Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/346883
www.italoamericano.com 18 GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2014 FINI SOGNA UNA NUOVA DESTRA Gianfranco Fini-"Son di nuovo con voi" La Vignetta della Settimana di Renzo Badolisani Era oggettivamente difficile per uno che era stato deputato per venti anni di fila, segretario di partito, Vice Presidente del Consiglio, Ministro degli Esteri, Presidente della Camera dei Deputati staccarsi completamente dal mondo che lo aveva relegato in vetrina. L'oblio anticipato dalla politica di Gianfranco Fini, bolognese, classe '62, è durato un anno e mezzo, a conti fatti. Escluso da Montecitorio alla guida dalla formazione politica di Futuro e Libertà (una sua creatura, subito abiurata) nelle ultime elezioni politiche - quelle che prima generarono l'ingovernabilità e poi il varo del Governo delle 'larghe intese' guidato da Mario Monti - Fini sembrava destinato a una carriera di scrittore, notista, osservatore neutrale dei clamori della politica italiana e internazionale. Una figlia grande, altre due più piccole, nate dal suo recente legame con la compagna Elisabetta: insomma, pensare a un Fini nuovamente intrigato dalla politica pareva davvero complicato. E invece, potenza di una passione evidentemente mai sopita, ecco la svolta, l'inversione di tendenza. L'ufficializzazione di un ritorno in grande stile. Perché Fini non è uno di quelli che si sono mai accontentati di vivere di luce riflessa. Lo fece per anni con Berlusconi, salvo poi sbottare pesantemente, con quel famigerato 'che fai, mi cacci?', pronunciato sotto al palco sul quale c'era il Cavaliere, sorpreso dallo scatto d'ira di quello che considerava il suo 'delfino' più fidato. Eccola, al contrario, dopo il fallimento di Futuro e Libertà, la resurrezione politica di Fini. La scorsa estate, di questi tempi, lo si poteva incontrare ad Ansedonia, all'Argentario, da uomo qualunque, mentre meditava l'ennesima immersione da sub nelle acque blu delle isole dell'arcipelago dell'Elba. A distanza di dodici mesi rieccolo invece in trincea, pronto a ricostruire (ed evidentemente a presentare agli elettori, quando ci sarà l'occasione concreta) la nuova proposta di una valida 'destra'. Qual è stata la molla che gli ha fatto gettare alle ortiche l'attendismo? Il riscontro, ad esempio, che - come dimostrato dal verdetto delle ultime elezioni europee - i partiti di centro-destra hanno clamorosamente perduto ben otto milioni di consensi. E poi le difficoltà a imporsi del Nuovo Centro Destra di Alfano, l'incapacità di Fratelli d'Italia di fare compiutamente breccia nell'elettorato, esclusi, ad esempio, dal Parlamento Europeo per via di uno soglia del quattro per cento di preferenze non oltrepassata. C'è la voglia di Fini di provare a intercettare il malcontento di chi votava destra a priori. Provando a (ri)diventare, magari, il leader che la destra - invecchiando Berlusconi, sempre alle prese peraltro con l'esito di processi scivolosi - cerca ed invoca. Ostacoli non mancano: Fini non è amato dai forzisti, da coloro che seguirebbero Berlusconi pure sulle Ande. I suoi scambi di vedute con La Russa e Meloni, esponenti di spicco di Fratelli d'Italia, non sono stati esempio di signorilità. E altri potenziali partners come i leghisti mal accetterebbero il ritorno in campo - da protagonista - di uno come lui, sulla breccia per oltre vent'anni. Renzi, intanto, osserva il tutto in modo disinteressato: il Premier registra consensi in aumento. Ad oggi neppure lo spettro di Fini potrebbe togliergli il sonno. L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Con Expo 2015 sarà più facile volare in Italia: 100 collegamenti al giorno Alitalia, la principale compa- gnia aerea italiana e partner di SkyTeam, ed Etihad Airways, compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti, sono stati nominati Official Global Airline Carriers di Expo 2015, l'esposi- zione universale che si svolgerà a Milano tra il 1° maggio e il 31 ottobre 2015. Dei 20 milioni di visitatori Attraverso la vasta rete di col- legamenti internazionali, Etihad Airways svolgerà un ruolo guida nella promozione di Expo 2015 verso un pubblico globale, con- centrandosi sui mercati chiave nella regione del Golfo, in Australia e in Asia. Nei prossimi mesi Etihad