Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/255646
à è È ù ì ò ^ GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2014 www.italoamericano.com L'Italo-Americano 11 Fabio Fognini contro l'argentino Berlocq ha conquistato l'accesso ai quarti di finale della World Group di Davis Coppa Davis, Italia ai quarti di finale dopo 16 anni con Fognini. La Russia strappa la vittoria finale alla Errani in campo Andreas Seppi e Juan Monaco. Il ligure Fognini, 26 anni, si era aggiudicato il primo singolare contro Monaco (7-5 6- 2 6-2). Gli azzurri affronteranno in casa, dal 4 al 6 aprile, la vin- cente tra Stati Uniti e Gran Bre- tagna. TENNIS FEMMINILE - Sconfitto invece l'Italtennis fem- minile al Wta Premier di Parigi. Sara Errani è meritatamente ar- rivata in finale ma poi ha ceduto la partita e la vittoria del torneo alla 22enne russa Anastasia Pav- lyuchenkova, numero 26 del ran- king mondiale, che in semifinale aveva eliminato, a sorpresa, la connazionale Maria Sharapova, numero 5. La 26enne romagnola, numero 7 del mondo ma prima azzurra del tennis mondiale, non è così riuscita a strappare alle rivali il suo ottavo titolo in carriera ed è stata sconfitta, per il secondo anno consecutivo (l'anno scorso perse contro la tedesca Mona Barthel), nella finale del torneo 3-6 6-2 6-3. La russa, viceversa, con l'incontro vinto ha portato a casa il suo sesto titolo in carriera. La Pavlyuchenkova, per arri- vare al traguardo, tra le altre ave- va eliminato Francesca Schia- vone, numero 43. Invece era stata la Errani a eliminare l'altra azzurra Karin Knapp, n. 45. Fuori nel primo turno anche la quarta azzurra in gara, Roberta Vinci, n. 14. del 3-1 (con il punteggio finale di 7-6 4-6 6-1 6-4) che sulla terra rossa di Mar del Plata ha portato al livello successivo, dopo le oltre quattro ore passate in campo il giorno precedente in coppia con Simone Bolelli per abbattere la resistenza del doppio argentino Horacio Zeballos/Eduardo Schwank, sconfitti alla fine per 6-7 7-6 7-6 6-4. Ha chiuso la partita in tre ore e 38 minuti di gioco. Inutile l'ulti- mo singolare che avrebbe visto Ci sono volute oltre 14 ore di gioco, ma alla fine l'Italia è riu- scita ad accedere ai quarti di fi- nale della World Group di Cop- pa Davis. Un successo partico- larmente significativo quello ottenuto dagli azzurri contro la rappresentativa argentina nel Pattinodromo di Mar del Plata, non solo perché il tifo contrario dei supporters biancocelesti ha messo in seria difficoltà la loro concentrazione, ma anche perché la vittoria rappresenta il primo successo in trasferta nel World Group dopo quasi 16 anni. L'ul- timo risaliva al settembre 1998 quando l'Italia superò in semifi- nale gli Stati Uniti a Milwaukee e volò in finale, poi persa a Mi- lano contro la Svezia. Il merito, questa volta, è soprattutto della grinta di Fabio Fognini che non ha voluto ce- dere la vittoria all'argentino Ber- locq, numero 44, che giocava in casa davanti a 8mila tifosi più volte richiamati al silenzio persi- no dal capitano argentino, Mar- tin Jaite. Suo il punto decisivo Il presidente del Comitato olimpico italiano Giovanni Malagò Preoccupazione e attesa. Pax olimpica messa in serio dubbio. Il grande giorno dell'inaugu- razione dei Giochi invernali di Sochi è ormai alle porte, eppure, in tutto il mondo, compreso in Italia, ci si interroga su come la Russia saprà spegnere i venti di terrorismo che hanno iniziato a soffiare sulla città caucasica con sempre maggior vigore con l'av- vicinarsi dell'appuntamento a cinque cerchi. La scorsa settimana, alla vigi- lia della partenza della delega- zione italiana, il presidente del Comitato olimpico tricolore, Giovanni Malagò, aveva denun- ciato, stigmatizzandola, una mail intimidatoria con chiare minacce contro atleti e dirigenti che di lì a poco avrebbero preso parte ai Giochi. "Non ci sentiamo inti- moriti" aveva replicato con fer- mezza, forte delle rassicurazioni arrivate dal numero uno dello sport russo, Aleksandr Zhukov. "Sono solo provocazioni" aveva replicato Zuckov che ha poi riba- dito come il governo russo abbia già predisposto un piano di sicurezza senza precedenti per La prima medaglia da vincere ai Giochi di Sochi sarà contro il terrorismo garantire la giusta tranquillità a delegazioni, stampa e turisti. Il pericolo maggiore sarebbe però rappresentato dalla primula rossa del terrorismo islamico ce- ceno, Doku Umarov, feroce Jiha- dista che ha promesso azioni epocali per difendere il territorio islamico (Sochi è una delle città più importanti a ridosso del Cau- caso, in piena zona di conflitto dai tempi della caduta del muro di Berlino) "dall'attacco occi- dentale". Parole cariche di odio che e- cheggiano a poco più di un mese dagli attacchi kamikaze di Vol- gograd e Makhachkala, dove i terroristi hanno colpito duramen- te riportando all'attenzione di tutto il mondo, la delicata situa- zione che da 20 anni caratterizza la zona caucasica dell'ex Unione Sovietica. Nonostante tutto, alla luce del- l'imponente servizio di sicurezza messo in piedi dal KGB russo, pare quasi impossibile che le "vedove nere" di Umarov pos- sano colpire durante i Giochi di Sochi: 30mila saranno le unità, tra militari e forze dell'ordine, messe in campo da Putin, oltre a quasi 2mila uomini della Prote- zione Civile, ai satelliti, i droni, gli elicotteri militari, e le navi della Marina che già presidiano da tempo le acque antistanti So- chi. Persino Barack Obama si è offerto di inviare proprie navi da guerra e strumentazioni per rile- Gli azzurri hanno perso con il Galles, ma con onore. L'Italrugby ha persino sorpreso i 70.000 che hanno riempito il Millenium Sta- dium per il torneo Sei Nazioni. La partita è finita 23-15 con due errori pesanti sui placcaggi e alla Scozia è andato il match inaugurale del torneo sopravan- zando, in esperienza, la selezione tricolore dopo 80 minuti all'inse- gna dell'equilibrio. Italrugby sconfitti (ma con onore) dal Galles La squadra sembra però essersi risollevata dopo un'estate poco proficua a confermare le di- chiarazioni del ct Jacques Brunel che nel prepartita aveva detto: "Vogliamo mostrare in campo lo spirito della nostra Nazionale. Abbiamo l'ambizione di ottener risultati". Il ct azzurro Jacques Brunel vare esplosivi, sottolineando quanto sia elevato il grado di attenzione mondiale per garan- tire un pacifico svolgimento della XXII edizione dei Giochi olimpici invernali. NIcolA AlFANo Il cantiere dell'area in cui si terranno le gare al coperto delle Olimpiadi inver- nali di Sochi, a ridosso delle montagne del Caucaso