L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-26-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/485065

Contents of this Issue

Navigation

Page 15 of 27

GIOVEDÌ 26 MARZO 2015 www.italoamericano.com 16 Grand Tour in Italia alla mostra del Getty, Zeitgeist: Art in the Germanic World L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | condividendo l'interesse verso il colore. Di Runge, sono esposte le quattro stampe: Times of Day, che collegano simbolicamente le fasi di sboccio, sviluppo e appas- simento dei fiori alle corrispon- denti fasi della vita umana. Il ciclo di dipinti che il pittore intendeva derivare dalle stampe, si sarebbe dovuto fruire con l'ac- compagnamento di musica e poesia, in accordo con il suo sogno romantico di opera d'arte totale. Purtroppo, il progetto non è stato mai completato dall'arti- sta, morto a soli trentatre anni. Preziosa è la selezione di disegni e dipinti di artisti tede- schi, ispirati dai loro soggiorni italiani, presso Roma e le campa- gne circostanti. Ludovico I di Baviera sponso- rizza il viaggio in Italia del pitto- re Carl Rottmann (1797-1850) per realizzare un ciclo di ventotto affreschi con paesaggi italiani, ad abbellimento di un portico dell'Hofgarten, a Monaco di Baviera. In mostra, vi è il suo schizzo preparatorio: The Ruins of The Imperial Palaces in Rome (circa 1831), la cui incompiutez- za – che permette di ammirare il disegno a grafite preliminare all'acquerello - caratterizza sva- riati acquerelli dell'artista. Il primato, a mio parere, spet- ta al raffinato disegno di Ernst Fries (1801-1833): View from Ariccia near Albano (1824), i cui alberi in primo piano sono appe- na abbozzati, mentre il lussureg- giante bosco nel mezzo, lascia intravedere il Tirreno sullo sfon- do. Altri esempi di disegni, con vedute sulle campagne vicine alla capitale italiana, sono: View from Civitella, near Olevano (1866) di Victor Paul Mohn (1842-1911), il cui meticoloso disegno ritrae l'area vinicola (a est di Roma), che è stata meta prediletta dei tedeschi dell'epoca. L'artista è accompagnato nel suo viaggio in Italia da un suo com- pagno d'Accademia a Dresda, il raffinato paesaggista, Franz Albert Venus (1842-1871), il cui acquerello in mostra: Campagna Landscape on the Via Flaminia (1869), dai toni aulici, raffigura una diversa campagna romana lungo la via consolare, con sullo sfondo delle tombe "a torre". Ritroviamo una veduta simile a quella di Mohn, in: A View of Civitella from the Serpentara next to Olevano (1821) di Heinrich Reinhold (1788-1825), che trascorse un periodo a Napoli, in Sicilia, e nella capita- le, dove morì di malattia a soli trentasei anni, dopo aver tentato invano di impedire all'amico pit- tore, J. Christoph Erhard, di sui- cidarsi. Nessuno ha però amato la località di Olevano Romano, quanto l'austriaco-tedesco Joseph Anton Koch (1768-1839), che per trent'anni trascorre le estati nel paese e, nel 1806, sposa l'italiana Cassandra Ranaldi, figlia di un vignaiolo Zeitgeist, in tedesco, significa "spirito del tempo". L'espressione di ambito filosofi- co viene spesso erroneamente attribuita al filosofo tedesco George W. Friedrich Hegel, che in realtà non la usa mai, pur sostenendo che l'arte, per sua stessa natura, riflette la cultura del periodo in cui viene prodotta. Altre volte, il concetto viene ascritto a Johann Gottfried von Herder, che incoraggia le popola- zioni di area tedesca a forgiare un'identità culturale di livello nazionale, o a Johann Wolfgang von Goethe, il cui Grand Tour in Italia, dal 1786 al '88, immorta- lato grazie al suo saggio, Viaggio in Italia (1816-17), ha ispirato le generazioni tedesche successive VALERIO VIALE a seguire i suoi passi. La prima sala della mostra, ospitata al Getty Center fino al 17 maggio, ci offre un saggio dei due artisti tedeschi più rappre- sentativi del Romanticismo tede- sco: Caspar David Friedrich (1774-1840) e Philipp Otto Runge (1777-1810). Del primo, possiamo ammirare: A Walk at Dusk (1830-35), un'opera che medita sulla morte, mostrando un uomo solitario al chiaro di luna, che si aggira nei pressi di una tomba megalitica in un pae- saggio invernale. Da notare è la luna crescente che simboleggia la resurrezione e l'avvicinamento a Cristo. Runge, il secondo esponente romantico, è amico di Friedrich, ma anche di Goethe, con il quale intrattiene un fitto carteggio, Mar. 28, Sat.