L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-6-2014

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/410534

Contents of this Issue

Navigation

Page 15 of 27

GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE 2014 www.italoamericano.com 16 La lingua italiana ritor na protagonista all'Istituto Italiano di Cultura di L.A. L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | modello a cui oggi è molto utile fare riferimento, sia nelle produ- zioni scritte che in quelle orali, e incita a seguire un atteggiamento positivo, dove l'assunzione di responsabilità di ciò che diciamo è l'elemento fondamentale. Edward Tuttle e Carlo Bizio hanno invece concentrato i loro interventi sull'industria editoria- le, attraverso un'indagine che parte dagli albori della stampa per approdare all'esame delle pubblicazioni apparse nell'ulti- mo trentennio. Tuttle, professore emerito presso la University of California Los Angeles, ha riper- c o r s o l e t a p p e f o n d a m e n t a l i dell'evoluzione dell'editoria tra- mite la figura chiave di Aldo Manuzio, editore e tipografo atti- vo a Venezia tra la fine del '400 e i p r i m i a n n i d e l ' 5 0 0 . L'ambiente della sua tipografia costituiva un vero e proprio cir- colo letterario e vantava al suo interno alcuni tra i più importanti umanisti d'Italia. Manuzio col- tivò negli anni una passione per la lingua che lo condusse a pub- blicare i principali autori classi- ci, tra i quali Aristotele, Platone, Omero ed Euripide, e a creare un m a r c h i o e d i t o r i a l e d i a m p i o respiro culturale. Il giornalista Carlo Bizio ha, invece, analizzato il tema da una prospettiva più moderna, parten- do dai primi anni '80, quando l ' e r a d i g i t a l e c o m i n c i a v a a imporsi sul mercato. Il ruolo del- l'e-book ha un rilievo particolare in questo senso, per via della r i v o l u z i o n e c u l t u r a l e c h e h a messo in atto insieme alla diffu- sione tecnologica degli ultimi quindici anni. Infine, la mostra di Andrea Ponsi ha accompagnato la XIV edizione della rassegna losange- lina attraverso un'esibizione di acquerelli che raffigurano pae- saggi e strutture architettoniche fiorentine e guidano il pubblico in un viaggio ideale nella città medicea, nel quale è possibile ammirare le geometrie e le pro- spettive di alcune delle opere d'arte più affascinanti d'Italia. In un articolo apparso sul Corriere della Sera nel gennaio 2010, il noto filologo e critico letterario Cesare Segre denuncia- va la crisi della nostra lingua e l'uso improprio che se ne fa nella vita di tutti i giorni, spe- cialmente nei differenti contesti in cui viene applicata. Segre insisteva in particolare sulla m a n c a n z a d i s e l e t t i v i t à d e i c o s i d d e t t i r e g i s t r i , i q u a l i dovrebbero essere adeguati alla molteplicità di situazioni nelle quali ci troviamo a parlare. Il lin- guaggio che utilizziamo ogni giorno denota, infatti, la nostra capacità di pensare, esprimere emozioni e indirizzare messaggi ai nostri interlocutori e, in quan- t o s t r u m e n t o v i t a l e d i o g n i comunicazione, merita di essere preservato e protetto. Da questo bisogno nasce La Settimana della lingua italiana n e l m o n d o ( A n n u a l I t a l i a n Language Week in the World), tenutasi per la prima volta nel- l ' o t t o b r e 2 0 0 1 s u i d e a d i F r a n c e s c o S a b a t i n i , a l l o r a Presidente dell'Accademia della Crusca. Di anno in anno, l'ini- ziativa ha riscosso un successo crescente ed è arrivata a coinvol- gere un numero sempre maggio- re