Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/690018
GIOVEDÌ 9 GIUGNO 2016 www.italoamericano.org 25 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | June 11th, Sat. - 2nd Anniversary Dinner Dance and celebrating Father's day, 7pm. Music by Duo Domino. $45.00 adults, $25.00 chil- dren 7 16 Spumonis' restaurant, 24917 Pico Cyn.Rd. Stevenson Ranch. June 12th, Sun. - The Path of Love with award winning soprano Elisabetta Russo will serenade you with the classical sounds of Dubussy, Tosti and Litsz. Elisabetta is from Rome and has The program is being sponsored by the Italian Arts Council. Members $15 - General $20. For more information and tickets go to: http://www.bowers.org/. June 12th, Sun. - Feast of St. Anthony of Padua At Saint Peter's Italian Church Mass 11:00 am; Procession follows; Dinner Dance 1:00 pm. For information on Reservations for the event please call the church office, Monday thru Friday, 8:30 am - 3:30 pm Phone: (323) 225-8119, ext 10 June 18th, Sat. - Orange County Italian Women (OCAIW) Maggiano's Little Italy in the Barolo room 11:00 am family style lunch. $25 cash or check RSVP by 6/15 to Anne Ruggera by phone - 949-837-1198 or anneruggera@cox.net Please make your check payable to OCAIW. Maggiano's is located in South Coast Plaza, 3333 Bristol St, Costa Mesa, CA 92626 (714) 546-9550 Near Sears at corner of Sunflower and Bristol. June 19th, Sun. - Rosario a San Padre Pio 10;30 am at st Peter's Italian Church 1030 n. Broadway L.A ca,90012 per informazione riguardo il gruppo di preghiere telefonare a Maria D Bruno, Figlia Spirituale Di Padre Pio 818 2414672 June 26th, Sun. - Feast of Sacred Heart of Jesus At Saint Peter's Italian Church. Mass 11:00 am Procession follows Dinner Dance 1:00 pm All are welcome. For information on Reservations for the event please call the church office, Monday thru Friday, 8:30 am - 3:30 pm Phone: (323) 225-8119, ext 10 July 11 – 22, M-F 9:00 am – 3:00 pm – Italian Immersion Kids Summer Camp in La Crescenta Now Enrolling! Fondazione Italia's Italian Immersion Summer Camp is a great way for kids ages 4-10 to learn Italian while enjoying summertime fun. Our passionate and experienced native speaking teachers serve as counselors as they lead campers from one great activity to the next – all in Italian! A week or more of our camp will definitely increase your child's language ability! Dunsmore Park in La Crescenta. $295 per week. $20 discount if enroll by June 1. $10 sibling discount. Three and one day option available. Visit www.ita- lianfoundation.org for more information or call 310-739-9350. August 7th, Sun. - Patrons of Italian Cutlure's Annual Ferragosto Gala to be held at Zagat rated "Sapori Restaurante" in Marina del Rey. Reception: 12 noon, Luncheon 1-4 p.m. Naples tenor, Rosario Monetti w/Pianist, James Bianchi, and introducing 'child singing sensation', Isabella Shiff. Awarding of the 2016 Casola Prize. Raffle prizes and more. Seating is limited to 45. Tickets $ 60.00/p.p. LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES Con Mario Trecco, direttore per 30 anni, se ne va un pezzo di storia de L'Italo-Americano acquisì "L'Eco d'Italia" di San Francisco così diventando l'unico giornale italiano della West Coast. Due anni dopo, Cleto Baroni, il nipote di Gabriello Spini che aveva fondato il giorna- le, e che Mario Trecco aveva voluto al suo fianco vita natural durante, muore all'età di 85 anni, dopo 65 anni di servizio nel gior- nale. "L'Italo-Americano ha conti- nuato l'opera iniziata da Cleto Baroni ed ha continuato a rispec- chiare il volto della comunità, il quale veniva man mano trasfor- mandosi con la crescita di età dei migranti originali e l'aumento dell'elemento italo-americano specifico" ci ha detto Trecco, in una delle ultime interviste rila- sciate. Nel 1986 cambia il formato e il tabloid regala al giornale una Da sinistra Robert Barbera, Dom Serafini e Mario Trecco alla festa dei 100 anni Q uando nel 1971 L'Italo- Americano fu acquistato dalla Congregazione dei Missionari Scalabriniani, venne affidato a Mario Trecco. Mentre l'ordine religioso (che sin dalla sua fondazione sul finire del 1800 svolge un prezioso lavoro sociale, culturale e pastorale tra i migranti dei vari continenti) decise lo spo- stamento degli uffici del giornale dalla Downtown a Sun Valley, nella sede di Villa Scalabrini, il religioso di origini veneziane operò una delle trasformazioni che "salvarono" il settimanale della comunità italo-americana. Nel 1974 decise di aggiungere una sezione in lingua inglese che rese la pubblicazione, nata origi- nariamente in italiano per dare voce ai primi emigrati italiani a Los Angeles, finalmente bilingue. Fu un importante e necessario adeguamento a una comunità ormai radicata negli Stati Uniti e che era diventata anglofona. La conoscenza e l'uso dell'italiano era legato non più alla quotidia- neità o a dirette origini italiane ma all'uso in famiglia, era ristretto ai contatti con i parenti rimasti in Italia o alla funzione religiosa domenicale nella Chiesa italiana di Saint Peter. Trecco ha cioè avuto il merito di accorgersi di un cambiamento che stava attraversando la vecchia "Colonia" italiana in California e di agire di conseguenza per conti- nuare a mantenere uno stretto dia- logo con la comunità degli italo- americani. Dal 1971 al 1990 Trecco dires- se il giornale di proprietà dei Padri Scalabriniani, ordine al quale apparterrà fino al 1990, anche evitandone la trasformazio- ne in un bollettino religioso e par- rocchiale "volendo mantenere il carattere aconfessionale e laico della pubblicazione". Nel 1980 L'Italo-Americano SIMONE SCHIAVINATO veste grafica decisamente più moderna. Trecco resta in carica fino al 1990 quando lo scalabrina- no Fr Augusto Feccia diventa il nuovo editore. Nel 1998 Feccia lascia a Fr. Ermete Nazzani, che richiama Trecco alla direzione. Dopo i primi 19 anni di dire- zione, Trecco tornerà così alla guida del settimanale nel 1998 per altri 11 anni e fino all'ottobre 2009. Nel 2008, nel frattempo, L'Italo-Americano passa alla Italo American Foundation di Robert Barbera. Nello stesso anno il gior- nale che copre tutta la California, parte del Nevada e dell'Oregon per arrivare fino a Vancouver in Canada, celebra con oltre 300 invitati, i suoi primi 100 anni con una festa hollywoodiana a Los Angeles. Trecco lascerà definitivamente il giornale nel 2009. Con un titolo accademico in Studi biblici, ha insegnato Teologia ed Esegesi biblica nei seminari ecclesiastici. La princi- pale area di interesse sono stati gli studi etnici e religiosi. Ha prestato servizio di traduzione per il Consolato generale d'Italia a Los Angeles e l'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e negli ultimi anni si era ritirato dalla vita sociale e comunitaria. Con la scomparsa di Mario Trecco, L'Italo-Americano perde un pezzo di storia e di memoria della sua evoluzione a contatto costante con la comunità degli italo-americani di California. Mario Trecco, quarto da destra, davanti alla sede del Giornale