Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/558344
GIOVEDÌ 20 AGOSTO 2015 www.italoamericano.org 46 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | J UVE IN DIFFICOLTÀ - Dopo una grandissima stagione (quarto Scudetto consecutivo e finale di Champions), la Juventus ha vissu- to un'estate decisamente compli- cata, contrassegnata dall'addio di tre dei giocatori più importanti della rosa: Tevez, Pirlo e Vidal. Il percorso di avvicinamento alla Supercoppa, poi, è stato più che accidentato: tanti balbettii in amichevole e tre infortuni pesanti (Chiellini, Khedira, Morata). Non pochi anche i dubbi tattici e le perplessità sui nuovi acquisti: per questo l'appuntamento dell'8 agosto, a Shanghai, contro la Lazio, aveva già l'aria dell'esame. LAZIO ZOPPICANTE - Anche la Lazio ha vissuto un'es- tate difficile. I biancocelesti hanno condotto un mercato ocula- to, puntando primariamente a confermare tutti i giocatori più importanti, protagonisti della scorsa, grande, annata. Questa scelta, però, non ha evitato malu- mori: Candreva non ha gradito che la fascia di capitano (dopo il polemico addio a Mauri) fosse assegnata a Biglia e lo stesso argentino, alla vigilia della Supercoppa, ha rivelato di non essere per nulla sicuro di restare a Roma anche il prossimo anno. I risultati in amichevole sono stati deludenti: mente e gambe dei laziali erano evidentemente pro- grammati in vista dell'andata del preliminare di Champions (18 agosto, contro il Bayer Leverkusen), ma era lecito aspet- tarsi qualcosa di più. La Supercoppa, quindi, poteva rapp- resentare un punto di svolta e un'iniezione di fiducia impor- tante. AVVIO LENTO - In un con- testo reso quasi proibitivo dal vento fortissimo e dalle con- dizioni del terreno di gioco, il match mette innanzitutto in mostra i limiti tattici e fisici delle due squadre: la Juventus ha perso le proprie principali fonti di gioco (il regista Pirlo e il playmaker 'a tutto campo' Tevez), mentre la Lazio è parsa notevolmente appe- santita dai carichi di lavoro, con troppi giocatori poco concentrati e con un Felipe Anderson involuto. FORZE FRESCHE - Allegri, partito prudentemente con il 3-5- 2, sceglie Coman come partner d'attacco di Mandzukic, ma la scossa la porta Dybala, entrando dalla panchina. In 12' i bianconeri passano due volte: prima Mandzukic incorna un cross di Sturaro, poi è proprio Dybala a risolvere una lunga azione, sfrut- tando l'assist di Pogba. Mercato Juve in entrata: promosso. POGBA '10' ISPIRATO - Discorso a parte merita Pogba: è visti segnali più che incoraggianti: dribbling funambolici, recuperi di pura grinta, assist illuminanti. A Shanghai è stato anzitutto lui ad aver fatto la differenza. NESSUNA REAZIONE. Dopo il veloce 1-2, la Lazio non si è ripresa: pugile suonato e abbattuto, il team di Pioli non ha saputo imbastire una reazione efficace. Anderson, Candreva, Klose e i subentranti Djordjevic e Kisnha (positivo), si sono costan- temente infranti sulla granitica organizzazione difensiva degli avversari (sempre e comunque il fiore all'occhiello della Juventus). La Lazio comincia a preoccupare: i preliminari di Champions si avvicinano e, contro il Leverkusen, sarà davvero diffi- cile. Un fallimento anche contro i tedeschi potrebbe pregiudicare l'intera stagione. STEFANO CARNEVALI destinato a essere il faro della nuova Juve (non è un caso che abbia scelto la maglia numero 10) e, anche se non è un tre- quartista, è un campione vero. Con la sua forza fisica e la sua tecnica può, in ogni momento, inventare la giocata risolutoria. Adesso è chiamato a diventare leader