L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-10-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/613458

Contents of this Issue

Navigation

Page 48 of 59

GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 www.italoamericano.org 49 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Avete mai visto Presepi fatti di semi di zucca o con il cioccolato? A Roma 100 Natività dal mondo P resepi realizzati da artisti provenienti da ogni parte del mondo e con vari tipi d i m a t e r i a l i , m o l t i d e i q u a l i decisamente insoliti. Questo è "100 Presepi", l'e- sposizione giunta alla sua qua- rantesima edizione che si terrà a Roma fino al 10 gennaio, presso la Basilica di Santa Maria del Popolo, in Piazza del Popolo. Il nome dell'evento fa riferi- mento alle sue prime edizioni, quando i presepi esposti erano, appunto, cento. Nei decenni successivi, il numero è andato pian piano aumentando, arrivan- do oggi ad offrire ai visitatori grande varietà di proposte, con presepi statici o animati. I pre- sepi sono oggi esposti presso le Sale del Bramante, in tre spazi, per un totale di 350 mq, e sono suddivisi per categorie: esteri, artistici, scenografici, fantasia e di Enti/Associazioni/Istituti sco- lastici. I presepi, tutti diversi ogni anno, provengono da quasi tutte le regioni italiane e da molti P a e s i e s t e r i c o m e : B e l g i o , Croazia, El Salvador, Estonia, Germania, Polonia, Portogallo, R e p u b b l i c a C e c a , R o m a n i a , Russia, Slovacchia, Slovenia, S p a g n a , S v e z i a , S v i z z e r a , U n g h e r i a , R e p u b b l i c a C i n a - T a i w a n , C o r e a d e l S u d , Filippine, Giappone, Indonesia, Mongolia, Thailandia, Vietnam, G u a t e m a l a , P a n a m a , C i l e , C o l o m b i a , C u b a , E c u a d o r , Guyana e Perù. A realizzare le opere sono artisti e artigiani, metalliche di automobili, semi di zucca, palline da ping pong e moltissimi altri. Oltre a questo, ad affascinare il pubblico sono le diverse ambientazioni nelle q u a l i v i e n e p o s t a l a S a c r a Famiglia, spesso anche in base all'origine dell'artista che la realizza che inserisce nella pro- pria opera testimonianza della cultura, delle tradizioni e del folklore del territorio di prove- nienza. Così è possibile trovare il Bambinello in scenari più clas- s i c i , c o m e n e i p r e s e p i d e l Seicento e Settecento napoleta- no e siciliano, o dell'Ottocento romano, ma anche in scene più futuriste, fatte con cristalli, ferro e luci colorate, o anche, fanta- siose come motori d'auto, tele- visori o damigiane. Nelle ultime sei edizioni l'e- sposizione è stata premiata con targa d'argento del Presidente della Repubblica, e targhe e m e d a g l i e d e l S e n a t o e d e l l a Camera dei Deputati. Per il 2015, in occasione del Giubileo Straordinario indetto da Papa Francesco, all'evento è s t a t o c o n f e r i t o i l l o g o d e l G i u b i l e o S t r a o r d i n a r i o d e l l a Misericordia divenendo, così, e v e n t o u f f i c i a l e d e l l ' A n n o Santo. La mostra si svolge sotto l'Alto Patronato del presidente d e l l a R e p u b b l i c a I t a l i a n a . Apertura: tutti i giorni, anche a Natale, S.Stefano, Capodanno ed Epifania dalle 9.30 alle 20. collezionisti, amatori, ma anche studenti di scuole elementari e medie, rappresentanti di asso- ciazioni culturali e impegnate nel sociale, di Enti statali e loca- li e da musei nazionali ed esteri. La particolarità che rende questa esposizione così interes- sante è l'inusualità dei materiali utilizzati per rappresentare la Natività: pasta alimentare, cioc- colato, sughero, argilla, riso, conchiglie, porcellana, ferro battuto, candele d'auto, parti ALESSIA PICCIONI HERITAGE MEMORIA IDENTITÀ STORIA RADICI La mostra '100 presepi' è giunta alla 40° edizione e fino al 10 gennaio esporrà le opere nella Basilica di Santa Maria del Popolo In mostra a Roma la tradizione natalizia reinterpretata: dal classico presepe napoletano alla Natività futurista tra Sacre Famiglie in stile peruviano, mongolo, russo o giapponese

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-10-2015