-Club Italia's St. Patrick's Day Dinner Dance at St. John Eudes Church (Corner of Lassen and Mason, Chatsworth). We will have home-cooking and enjoying the sounds of "The Sicilian Band". Call Sigrid Ravizza no later than March 24 at (661) 297-0507 or (818) 426-1489. Mar. 28, Sat.-OCAIW Luncheon Meeting, will be our fund raiser and a FASHION SHOW from 10:30am - 3:30pm. Music will be provided throughout the event. There will also be a silent auction with paintings and other beautiful baskets which have been dona- ted. There will also be champagne served to celebrate our 30 year anniversary. Everyone is invited. It will be held at the Mission Viejo Country Club (26200 Country Club Dr., Mission Viejo, CA 92691). For more information call Lucy Gallo 949-472-8218. Mar. 29, Sun.-San Trifone Day at the Races at Santa Anita Race Track at the top of the stretch. 11am. Ticket Price: Children 12 to 17 yrs: $15.00, Adults: $35.00. Luncheon is catered by Eastside Market. For reservations and information call: Tony Macchia (626) 285-9384, cell (626) 975-0924 or Mike Foschetti (323) 257- 0302. Apr. 10, Fri.-Italian Catholic Club of SCV Easter Dinner Meeting, 6:30pm at American Legion Hall (24527 Spruce St., Newhall, CA 91321). Cost: Adults $15, Children 5-14 $7, under 5 Free. For information info@scvitaliancatholics.org or call (661) 645-7877. Apr. 12, Sun.-Mother Cabrini Chapel & Library Open House (3801 Scott Road, Burbank, CA). 9am-1pm. Hosted by the San Fernando Region. For information: Carmello Sabatella at (626) 372-7812 or cas1810@aol.com Apr. 12, Sun.-ICF Mother Cabrini Chapel & Library Committee Meeting at 1pm. 3801 Scott Road, Burbank, CA. For information: Carmello Sabatella at (626) 372-7812 or cas1810@aol.com Apr. 13, Mon.- Santo Padre Pio Dinner Meeting. 7pm, Casa Italiana (1051 N. Broadway, L.A. 90012). Vi preghiamo di parteci- pare a una serata piacevole per stare con amici. Cost: $15 pp.. Make your reservation by calling: President Maria Bruno (818) 241-4672 or Secretary Angela Gallidoro (323) 255-2163. Apr. 14, Tues. - Italian American Lawyers of Orange County IALOC (formerly Lex Romana) will be meeting at 6:00pm $45 per person. For location and more information contact: jferruc- ci@oc-litigation.com Apr. 15, Wed.-Italian American Lawyers Association invites the community to "Discovering the Real Italian Americans" Featuring Janet Napolitano. Cocktails and Music: 6pm; Dinner and P rogram: 7pm. P rices : N on-M embers : $60; IA LA members/Retired Judges/Sitting Judges: $50; Students: $25. Tables for 8/10: $400/$500. RS V P at our event page http://iala38.wildapricot.org/event-880967 or call 1-800-286-1100. F or information email iala07@yahoo.com or vis it http://www.iala.info/ Apr. 18, Sat.-OCAIW meeting, 11am at Lucille's Smokehouse BBQ (2550 Park Ave., Tustin, 92782), $25. We will be playing card bingo. Come join the fun. For reservations: Lucy Gallo (949) 472-8218) Apr. 19, Sun.-ICAC (Italian Cultural Arts Council) Italian Film Program at Bowers Museum: Benvenuti Al Sud (Welcome to the South) (Comedy, 100 min). $10 General | $5 Students with valid I.D. Italian with English subtitles. 1:30 PM Reception & 2 PM Screening | Kershaw Auditorium (2002 North Main St., Santa Ana, CA 92706). For information (714) 567-3600. locale. In mostra vi è il suo: Landscape with Apollo among the Shepherds (circa 1836), di soggetto mitologico ambientato nelle campagne romane. Altra corrente di pittori tede- schi, operanti a Roma, ben rap- presentati nella mostra sono i Nazareni - così denominati da Koch per le loro vesti lunghe e i capelli anch'essi lunghi - che teo- rizzavano un ritorno ad una pittu- ra arcaicizzante dai temi religio- si, sullo stile dei pittori quattro- centeschi italiani, fino a Raffaello. Il loro capogruppo, J. Friedrich Overbeck (1789-1869), di cui è ammirabile un ritratto, Head of a Man (1820-25), racco- glie una cerchia di artisti, che conducono una vita semi-mona- stica, presso il monastero di Sant'Isidoro. Infine, passando dal sacro al profano, troviamo due disegni con soggetti femminili, ad opera dell'austriaco, Gustav Klimt (1862-1918): Two Studies of a Seated Nude with Long Hair (1901-2) e Portrait of a Young Woman Reclining (1897-8), che ritrae una giovane donna dallo sguardo tra il languido e il provo- cante. Carl Rottmann, The Ruins of the Imperial Palaces in Rome, about 1831. Photo Courtesty of J. Paul Getty Museum

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-26-2015