vero: il destino della prossima Juventus passa dal francese. In Supercoppa si sono P rosegue l'analisi dei prin- c i p a l i c o l p i d i m e r c a t o che le squadre di A stan- no effettuando in questa sessio- ne di calciomercato. ROMAGNOLI 8,5 (Milan) - S i c u r a m e n t e i l d i f e n s o r e p i ù promettente del calcio italiano. Pagato a caro prezzo (25 milio- ni), pare destinato a ripercorrere la carriera di Alessandro Nesta. Mihajlovic lo conosce benissi- mo e lo ha fortemente voluto: altra garanzia. In più, i difensori sul mercato scarseggiano… JOVETIC 8 (Inter) - Talento Obiettivo Serie A: guida al calciomercato tra sorprese e promesse migliori d'Europa, anche se ha un po' patito la pazzesca con- correnza in casa City. Con una pletora di ali al proprio servizio e, potenzialmente, l'assistenza di Totti, potrebbe rimettere in mostra il proprio senso del gol. CASSANO 7 (Sampdoria) - Il talento non si discute, ma i dubbi ci sono. Dopo 6 mesi di inattività a seguito del 'crack' del Parma, quale sarà la condi- zione di Fantantonio? Cosa ci si può aspettare dai rapporti con Z e n g a ( f o r t e m e n t e c o n t r a r i o a l l ' a c q u i s t o d e l b a r e s e , m a costretto a dare il proprio assen- so dopo il fragoroso tonfo nei preliminari di Europa League)? ALLAN 7,5 (Napoli) - In un Napoli che deve rigenerare il proprio centrocampo, l'arrivo di Allan si configura come vero 'colpo'. Il brasiliano ha tutto: corsa, grinta e buone geometrie. È anche versatile, in quanto a possibile posizionamento. Con Valdifiori e Hamsik si genererà u n a m e d i a n a d a v v e r o d i a l t o livello. PAZZINI 7 (Verona) - Dopo i pochi sorrisi dell'ultima sta- gione in rossonero, Pazzini arri- va a Verona affamato. L'unico dubbio di un'operazione condot- ta a parametro zero, è legato alla convivenza fra Pazzini e Luca Toni: Mandorlini rinuncerà al suo amato 4-3-3 per varare un modulo con il doppio centravan- ti? SALAH 7,5 (Roma) - Salah è stato la grande sorpresa dello scorso anno: arrivato a Firenze a gennaio, ha velocemente fatto d i m e n t i c a r e u n o c o m e Cuadrado. Restano tuttavia delle ombre sul suo passaggio alla Roma (la Fiorentina si dice forte di un pre-accordo e promette azioni legali) e qualche dubbio circa l'abbondanza di esterni d'attacco presenti a Trigoria. Il giocatore, però, è davvero forte. CHIRICHES 7 (Napoli) - Difensore romeno che ha sem- pre goduto di molto credito tra gli addetti ai lavori, Chiriches arriva a Napoli per cercare di ridare solidità al reparto arretra- to azzurro. Se dovesse restare sui livelli delle partite disputate in Premier League (anche se non molte), potrebbe essere un gran colpo. M A R I O S U A R E Z 7 , 5 (Fiorentina) - Dopo cinque sta- gioni nel cuore del centrocampo dell'Atletico Madrid, Suarez prenderà il timone della media- na della Fiorentina. Fisicità, corsa e buone geometrie: lo spa- gnolo ha tutto per fare dimenti- care sia Aquilani, sia Pizarro. T a n t a e s p e r i e n z a a i m a s s i m i livelli. cristallino in cerca di rilancio d o p o l e b r u t t e a n n a t e a l Manchester City. Partner ideale p e r u n f i n a l i z z a t o r e c o m e Icardi, conosce già la Serie A. Deve solo stare in salute. D Z E K O 8 ( R o m a ) - Finalmente una prima punta di peso nelle mani di Garcia. Il bosniaco è uno dei centravanti Supercoppa italiana, ripar tenza lenta nel segno della Juve STEFANO CARNEVALI Il centrocampista juventino Paul Pogba è destinato a diventare il nuovo perno della squadra Alessio Romagnoli è il nuovo difensore del Milan, pagato 25 milioni di euro