di partecipanti, attraverso eventi che coprono i temi più variegati. Per la sua XIV edizione, che ha avuto luogo dal 20 al 25 otto- bre 2014, l'argomento prescelto è s t a t o S c r i v e r e l a n u o v a Europa: editoria italiana, autori e lettori nell'era digitale, dove l'obiettivo era quello di ripercor- rere la storia editoriale e le tra- sformazioni che l'hanno segnata nel corso dei secoli. L'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ha proposto una vetrina culturale in grado di coprire ambiti artistici diversi, dalla proiezione di Oro Verde, commedia del regista svizzero- algerino Mohammed Soudani, a l l a p e r f o r m a n c e t e a t r a l e Orgasmo Adulto di Francesca Fanti, tratta da una sceneggiatura a monologhi scritta a quattro mani da Dario Fo e Franca Rame e originariamente intitolata Tutta casa, letto e chiesa, per poi con- MARCO BRUNA centrarsi su una serie d'incontri dedicati a storiche figure cultura- li italiane e finire con il concerto per piano di Giuseppina Torre e la mostra Florence: A Map of Perceptions dell'artista Andrea Ponsi. Stefano Velotti, professore a s s o c i a t o d i F i l o s o f i a dell'Università La Sapienza di Roma, ha tenuto una lettura su Cesare Beccaria in occasione del 250esimo anniversario di Dei delitti e delle pene, breve trattato sulla giustizia che ha segnato la storia del pensiero illuminista italiano. L'opera è considerata uno dei fondamenti del sistema giudiziario moderno e contiene importanti riflessioni sulla pena d i m o r t e , a r g o m e n t o a n c o r a attuale in molti paesi, e sull'uti- lità delle punizioni inflitte a chi viola le leggi. Il linguaggio con cui si esprime Beccaria è sempli- ce e discorsivo e punta su un approccio scientifico alla mate- ria: le sue considerazioni vengo- no dimostrate analiticamente, per far sì che il lettore sia in grado di cogliere il messaggio nella sua immediatezza. Ad ogni premessa segue una determinata c o n c l u s i o n e , a t t r a v e r s o u n o schema razionale e un discorso c h i a r o e c o m p r e n s i b i l e . L'esposizione in prima persona d e l l ' a u t o r e r a p p r e s e n t a u n Colazione all'italiana durante la conferenza sui 250 anni di Dei delitti e Delle Pene presso l'IIC Opere dalla mostra di Andrea Ponsi all'IIC Nov. 7, Fri.-Screening of Finding the Mother Lode: Italian Immigrants in California. 6:30 p.m at IIC LA (1023 Hilgard Ave, Los Angeles, CA 90024). Through stories set in seven Italian communities throughout California, this film examines how econo- mic and social mobility became possible for many Italians in the Golden State. It is also a look at how immigrant identity is main- tained and transformed as immigrants become assimilated into mainstream America. The screening will be introduced by Thomas Harrison, Chair UCLA Dept. of Italian and it will be followed by a panel featuring Gianfranco Norelli (Director) and Suma Kurien (Producer). Organized by IIC LA in collaboration with the UCLA Department of Italian and Patrons of Italian Culture. For informa- tion call (310) 443-3250. Nov. 9, Sun.-Feast of San Trifone at St. Peter's Italian Church, Mass at 11:00am (Procession after Mass), followed by dinner at Casa Italiana. For reservations and information call Mike Foschetti (323) 257-0302. Nov. 9, Sun.- Mother Cabrini Chapel and Library Open House, 9 am to 1 pm hosted by the Knights of Columbus, Burbank. 3801 Scott Road, Burbank, CA. Groups may schedule visit to Mother Cabrini Chapel and Library by contacting Carmelo Sabatella at (626) 372-7812. Nov. 9, Sun. - ICF Mother Cabrini Chapel & Library Committee Meeting at 1 pm. 3801 Scott Road, Burbank, CA. For informa- tion, call (626) 372-7812. Nov. 12, Wed.