GIOVEDÌ 26 MAGGIO 2016
www.italoamericano.org
34
L'Italo-Americano
ITALIAN SECTION
|
Angelo J. Di Fusco, CPA
Tax preparation & planning
Financial statements & accounting
Financial planning & budgeting
Quickbooks professional advisor & small
business consulting
Let's team up to cut your taxes
25 years experience Parliamo italiano
818/248-9779 www.difusco.com
HERITAGE
MEMORIA IDENTITÀ STORIA RADICI
Cerchiamo di capire cosa
vuol dire ma facciamolo
senza entrare in crisi
LUIGI CASALE
Q
uante
volte al giorno, di
questi tempi, sentiamo o
usiamo la parola crisi?
E, poiché ci riferiamo al deli-
cato momento che sta attraver-
sando
l'economia nazionale (e il
sistema economico mondiale),
l'avvertiamo come una maledi-
zione. Ma di crisi si parla anche
in altri campi, non solo in quello
dell'economia.
La salute, l'umore personale,
l e r e l a z i o n i s o c i a l i , t u t t o è
soggetto a crisi. Inoltre, di punto
care", oppure "che riguarda il
giudice"; υποκριτής (sostantivo)
che significa attore, simulatore.
Da qui viene la parola italiana
"ipocrita", che per antonomasia
è andata ad assumere un signifi-
c a t o m o l t o p i ù m a r c a t o ( =
falso).
A p p a r t e n g o n o a l l a s t e s s a
famiglia: critica, criterio (rego-
la di giudizio) e crivello (attrez-
zo che serve a separare particelle
di diversa dimensione).
Una postilla. Stasis (in greco
critico si parla anche a proposito
dei
fenomeni naturali della fisica
e della chimica.
Ora scopriamo però che la
p a r o l a g r e c a κ ρ ί σ ι ς , d a c u i
p r o v i e n e l a p a r o l a i t a l i a n a
"crisi",
significa: separazione,
scelta, e, solo come conseguen-
za, anche giudizio e sentenza.
Κ ρ ί ν ω , i n f a t t i , è i l v e r b o
all'origine di queste parole, che
significa appunto: distinguo,
scevero, separo, e anche giudi-
co.
Altre parole con la medesima
radice sono: κριτικός (aggettivo)
che significa "adatto a giudi-
στασις), nella Grecia antica, era
il concetto che riassumeva una
situazione di crisi specificata-
mente politica, sociale e morale
interna alla polis, derivante da
situazioni di conflitto tra classi
sociali diverse.