Airways e Alitalia sveleranno un emblematico Padiglione Expo 2015 e contano di accogliere al suo interno ospiti provenienti da tutto il mondo a partire dal 1° maggio 2015". Giuseppe Sala, Amminist- ratore Delegato di Expo 2015 spa, ha spiegato: "Siamo molto soddisfatti di avere Alitalia ed Etihad al nostro fianco. Il nostro obiettivo è portare sul sito espo- sitivo 20 milioni di visitatori, di cui circa 8 milioni provenienti dall'estero. Avere il supporto di un asset composito e operativo su scala globale è quindi una condizione indispensabile al raggiungimento di questo traguardo. La partner- ship con Alitalia ed Etihad si muove in questa direzione. Le iniziative che da oggi e per tutto il periodo dell' Esposizione Universale saranno messe in campo hanno un dupli- ce valore: da un lato saranno un importante veicolo di promozio- ne dell'evento, dall'altro rende- ranno più facili gli spostamenti verso Milano e da Milano, con- tribuendo così a dare il miglior benvenuto a chi verrà nel nostro Paese per partecipare alla mani- festazione che stiamo organiz- zando". In aggiunta alla vastissima offerta di collegamenti per rag- giungere Milano, nei prossimi mesi Alitalia ed Etihad Airways riveleranno una serie di iniziati- ve commerciali, di pacchetti tutto incluso e di tariffe specifi- che dedicate a diverse tipologie di viaggiatori, tra cui i giovani, le famiglie, gli over 65 e chi viaggia per affari. Per supportare e promuovere le iniziative commerciali con- giunte, le due compagnie imple- menteranno anche un piano inte- grato di marketing e di comuni- cazione attraverso tutti i canali a disposizione: dalle livree degli aerei, alle attività di comunica- zione a bordo, a terra e verso i membri dei rispettivi programmi di fidelizzazione, fino alle cam- pagne pubblicitarie, sia tradizio- nali che on-line, e alle iniziative sui social network. Alitalia quale asset infrastruttura- le strategico per lo sviluppo del settore dei viaggi e del turismo nel nostro Paese. I valori e la visione di Expo sono gli stessi di Alitalia: la ricerca dell'eccellen- za, lo stile e l'eleganza tipici del Made in Italy che ci impegnere- mo a mostrare nel mondo insie- me alla rinomata cucina, alla moda, al design e all'arte. Siamo previsti per l'Expo 2015, 7,6 milioni saranno quelli che rag- giungeranno Milano con l'aereo; di questi, 1,5 milioni arriveranno da mete intercontinentali, 3,3 milioni da destinazioni interna- zionali e 2,8 milioni dall'Italia. I due vettori assicureranno circa 100 voli al giorno da e per Milano, collegandola con 866 destinazioni nel mondo. Di que- ste, 125 saranno le località colle- gate con voli diretti a Milano e 741 le destinazioni da cui sarà possibile raggiungere Milano attraverso un solo scalo. Gabriele Del Torchio, ammi- nistratore delegato di Alitalia, ha dichiarato: "Expo 2015 sarà un'opportunità irrinunciabile per il nostro Paese ed Alitalia non poteva mancare l'appuntamento. E' motivo di grande orgoglio per Alitalia essere stata scelta da Expo quale Official Global Airline Carrier insieme ai colle- ghi di Etihad Airways. Questa scelta è la conferma del ruolo di lieti di lavorare insieme a Etihad Airways per favorire le connes- sioni e i viaggi dei visitatori da tutto il globo verso quello che sarà l'evento del 2015". James Hogan, presidente e ceo di Etihad Airways ha dichia- rato: "L'Italia è un mercato stra- tegico per Etihad Airways e la collaborazione con Alitalia, nella veste di Official Global Airline Carrier di Expo 2015, è una natu- rale estensione del nostro accor- do di codeshare già esistente. Lo stile italiano è già ben presente in Etihad Airways. Dalla collabora- zione con il fashion designer Ettore Bilotta per le uniformi dei nostri equipaggi, a quella con il produttore di mobili di lusso Poltrona Frau per le nostre loun- ge e per le suite di prima classe, fino al reclutamento a bordo di top chef italiani. Quello che por- tiamo a Expo 2015 è una cono- scenza di ispirazione italiana e un impegno alla cura dei nostri ospi- ti. Per 7,6 milioni di turisti previsti 100 voli al giorno da e per Milano Malpensa Informiamo i nostri gentili lettori che questo numero de L'Italo- Americano e' un edizione speciale che include l'uscita del 17, 24 & 31 luglio. La prossima edizione uscira' il 7 agosto. NOTA AI LETTORI