-St. Anthony Meeting, 6:30pm (after mass) at Casa Italiana. $15 p.p. For information: Johnny (213) 250-2464. Nov. 14, Fri.- Italian Catholic Club of SCV Thanksgiving Dinner, 6:30pm at American Legion Hall (24527 Spruce St., Newhall, CA 91321). Cost: Adults $15, Children 5-14 $7, under 5 Free. For information info@scvitaliancatholics.org or call (661) 645-7877. Nov. 15, Sat.: Grandsons of Italy in America Meeting at Victorio's Ristorante, 10901 Victory Blvd., North Hollywood, 11:30 a.m. For info call (805) 529-9726. Nov. 15 & 16, Sat & Sun.-St. Charles Annual Christmas Boutique. Sat. 10am-6:30pm; Sun. 8am-1pm. St. Charles Borromeo Social Center (10830 Moorpark St., N. Hollywood, CA- corner of Lankershim and Moorpark). Handbade articles for holi- day and everyday plus, baked goods. Enjoy complimentary coffee and donuts on Sunday. Breakfast by the Knights of Columbus. Nov. 17, Mon.-ICF Branch 67 Polenta Dinner. 6:30pm at Casa Italiana (1051 N. Broadway, L.A. 90012) $20/Adults, $7/children. For information/reservations contact: Teresa Thompson (323) 721- 1673 mottino1227@gmail.com, Maria Teresa Bravo (310) 914- 3186 mtbravo@ix.netcom.com, Lou Mages (805) 492-9858 pat.lou.mages@gmail.com, or Nick M. D'Egidio (562) 947-2819 san1nicola@yahoo.com Nov. 19, Wed.-Abruzzesi e Molisani General Meeting. 6:30pm at Villa Scalabrini. Dinner will be served. Cost of dinner is $18 p.p. For information and reservations call Adelio De Gregorio at (818) 985-0951. Nov. 23, Sun.-Small Feast of Maria s.s. di Costantinopoli dedica- ted to all members & officers who have passed away. It is a feast dedicated to all Souls. We will have dinner and music by Duo Domino. Donation $ 30 p.p. For reservations please call Dino at: (818) 842-1477 or the president Joe Deligio at: (626) 261-9848 Nov. 23, Sun.-Santo Padre Pio Society Rosary at St. Peter's Italian Church (1039 N. Broadway, Los Angeles). 10:30am. For informa- tion call president Maria Bruno (818) 241-4672. Nov. 25, Tues.-The Italian Cultural Institute and Fondazione Italia are proud to present a special children's show performed by Armando Pizzuti, Rai TV's Gnomo Martino, Il Postino! FREE event for the whole family. 4:30pm at the Italian Cultural Institute (1023 Hilgard Ave., L.A., CA 90024). Snack and refresh- ments following show. Mandatory RSVP to hstern@fondazione- italia.org by Nov. 18. Space is limited. Nov. 30, Sun.-Maria s. s. di Costantinopoli and Santo Padre Pio Annual Christmas party at Casa Italiana (1051 N. Broadway, L.A. 90012). Members, officers and friends are invited to partici- pate. Great food and dancing by DUO DOMINO and Santa Claus to enjoy the spirit of the coming Holiday. Mass at 11 AM follow to CASA ITALIANA for the celebration . Donations $ 35 p p, . $10 for children 10 years old and under. For Reservation call early Maria Bruno at: (818) 241-4672 or Joe Deligio at: (626) 261-9848. Dec. 7, Sun.-St. Anthony Christmas Party, 12:30pm at Casa Italiana (1051 N. Broadway, L.A., CA 90012). Adults: $30, Children under 12: $15. For reservations and information: Johnny (213) 250-2464. Dec. 7, Sun.-Patrons of Italian Culture Annual Christmas Gala Luncheon, 1pm-5pm at Brookside Country Club (Pasadena, CA). Live performance by San Diego's noted tenor, Rosario Monetti. Raffle prizes and more. Cost: $60 p.p. For information and reser- vations call Josephine (626) 584-1174.

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-6-2014