato torna in campo a caccia di sorprese: chi sarà pronto per fare il salto di qualità? focoso Sarri saprà gestire il suo 'bis' con un gruppo su cui non si è potuto intervenire per colmare lacune e difetti? LA CERTEZZA: Si riparte dal talento dell'attacco. IL RISCHIO: Il mercato blocca- to, la reazione al ritorno di Sarri. LA STELLA: Zaccagni. Quali prospettive e aspettative ci sono per la parte bassa di un campionato ancora tutto da scri- vere? Esaminiamo insieme quel- le squadre che al momento pos- sono essere inserite nella secon- da metà del tabellone: TERZA FASCIA. 11 - UDINESE. I Friulani piacciono e sembrano pronti per il 'salto'. Runjaic si è dimostrato un allenatore serio e preparato e la società - sacrificati Lucca e Bijol - ha saputo trattenere gli altri propri gioielli, cautelandosi molto bene in difesa, un po' meno in attacco (basterà Buksa? Zaniolo tornerà grande?). LA CERTEZZA: Impianto di gioco collaudato, giocatori importanti in difesa e a centrocampo. IL RISCHIO: Attacco leggerino. LA STELLA: Solet. 12 - TORINO. Ennesima rivoluzione tecnico-tattica alla ricerca del 'cuore Toro' e del bel gioco. Baroni (nuovo) cercherà di praticare un calcio d'attacco e, per riuscirci, ha avuto in dote molti giocatori offensivi accomunati dalla voglia di rilanciarsi. LA CERTEZZA: La fame della piaz- za, la qualità dei tanti calciatori d'attacco. IL RISCHIO: Lentezza nell'assimilare i nuovi principi di gioco. Difesa da testare, automati- smi da costruire. LA STELLA: Vlasic. 13 - GENOA. Continuità e solidità sono il 'mantra' del nuovo Grifone che ha trovato in Vieira un condottiero insospettabilmente efficace. In più, quest'anno, la società ha fatto tanto per mettere a disposizione del proprio allenato- re anche tanti giocatori di qualità sulla trequarti, in modo da ovviare al problema del gol, così marcato nell'ultimo Campionato. LA CERTEZZA: La fase difen- siva: il Genoa di Vieira è un forti- no. IL RISCHIO: Servono gol. Colombo e Vitinha non sono pro- priamente bomber: la speranza è che la ben fornita trequarti possa supplire. LA STELLA: Stanciu. 14 - SASSUOLO. I Neroverdi tornano immediatamente in Serie A, con l'ambizione di stabilirsi agevolmente nella 'zona tranquil- la' della classifica. Eppure le incognite non mancano: se la società emiliana è solida, ci sono alcuni nodi di mercato (Laurienté su tutti) che non sono stati sciolti. Preoccupano la tenuta difensiva (nel reparto arretrato ci sono stati molti innesti di buona caratura, ma serve trovare rapidamente la quadra) e l'efficacia sotto porta, dove non ci situò affidare al solo Berardi. LA CERTEZZA:Ambiente sereno, società forte. Buone rotazioni in tutti i ruoli. IL RISCHIO: - come terzino destro - è un buon innesto. Belotti - come riferimen- to offensivo - in che condizioni arriva? Peccato, perché l'impianto di squadra (e di gioco) è chiaro e funzionale. LA CERTEZZA: Identità tattica già ben riconosci- bile. IL RISCHIO: Belotti saprà sostituire Piccoli? LA STELLA: (Bonny, Leoni, Man, Mihaila, Sohm) o si sono infortunati (Ondreijka e il neo-arrivato Frigan). Basteranno le capacità di Pellegrino, Valeri e Bernabé (se, finalmente, sano), le idee di Cuesta e la verve dei giovani in squadra? LA CERTEZZA: Tanti profili interessanti. IL RISCHIO: dei Grigiorossi passano per lo più da un centrocampo che pare un bel mix di muscoli e tecnica e da una difesa rocciosa ed esperta. Nicola è una garanzia di organiz- zazione e miglioramento diffuso. In avanti - oltre a Sanabria - è arrivato Vardy: colpo romantico che se dovesse rivelarsi efficace, potrebbe far sognare. LA CER- TEZZA: Nicola in panchina, bella mediana, grande organizzazione di gioco. IL RISCHIO: Efficacia in zona gol e tenuta difensiva. LA STELLA: Vardy. 