L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-14-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/511512

Contents of this Issue

Navigation

Page 30 of 47

GIOVEDÌ 14 MAGGIO 2015 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | 'Venite a scoprire a Milano che sapore ha l'Italia orgogliosa dell'Expo' È con il volo spettacolare delle Frecce Tricolore sul sito di Expo Milano 2015 che è ini- z i a t a u f f i c i a l m e n t e l'Esposizione Universale. La cerimonia di inaugurazio- ne, che si è tenuta all'Open Air Theatre, si è aperta con il saluto del Commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2 0 1 5 , G i u s e p p e S a l a : " R i n g r a z i o t u t t i c o l o r o c h e hanno sostenuto l'Esposizione Universale. Ma soprattutto, se siamo qui lo dobbiamo a chi ha lavorato alla costruzione del sito espositivo. Expo 2015 non è figlia di un miracolo italiano, ma di una devozione che pochi sanno esprimere ed è bello che parte rilevante della progetta- zione e della realizzazione si debba a una squadra di giova- ni". I l s i n d a c o d i M i l a n o Giuliano Pisapia ha spiegato: "Non è più accettabile che 800 milioni di persone nel mondo soffrano la fame mentre altre sono obese, non è più accettabi- le un mondo in cui foreste e mari sono sfruttati in maniera indiscriminata. È questo il mes- s a g g i o c h e d e v e p a r t i r e d a Milano. La città offre tutta se stessa per Expo, la sua arte, la sua storia, la solidarietà e il sor- riso". Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni ha dato il benvenuto alle delega- zioni dei Paesi partecipanti: "Sono onorato e fiero di rappre- sentare la regione che ospita l'Expo: una terra operosa e di cultura, scrigno di tesori artisti- ci e naturali. Benvenuti nella prima regione agricola d'Italia, terra di innovazione e di ricer- ca, di lunga tradizione indu- s t r i a l e . Q u e s t a E s p o s i z i o n e Universale è già un successo: lo dicono i numeri dei partecipan- ti, dei biglietti venduti, dei visi- t a t o r i i n a r r i v o d a t u t t o i l mondo. Ma, ancor più, ce lo testimonia l'interesse suscitato ovunque, in Italia e all'estero, dal tema". S u l l e s f i d e r a c c h i u s e i n "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" si è soffermato il presi- dente del Bureau International d e s E x p o s i t i o n s F e r d i n a n d Nagy: "Per i prossimi sei mesi, Expo diventerà il centro del mondo. Milano - ha proseguito Nagy - sarà conosciuta non solo come centro finanziario indu- striale, per la cultura e il design: sarà la più grande piattaforma di dialogo attorno al cibo". In collegamento video, in diretta, dalla Città del Vaticano, Sua Santità Papa Francesco ha spiegato: "Sono grato per la possibilità di unire la mia voce a chi è convenuto a Expo. Gesù ci ha insegnato a pregare dicen- do 'Signore, dacci oggi il nostro pane quotidiano'. Expo è l'oc- casione per globalizzare solida- rietà, cerchiamo di non sprecar- la, ma di valorizzarla pienamen- te. Affinché non resti solo un t e m a , è n e c e s s a r i o c h e s i a accompagnato dalla coscienza dei volti dei molti che hanno fame, di quelli che oggi non mangeranno in modo degno di un essere umano". Forte emozione ha suscitato la consegna della bandiera tri- colore all'Arma dei Carabinieri da parte di cinque lavoratori di Expo Milano 2015 di diverse nazionalità, in rappresentanza delle migliaia di operai impe- gnati in questi mesi sul sito espositivo. Il coro delle voci bianche di M i l a n o i n s i e m e a l C o r o d e l corpo degli Alpini hanno poi eseguito l'inno nazionale italia- no modificando l'ultimo verso del testo. Al posto della tradi- zionale conclusione "siam pron- ti alla morte l'Italia chiamò" i bambini hanno cantato "siam pronti alla vita, l'Italia chiamò". E p r o p r i o d a l l ' i n n o d i Mameli eseguito in tale versione ha preso spunto il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, intervenuto alla cerimo- nia: "L'Italia s'è desta e siam pronti alla vita. Dimostriamo con l'Expo che l'Italia è orgo- gliosa delle sue radici, delle sue tradizioni. Il nostro vertiginoso passato ci invita a costruire e non soltanto a ricordare. Venite a scoprire che sapore ha l'Expo dell'Italia. Non è ancora una scommessa vinta, abbiamo sei mesi per vincerla. Oggi – ha proseguito il premier - inizia il domani, Expo sia innanzitutto u n o s p a z i o d i l i b e r t à , u n momento di confronto per le nuove generazioni, dimostriamo che l'Italia è orgogliosa delle proprie radici e tradizioni, ma la p a g i n a p i ù b e l l a d o b b i a m o ancora scriverla tutti insieme". D o p o a v e r s o t t o s c r i t t o l a Carta di Milano, Matteo Renzi ha, infine, dichiarato ufficial- m e n t e a p e r t a E x p o M i l a n o 2015. I l P r e s i d e n t e d e l l a Repubblica Sergio Mattarella non ha partecipato alla manife- stazione, ma ha detto: "L'Expo s i a u n p u n t o d i s v o l t a , o g g i parte un nuovo ciclo. Non ho mai avuto dubbi sulla capacità dell'Italia di ripartire e i segni di vitalità sono già visibili alla par- tenza della manifestazione". S e g n a l i m o l t o i n c o r a g g i a n t i sono arrivati dalla vendita dei biglietti. Alle 200mila persone che hanno varcato i cancelli di Expo nella sola giornata inaugu- rale se ne sono aggiunte oltre 220mila il secondo giorno. Le prenotazioni sono salite a 11 milioni di visitatori nei sei mesi di apertura. Il Pontefice è intervenuto in diretta all'inauguazione: "Expo è l'occasione per globalizzare la solidarietà" Il premier Renzi: "Dimostriamo che l'Italia è orgogliosa delle proprie radici e tradizioni. Il nostro vertiginoso passato ci invita a costruire" Gli sbandieratori sul palco di Expo (Ansa)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-14-2015