Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/410534
GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE 2014 www.italoamericano.com 21 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | LAURA ROSSI Siamo a inizio novembre. Strana stagione quest'anno. Se sentite i commenti dei vecchietti sulle panchine, vi diranno che ai loro tempi era diverso, a novem- bre non si mangiavano le casta- gne in maniche corte come sta capitando quest'anno. Dopo un'estate particolar- mente fresca l'Italia ha avuto un autunno decisamente caldo. Se quindi a Milano ad agosto piove- va ed era grigio, fra settembre ed ottobre son tornate le magliette a maniche corte. La famosa nebbia di Milano è sempre più rara: si voga grandi orologi da parete effetto legno usato o dallo stile industriale. Il vero "must have" di questo mese, se fate shopping a Milano, sono i biscotti colorati in stile halloween. Simpatici dolcetti a f o r m a d i f a n t a s m i , z u c c h e mostruose - che in realtà di spa- ventoso non hanno assolutamen- te nulla - e buffi personaggi, appaiono sui banconi di molti pasticcieri e panettieri. Grande festa per i bambini e anche per gli adulti golosi. A Milano non si usa bussare di porta in porta la sera di Halloween ma in ogni caso, i dolcetti sono facilmente si e fare baldoria, è stata subito integrata. Da almeno una quindi- cina di anni, il 31 ottobre si festeggia fino alle ore piccole: t a n t o i l g i o r n o d o p o è f e s t a nazionale e si può dormire! Così oltre allo shopping a base di zucca, biscotti colorati e mostriciattoli ecco che le fan- ciulle per una notte potranno essere definite "streghe" senza offendersi e i gentil maschietti "succhia sangue" senza che ciò abbia una connotazione negati- va. Feste ed eventi? Per ogni gusto ed età. La discoteca mene- ghina più trasgressiva da sempre, il Plastic, ha organizzato una serata esplosiva con l'esibizione di uno dei personaggi delle notti milanesi: il principe Maurice e i suoi ammaliatori. Dedicato a chi è in cerca di surrealismo. Se siete amanti dell'esagera- zione sicuramente non potrete mancare all'appuntamento con un intero esercito di zombie. Tremate! I morti viventi si son dati tutti appuntamento al Centro Congressi Milanofiori di Assago per il Mosterland Halloween festival. Un appuntamento che non è da tutti i giorni. Gli zom- bie non vi ispirano? Che ne pen- sate di una cena in un cimitero organizzato su un tetto? Sì sì avete capito bene: su un tetto. Piazza Lima, a metà del famoso corso Buenos Aires, la serata del 31 ottobre ha ospitato una cena spettrale nel noto ristorante milanese la terrazza del Best western hotel Galles. Se invece non siete così trendy, ma volete trascorrere la festa in un posto decisamente raffinato, sicura- mente la meta ideale era la festa a Villa Necchi, residenza storica aperta ora la pubblico. Relax e raffinatezza per le zucche in ver- sione halloween chic. I bambini tutti a casa? Assolutamente no. Mamme, papà e piccini sono stati coinvolti in un Halloween ricco di iniziative. Una cena con la strega Celestina in cascina Cuccagna oppure il fantastico mercato Muba dove i bambini (fino al 10 novembre) "compre- ranno" oggetti per costruire la loro fiaba e poi raccontarla. Tutto qui? Ogni angolo è una iniziativa, la notte non sarà mai lunga abbastanza per tutte le proposte in calendario! Se per caso Halloween non vi interessa potrete sempre dedi- carvi ad uno shopping prenatali- zio: alcuni negozi svendono al 50% articoli natalizi dell'anno scorso, per far spazio alla nuova collezione. Ottime occasioni per avere la pallina dell'albero che avete sempre desiderato anche se non è la novità assoluta del design. Tutte le vetrine del centro hanno i toni autunnali e le zucche di Halloween sono spuntate un po' ovunque Una Vespa a 23 carati con 500 foglie di oro zecchino per l'esposizione mondiale di Milano La Vespa Polini Oro in mostra all'Eicma di Milano Shopping a base di zucca e streghette in una Milano senza più nebbia Fino al 9 novembre novità, sorprese, tendenze dentro e fuori il padiglione fieristico di Milano. L'evento dedicato alle due ruote più importante del mondo è pronto per soddisfare appassio- nati e non e per supportare l'in- tera filiera del settore. L'Eicma, l' Es pos izione mondiale del motociclis mo, ha s uperato i 1.000 espositori, dei quali il 36% proviene dall'estero e il 30% rappresenta new entry e ritorni. Anche se l'Europa, negli ultimi 5 anni, ha sofferto un calo nella produzione del 54%, il nostro Paese mantiene ancora la leader- ship, essendo il primo produttore nel vecchio continente. Tra le curiosità c'è la Vespa Polini Oro, lo scooter più prezio- so al mondo. Realizzato partendo da una 125 Primavera è stato ricoperto interamente con 500 foglie di oro zecchino a 23 cara- ti. La Vespa in edizione unica "tras forma lo s cooter in una opera d'arte". Sotto la carrozzeria dorata, spiegano dall'azienda, "batte un cuore unico, ricco d'a- more e di una infinita passione per i motori". Nella Vespa è stato trapiantato un motore speciale portato a 130 cc, con albero motore Polini e carburatore Cp da 24 mm. L'accensione è digita- le e l'impianto a luci 12 Volt. Il collettore di aspirazione è lamel- lare e la frizione è di tipo racing a doppia molla. Shopping a prezzi competitivi tra saldi e offerte prenatalizie incontra ancora nelle campagne circostanti, ma in città è quasi del tutto scomparsa. Mentre si susseguono le fiere, gli affari, il tumultuoso ritmo della città, lo shopping milanese non si ferma mai. Siamo in un periodo dove potete trovare di tutto per le vetrine: canottiere e cappotti, cappelli e scope da streghe di fianco a palline di Natale. Se vogliamo ben vedere, nell'uso comune è ancora presto per fare acquisti di Natale. C'è chi, pre- vidente, inizia comunque adesso a pensare ai regali. Se mai deci- derete di seguire questa strada, potrete trovare degli affari senza spintonamenti degli ultimi giorni di follia prima della vigilia. I saldi sono terminati e gli acquisti per l'inizio della scuola pure. Che necessità c'è dunque di fare shopping a Milano adesso? Non c'è mai un momento sba- gliato! Gli amanti della moda in questo momento potranno trova- re la collezione di mezza stagio- ne e qualche super sconto sugli ultimi pezzi della collezione tardo estiva. Gli amanti degli oggetti di arredamento non hanno stagio- nalità: alcuni dei nuovi stili che imperversano nel "pret à porter" dell'oggettistica di casa, restano lo stile shabby, con i suoi ogget- ti quasi caramellosi e alcune linee di oggetti ispirate ai colora- ti anni '60 per ciò che riguarda gli accessori da cucina. Continuano inoltre a essere in recuperabili per ben un mese a pochi euro. Gli amanti della tra- dizione opteranno invece per l'onnipresente pan dei morti come dolce ufficiale. La festa di Ognissanti, festeggiata dai nostri nonni, era una occasione per andare ai cimiteri e salutare i cari defunti. Un po' per la globalizza- zione, un po' per il fatto che in I t a l i a a m i a m o f a r e f e s t e , a M i l a n o l ' i d e a d i H a l l o w e e n come occasione dove mascherar- Dolcetto o scherzetto? In pasticceria tanta fantasia oltre al gusto