18. PISA - Attenzione, perché il mix volti nuovi interessanti (Angori, Lusuardi, Moreo Tramoni, Touré, Stengs) e di facce conosciute (Cuadrado, Nzola, Aebischer, Raul Albiol) potrebbe rendere il Pisa di Gilardino (un allenatore che, col Genoa, ha dimostrato di conosce- re bene la lotta-salvezza) una pia- cevole sorpresa. Certo, dopo 34 anni, il ritorno in Serie A fa un po' paura, ma c'è la voglia di lot- tare partita dopo partita. LA CER- TEZZA: Tanto talento, in ogni reparto. IL RISCHIO: Manca esperienza. LA STELLA: Tramoni. 19. LECCE - Di Francesco, dopo due retrocessioni di fila, è chiamato al riscatto. Il suo calcio, piacevole e costruttivo, non si discute. Ma, nei momenti decisi- vi, concretezza, cattiveria e fortu- na non hanno mai accompagnato le sue squadre. Il Lecce riparte con una squadra molto simile allo scorso anno anche se, in chiusura di mercato, Krstovic è partito. Riusciranno il giovane predestina- to Camarda e Stulic a non farlo rimpiangere? Anche l'addio di Baschirotto può pesare. LA CER- TEZZA: L'impianto di gioco: vivace e collaudato. IL RISCHIO: Le cessioni pesanti e i dubbi in zona gol. LA STELLA: Camarda. 20. VERONA - Un'altra rivo- luzione che ha portato a cessioni remunerative ma tecnicamente impoverenti (Coppola, Ghilardi, Duda, Tchatchoua, Tengsted) e ha messo a disposizione di Zanetti un nuovo gruppo di calciatori semi-sconosciuti o in cerca di rilancio. Il pesante infortunio pati- to da Suslov a fine estate è un altro brutto colpo. Ci sono tutti i presupposti per una stagione di sofferenza, ma va dato credito al Ds Sogliano: negli ultimi anni ha sempre pescato bene, creando gruppi magari non tecnicissimi, ma estremamente coesi e compat- ti. E capaci di salvarsi. Occhio a Bella-Kotchap e, soprattutto, ad Orban. LA CERTEZZA: La resi- lienza della piazza e di Paolo Zanetti. IL RISCHIO: Mercato che ha rivoluzionato la rosa: via tante certezze, dentro molte scommesse. LA STELLA: Orban. Gian Piero Gasperini sul mercato della Roma: 'Avrei voluto qualcosa di più' (Ph© MaxiSports | Dreamstime.com) Eccessiva permeabilità della dife- sa e poca prolificità delle punte. LA STELLA: Berardi. 15. CAGLIARI - Il Cagliari precipita nella nostra griglia per via dell'addio - imprevisto e pesantissimo - di Piccoli, che ha fatto seguito alla cessione - non così dolorosa, ma comunque significativa - di Zortea. Palestra Folorunsho. QUARTA FASCIA. 16. PARMA - A Parma si vive un'altalena di emozioni. Se da un lato l'arrivo di Cuesta in panchina - con il suo 'giochismo' e i suoi 'illustri' studi - aveva fatto ben sperare, dall'altro praticamente tutti i pezzi pregiati della rosa dello scorso anno sono stati ceduti Cessioni pesanti, pochissime cer- tezze, troppi infortuni. LA STEL- LA: Bernabé. 17. CREMONESE - Pragmatismo e solidità come parole d'ordine. Sia in panchina (con lo specialista delle salvezze, Nicola), sia in campo (con un 3-5- 2 molto rodato e che lascia poco spazio ai fronzoli). Le speranze Mattia Zaccagni, la 'stella' della Lazio (Ph© Marco Iacobucci | Dreamstime.com) SEGUE DA PAGINA 38

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-9-5-2025