L'Italo-Americano

italoamericano-digital-4-30-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/503667

Contents of this Issue

Navigation

Page 24 of 47

GIOVEDÌ 30 APRILE 2015 www.italoamericano.org 25 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Studenti americani affascinati dall'Aquila: risorge dopo le feri- te del terremoto fototeca con 50 mila immagini (foto e diapositive) sugli eventi cinematografici realizzati nella storia dell'istituzione, nata nel 1 9 8 1 . I n f i n e l a p r e z i o s a peraltro si deve - ed in partico- lare al suo fondatore Gabriele L u c c i - l a n a s c i t a dell'Accademia dell'Immagine, centro di alta formazione nel s e t t o r e d e l l a s e t t i m a a r t e , e d e l l ' A b r u z z o F i l m Commission. Di queste attività g l i s t u d e n t i d e l C o l o r a d o College hanno voluto informar- si e poi conoscere le tecniche di restauro delle pellicole, oltre che apprezzare le esposizioni del Museo. Terza tappa nel centro stori- co dell'Aquila: dalla Fontana Luminosa lungo Corso Vittorio E m a n u e l e a P i a z z a D u o m o . Commossi gli studenti alla con- statazione di tanta devastazione al patrimonio architettonico. M a a n c h e l i e t i d e l f e r m e n t o d e l l a r i c o s t r u z i o n e . Impressionati dalle bellezze dei portali e delle finestre, dalla finezza delle lavorazioni in pie- tra, dalle volte ad archi dei fon- daci, dalla qualità dei restauri ultimati. Migliaia di scatti foto- grafici, anche ai dettagli, al par- t i c o l a r e . U n ' a t t e n z i o n e c h e rivela l'apprezzamento per la bellezza d'una singolare città d'arte, dove ogni pietra raccon- ta la storia. Ma ora è tempo di raggiun- gere il Centro Sperimentale di Cinematografia, che è all'altro lato della città. Dopo una detta- gliata informativa sulle peculia- rità della scuola, sulla specializ- zazione dei corsi, sulla tipicità della formazione che vede gli allievi frequentemente impe- g n a t i i n s t a g e e p r o d u z i o n i video didattiche, con la super- visione dei loro docenti, viene p r o p o s t o a g l i o s p i t i d e l Colorado la visione del docu- m e n t a r i o " R i - c o s t r u z i o n e " , girato dagli allievi sulla città d e l d o p o - t e r r e m o t o , d o v e s i mette in parallelo il silenzio spettrale del centro storico con la vita parossistica nei centri commerciali, diventati luoghi d'incontro, surrogati di agorà. Gli studenti americani hanno q u i n d i g u a r d a t o u n a m o s t r a f o t o g r a f i c a , r e a l i z z a t a d a g l i allievi della scuola, sulla condi- zione della città. Recentemente è stata esposta a Perugia, duran- te il recente Festival del giorna- lismo, ricevendo lusinghieri apprezzamenti e riaprendo un focus d'attenzione sull'Aquila. C'è ancora una esperienza da fare, una lezione da prende- re. Anche la nostra gastronomia per la delegazione del Colorado College è materia di studio. Per c o n o s c e r e e d a p p r e z z a r e i l gusto italiano. La nostra cucina tipica, i nostri vini, il nostro m o d o d i s t a r e a t a v o l a s o n o o p p o r t u n i t à d i c o n o s c e n z a d e l l ' i t a l i a n w a y o f l i f e , c h e tanto li affascina. Il contesto a m b i e n t a l e d i V i l l a F e r o n i a conquista i nostri ospiti, le pre- libatezze che offre in molteplici v ar ietà an ch e. È u n a g r an d e festa di comunione, di amicizia, d i c o m p l i c i t à c u l t u r a l e . I n fondo ancora una volta, que- st'anno, si rinnova e si rafforza il legame affettivo e culturale tra L'Aquila e questa università del Colorado. P a r l a r e c o n i g i o v a n i d e l Colorado College fa scoprire quanto per loro sia attraente la cultura italiana, il nostro modo di vivere, l'arte e le meraviglie a r c h i t e t t o n i c h e d e l l e n o s t r e città. Molti di loro parlano un po' d'italiano, lo studiano per scelta, per amore verso l'Italia, che tanto li affascina nonostan- te le nostre carenze. Per noi italiani davvero una l e z i o n e c h e c i d o v r e b b e f a r comprendere come il migliore investimento per l'Italia è sulla cultura, sulla promozione della n o s t r a l i n g u a , s u l r i s p e t t o e sulla conservazione del nostro patrimonio artistico ed ambien- tale, dello straordinario paesag- gio italiano. If you've dreamed abo TI MASERAT out driving a , rtunity. If you ve dreamed abo now TI, A MASERA out driving a w is your oppor FA CO 818.914.2051 | ABRIZIO DI CICCO : CT A ONT .COM Y.COM TIAUTOGALLERY MASERATIAUTOGALLER tra le quali quelle dell'attrice Maria Pia Casilio, delle costu- miste Marilù Carteni, Odette Nicoletti, Catia Dottori, Maria Rita Barbera: 3500 pezzi unici Gli studenti nella Biblioteca Provinciale "Salvatore Tommasi" tra oggetti personali, foto auto- grafate dai grandi personaggi del cinema italiano ed america- no, bozzetti, figurini, foto di scena, ritagli, cartoline, appunti, quaderni facenti parte di colle- zioni private di grandi profes- sionisti dei vari mestieri del cinema. E poi la collezione del protezionista aquilano Aquino Reato, noto per aver portato il c i n e m a n e l l e p i a z z e i n t u t t a Italia e per l'Europa, dapprima con un piccolo schermo e dopo con un vero e proprio cinema viaggiante con la possibilità di offrire lo spettacolo cinemato- grafico sullo schermo più gran- de d'Italia. Nel corso del 2014 il figlio, Marco Reato, ha dona- to all'Istituto oltre duecento foto autografate di importanti personaggi del cinema italiano ed americano, oltre a molte par- ticolarità come la cambiale fir- mata di Amedeo Nazzari o il f r a m m e n t o d e l l a c a l z a d i Marilyn Monroe. Il patrimonio dell'Istituto vanta collezioni di manifesti e locandine, mezzi di proiezione e macchine storiche, emeroteca, videoteca e biblioteca, una ricca Cineteca, intitolata a Maria Pia Casilio - attrice nata a Paganica, r e c e n t e m e n t e s c o m p a r s a - , avviata nel 2000 e giunta oggi a custodire un patrimonio di oltre 1 5 0 0 f i l m i n p e l l i c o l a , t r a i quali titoli di notevole interesse s t o r i c o p e r l a l o r o r a r i t à e d importanza artistica e per que- sto riconosciuti come bene da t u t e l a r e e v i n c o l a t i d a l M i n i s t e r o p e r i B e n i e l e A ttività Culturali. Lo s tes s o Ministero ha riconosciuto la M e d i a t e c a q u a l e C e n t r o Regionale per il deposito legale con lo scopo di catalogare, con- servare e rendere fruibili i docu- menti audiovisivi, multimediali e sonori di carattere culturale realizzati nel territorio regiona- le. Oggi missione dell'ente è la valorizzazione e l'implementa- zione dell'archivistica di setto- re, L'Istituto sin dalla fondazio- ne s'è caratterizzato nell'idea- zione e realizzazione di attività che ne hanno fatto un punto di riferimento per operatori, stu- diosi e appassionati del mondo del cinema e dell'audiovisivo, consolidando importanti rappor- t i a n c h e a l l ' e s t e r o . A d e s s o Continua da pagina 24

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-4-30-2015