L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-10-2015

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/613458

Contents of this Issue

Navigation

Page 33 of 59

GIOVEDÌ 10 DICEMBRE 2015 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Tutte le strade portano a Roma: guida in 4 lingue per pellegrini e turisti " A partire dal "buona sera" del 13 marzo 2013, quando Jorge Mario Bergoglio si è affacciato al balcone centrale della basilica di San Pietro in Vaticano come duecentosessan- tacinquesimo successore del primo apostolo, assumendo il nome di Francesco, ci siamo abi- tuati a continue novità nella con- duzione pastorale della Chiesa cattolica. Da allora sono espo- nenzialmente cresciute le folle che lo acclamano, non solo a Roma, ma anche nei suoi viaggi nel mondo. Nel frattempo Francesco non ha perso tempo, dando subito l'impressione di un attivismo foriero di molteplici novità nella conduzione della barca di Pietro". Inizia così l'introduzione di monsignor Vittorio Formenti alla guida "Giubileo 2015 - Viaggio nell'Italia dell'Anno Santo", che è anche un portale, www.viag- gioinitalia.org, per fedeli e turisti che aiuta a viaggiare attraverso Roma e l'Italia. La guida ai luoghi del Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco è pensata per il pelle- grino del terzo millennio e per il visitatore laico. Edita in italiano, inglese, spagnolo e portoghese è divisa in tre parti: 1) la storia del grande evento, da Bonifacio VIII a Giovanni Paolo II, attraverso i profili dei ventisei Pontefici pro- motori del Giubileo; 2) Roma, il suo ruolo di Città Eterna e sede dei Giubilei, i luoghi dell'Indulgenza Plenaria e le sue trasformazioni urbanistiche, arti- stiche ed architettoniche nel corso dei secoli attraverso questi eventi; 3) l'Italia, le sue regioni e le vie della fede, con città e itine- rari che ripercorrono gli antichi percorsi giubilari. I NUMERI - 552 pagine - 500 città d'arte italiane - 500 santua- TIZIANA GRASSI ri, basiliche, abbazie, monasteri - oltre 500 illustrazioni - più di 1500 fotografie con cartine e antiche mappe - 35 itinerari sto- rici e della fede - storia di 20 regioni - 4 lingue (italiano, ingle- se, spagnolo, portoghese). IL PORTALE - Il sito web www.viaggioinitalia.org è il cuore di un progetto volto al recupero di un'Italia nascosta. I visitatori avranno modo di cono- scere nuovi aspetti del Bel Paese, seguendo gli Itinerari di "Viaggio nell'Italia dell'Anno Santo" e quelli nuovi che verran- no proposti con la possibilità di gustare la cucina tipica delle regioni italiane e di soggiornare in caratteristici relais e B&B. "Con Francesco - continua monsignor Vittorio Formenti - si è subito compreso che la Chiesa, dopo avere mostrato talvolta il volto severo dei rimproveri a chi commette errori, necessitava di presentare i tratti dell'accoglien- za e della misericordia, nonché di un dialogo a tutto campo con il mondo contemporaneo sulla spinta della rinnovata ecclesiolo- gia nata dal Concilio Vaticano II, nel ricordo dei cinquant'anni dalla sua chiusura. Ed è nell'ottica di tale rinno- vamento che è arrivato a sorpre- sa l'annuncio della celebrazione di un Anno Santo straordinario, un Giubileo tematico ma non meno importante dei giubilei che, a partire dal primo indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300, hanno caratterizzato le tappe venticinquennali della storia della Chiesa, attirando nella Città Eterna milioni di pellegrini, cominciando dai primi Romei i quali, percorrendo la Via Francigena partendo da Canterbury, sono accorsi a Roma per l'acquisto dell'indulgenza giubilare. Un evento di fede quindi, ancorato ad una delle beatitudini del Vangelo: "Beati i misericor- diosi perché troveranno miseri- cordia" (Mt. 5,7). La Chiesa tutta viene richiamata alla sua missio- ne prioritaria di essere segno e testimonianza della misericor- dia". Se è facilmente prevedibile che sarà considerevole la moltitu- dine di pellegrini che varcheran- no le porte sante delle quattro Basiliche papali romane sulla spinta della Bolla di indizione "Misericordiae vultus", fino alla conclusione prevista per il 30 novembre 2016, è altrettanto pre- vedibile che ci sarà la visita ai tesori artistici custoditi da secoli a Roma, a partire dalle sue centi- naia di chiese, senza trascurare i resti lasciati dall'impero romano, fino ai tanti musei che custodi- scono tesori senza prezzo di ore- ficeria, quadreria, scultura e quant'altro. A questo è destinata la guida "Giubileo 2015, viaggio nell'Italia dell'Anno Santo", un'opera per la quale si sono unite le sinergie di numerosi ricercatori ed esperti che hanno cercato di illustrare il meglio del- l'arte sacra e profana in Italia, un sussidio per programmare e sce- gliere la visita alle migliori tra le oltre centomila chiese italiane e i quattromila musei. SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI La guida e il portale ripercorrono la storia e i luoghi d'arte di Roma e d'Italia attraverso 1500 fotografie, 500 illustrazioni e 35 itinerari in tutte le regioni

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-10-2015