L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-12-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/599979

Contents of this Issue

Navigation

Page 22 of 47

GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE 2015 www.italoamericano.org L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | 23 Annullamento del matrimonio, dopo tre secoli Papa Francesco cambia le regole appartiene la fede". La mancanza di fede, se gene- ra simulazione di consenso, rien- tra fra le circostanze invocate per il processo breve nella nuova nor- mativa. Papa Francesco, nell'Evangelii Gaudium aveva ricordato la sofferenza di quel "gran numero di divorziati e risposati civilmente costretti a vivere nelle periferie, lontani dalle porte delle nostre chiese. La rivoluzione di Papa Bergoglio nel diritto canonico riguardo alla nullità del matrimonio andrà in vigore a partire dall'8 dicembre U na Chiesa più vicina alla gente, più snella e meno burocratica senza per questo rinunciare ai principi fon- danti della dottrina cattolica. La rivoluzione di Papa Bergoglio nel diritto canonico riguardo alla nullità del matrimonio, che andrà in vigore a partire dall'8 dicem- bre (data d'inizio del Giubileo della Misericordia), ha subito sollevato un'ondata di entusia- smi, speranze e molte polemiche. In una materia vecchia di quasi tre secoli, l'attuale normati- va risale alla Costituzione apo- stolica Dei miseratione promul- gata il 3 novembre 1741 da Papa Lambertini (che decise la neces- sità della doppia sentenza confor- me), i Motu Proprio sul nuovo processo di nullità matrimoniale firmati da Papa Francesco appor- tano una grande boccata d'ossi- geno a tutti coloro che sono lasciati fuori dal vigente sistema rotale, troppo lungo, macchinoso, dispendioso. Con una decisione "presa con gravità ma anche con grande serenità" e dopo aver consultato "quattro grandi esperti i cui nomi rimarranno segreti", ha spiegato monsignor Pio Vito Pinto, deca- no della Rota romana e presiden- te della Commissione speciale per la riforma del processo matri- moniale canonico istituita un anno fa, Papa Francesco ha cam- biato alcune norme di diritto canonico in tema di dichiarazione di nullità del matrimonio. "Non si tratta di un processo che conduce all'annullamento del matrimonio – precisa il cardi- nale Coccopalmerio - ma di un processo che conduce alla dichia- razione di nullità". Quali sono i principali cam- biamenti introdotti da Francesco? Tre le grandi novità: processi snelli, niente doppia sentenza, costi abbattuti. La nuova normativa, ispirata FRANCESCA GRAZIANO ad un criterio di comunione e di collegialità secondo le direttive dell'attuale Pontificato, pone al centro il vescovo diocesano, padre, maestro e giudice nella sua Chiesa particolare. Il vescovo assume un ruolo fondamentale e decisivo nel nuovo processo breve con cui si dovrebbe arrivare a sentenza in trenta giorni (più 15 di proroga). La sentenza verrà emanata dal vescovo se si rag- giunge la certezza morale sulla nullità del matrimonio, altrimenti la causa verrà rimessa al processo ordinario. Nel processo breve l'appello è raro perché vi è l'accordo tra le parti e sono evidenti i fatti riguar- do alla nullità. Qualche esempio: occultamento doloso della steri- lità o di gravi malattie contagio- se, di figli da precedente relazio- ne, ostinata permanenza di una relazione coniugale al tempo delle nozze, brevità della convi- venza coniugale, violenza fisica per estorsione di consenso, abor- to procurato per impedire la pro- creazione, mancanza di uso di ragione comprovata da documenti medici, mancanza di fede se genera simulazione di consenso o errore che determina la volontà. Per quanto riguarda il proces- so ordinario, che potrà durare al massimo un anno, la novità mag- giore è l'eliminazione della dop- pia sentenza conforme, il che snellisce le procedure. La senten- za affermativa non appellata diverrà subito esecutiva ma se si propone l'appello, questo può essere respinto in caso evidente di mancanza di argomenti, come succede nei casi di appello stru- mentale per nuocere alla contro- parte. Nelle cause in materia di impotenza o di malattia mentale il giudice può appellarsi all'opera di uno o più periti. Altro criterio fondamentale è l'auspicio che si giunga alla piena gratuità delle cause. Scrive il Papa: "Salva la giusta e dignitosa retribuzione degli operatori dei tribunali, venga assicurata la gratuità delle procedure, perché la Chiesa, mostrandosi ai fedeli madre gene- rosa, in una materia così stretta- mente legata alla salvezza delle anime, manifesti l'amore gratuito di Cristo dal quale tutti siamo stati salvati". Il processo "de nullitate" era noto fino ad ora per la durata insopportabile, dieci anni a volte e quasi mai sotto i tre e per l'eso- sità dei compensi degli avvocati. Un anno fa il Papa aveva pro- messo a un gruppo di giudici rotali in Vaticano di semplificare l'iter procedurale denunciando senza mezzi termini la cornice "affaristica", una prassi deviata che negli anni si era annidata tra le pieghe delle strutture del tribu- nale ecclesiastico, come gli ono- rari particolarmente alti fra gli avvocati dando l'impressione di una giustizia elitaria fatta per i ricchi e i potenti. Ponendosi sulla linea del Concilio Vaticano II e seguendo le orme dei Pontefici successivi, Bergoglio ha dato un'ulteriore scossa alla Chiesa passando all'o- ra dell'agire con la concretezza e il coraggio che si riconoscono al suo Pontificato in un momento in cui le profonde trasformazioni antropologiche impongono una visione nuova e globale dei pro- blemi dei fedeli di tutto il mondo. In materia di matrimonio già l'allora cardinal Ratzinger, da Prefetto dell'ex Sant'Uffizio, osservava così: "Si dovrebbe chiarire se veramente ogni matri- monio tra due battezzati è ipso facto un matrimonio-sacramento. All'essenza del sacramento Il Tribunale della Rota ha finora deciso sull'annullamento delle nozze SOCIETÀ & CULTURA COSTUMI PATRIMONIO TERRITORIO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-12-2015