L'Italo-Americano

italoamericano-digital-10-1-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/578446

Contents of this Issue

Navigation

Page 38 of 51

GIOVEDÌ 1 OTTOBRE 2015 www.italoamericano.org 39 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Street art, creatività a uso sociale B isogna ammettere che è ufficiale: le vacanze sono terminate e Milano si sta ripopolando. Le strade sono nuo- vamente rumorose, i parcheggi scarseggiano, vi sono macchine ovunque! Mentre qualche giorno fa si poteva stare larghi sui mezzi pubblici, si trovava sem- pre posto nei parcheggi o nei ristoranti, oggi dovete fare atten- zione a non sprecare quel mezzo centimetro prezioso che avete a disposizione. La città si è risve- gliata dalla pausa estiva e conse- guentemente il traffico è aumen- tato: quindi meglio usare la metropolitana per spostarsi più agevolmente. I mezzi, anche se ancora con orario estivo per pochi giorni, incominciano ad essere decisamente più pieni. Le abitudini riprendono il loro nor- male svolgimento. Ogni mattina si ripresentano le solite scene: tutti insieme sulle metropolitane o sui mezzi, persi nel proprio giornale, nello smatphone o nel libro da sfoglia- re pur di isolarsi dalla calca a cui si è costretti. Insomma la Milano deserta, che da un lato forse faceva tri- stezza, ma dall'altro era un luogo magico, è un ricordo ormai pas- sato di agosto. Per un mese i reduci rimasti in città hanno vissuto Milano come fosse propria: tutti si era un po' più amici, più vicini, quasi solidali in questa metropoli dalle strade deserte. Ci si ritrova- va tutti per un aperitivo nei pochi posti aperti o a camminare in centro per fare un po' di compe- re, mentre i negozi di quartiere erano selvaggiamente chiusi. Poi questa situazione quasi fantascientifica per Milano, come ogni anno, è lentamente svanita e tutto è tornato come se non si fosse mai interrotto nulla. Forse Milano era più bella, diali. La mostra è una restrospet- tiva interessante che mette in evi- denza le sue capacità innovative in pittura. Che ne dite poi di fare un salto in fiera tutti insieme? Il programma è fittissimo. Resta protagonista sicuramente indi- scussa l'Expo fino ad ottobre, ma numerose sono le altre esposizio- ni. Fra tutte c'è Hobby Show, il grande salone della creatività. Si parla di tempo libero, di passioni, di tutto ciò che la fantasia porta ad arricchire le nostre giornate. Una fiera ad ingresso gratuito tutta colorata, per un inizio autunnale nell'allegria e nella spensieratezza. Altro evento a cui non man- care è la magnifica esposizione di opere street art all'aperto. Avete tutto il tempo non c'è sca- denza. Siamo alla fermata metropoli- tana Lotto. La passeggiata da fare è tra Viale Carilli e Via Diomede, dove sorge l'ippodro- mo. Questa struttura è circondata da un lungo muro che per anni è stato lasciato in stato di degrado. Da qui è partita l'idea di riquali- ficarlo con una iniziativa che ha portato colore e arte: una esposi- zione di street art. Numerosi writters professionali hanno incominciato a lavorare da ago- sto, trasformando completamen- te questa parete di oltre tre chilo- metri. Il tema portante è la natu- ra e i cavalli, in linea con la struttura di riferimento. Oltre un chilometro di interpretazioni artistiche tutte realizzate con bomboletta, passione, colori e fantasia. I writters da tutta Europa hanno creato una raccolta di opere che non solo riqualificano un muro, ma lo rendono un posto speciale a confine tra fan- tasia e realtà. Gli stili si alterna- no tra grafiche più morbide e soluzioni creative graffianti. E' una ulteriore testimonianza di come questo settore dell'arte sia una espressione piacevole, se realizzata nel rispetto delle strut- ture pubbliche ed architettoniche e di come il colore possa cam- biare il paesaggio circostante rendendolo da anonimo a un posto speciale. LAURA ROSSI forse più brutta, ma in ogni caso sempre capace di offrire emozio- ni contrastanti. Eccoci nella nuova stagione e gli appuntamenti non mancano, per tutti e per ogni gusto. Partiamo dagli amanti dell'ar- te. In arrivo una mostra a Palazzo Reale che promette bene. Fino al 10 gennaio 2016 ne avrà luogo una sul grande Giotto. Questo artista fu l'alter ego di Dante in pittura e uno dei maggiori artisti italiani e mon- Artisti da tutt'Europa hanno ridisegnato con fantasia e creatività i muri abbandonati dell'Ippodromo milanese SOCIETÀ & CULTURA COSTUMI PATRIMONIO TERRITORIO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-10-1-2015