Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/710955
GIOVEDÌ 4 AGOSTO 2016 www.italoamericano.org 23 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | EDITORIALE BREVI RUBRICHE NEWS Simone Schiavinato, Director R D T E E V A R I R E R E A R A R R R R R M R U A R E I N V I T E D Exclus l s l A C C Ex A A A C A P U UG U AU P S U D N D A N U S A R R R R E E P U A R P A R A C R E D C Y A D S U N D N I O UGU O T A O M U T A O N I A A R C sive si A L A A L A L A L M 20 6 16 6 16 0 0 I V E T T 2 ve E T P E iv T T T 8 T U A L A E P E T G ST 28, 2016 U S M T I V E M U S E U M O R M 6: 5: WE AN S G M nor RGHI DIC P A A P A LA ala h T E FIR RS OUR ENGI EN Y T Y YOUR ENGINES AND GET READ AR TAR S T S AND THE FIRS 5:00 6: M P RED - REC 6:00 M WE P - - G ABIO LAMBOR INI AM RGHI LA ABIO LAMBORGHINI hon RISCI Gal honorees & F D CK & PRI CILLA 'BO' MA i A ti M t A M 1 3 0 2 I N D U S T R I A L D R I V E D CA RRI AL, REN D G E & & I PET ANCE AN ENN AL C FO CE N r N YU U d f f f rs de R NE ON N ERF CTIO U 2 I N D D U S T OR O C A E CELEB & Y FOR THE R INES AND GET READ RED TION Y CENTENNIAL CELEBRA ATION OF FERRUCCIO LAMBORGHINI IN AMERIC T & ONL LY CENTENNIAL CELEBRA A , ENT D CARPET AR IV PT SILE ON & UCTION R CEPTION & SILENT A OME & CHILDREN'S PE FORMANCE LC ONI RC f o o ounde s o ti F Kid f d & F BRIAN YUN tner o P rt f yma artner o OO/P OO C E T U S T I N , C A 9 2 7 8 0 7 00 T U N C A T I N N N 7 M R & IVE W A HIO L NN 00 & D E f INI IN AMERIC g ng s s HADIA Ga A A AMEDDIN DDIN ANK D W G C L g T N O F ON BETINNIS & DESSER Y BETINNIS & DESSER 0 b AL AR h E ALA b ARPET G C C benefiting MBO RGH HIN TE ATERINA C N OF FERRUCCIO LAMBORGHINI IN A 7:00 M - P UCTION ETINNIS & DESSER DINNER & LIVE A ON S S SH 8:00 M P Y BETINNIS & DESSER B W B SHO ASH ON SHO F - ting arke G CHADIA ALA EDDIN A AMEDDIN EDDIN CHA CHADIA ALA EDDIN E W la Gala co-chairs WILD ttinis Be ANK V D D SELI WILD O R D ES T A UB S C R 'S CL RINA A ERIC AMERIC T R DESSER orma o ut oni A mor re o ma o f or more in F tive Muse omo ut A on A arc Marc tact ds or o ase e c e c ea ple ber Po Am t tact on tion please c a ortz P Amber P or Kids & tio f on f ounda eum & F terinasclub.org or 657 b ter rin erin a a am or 6 b.or b club.org or 657 a t amber@c c @c a 254-9327 6 57 54 93 - 657 Continua da pagina 1 Se si perde il Columbus Day si perde storia italoamericana Dopo il rifiuto dei portoghesi, avversari nella conquista di nuovi mercati, furono i potenti re spa- gnoli a finanziare la sua impresa, che partì da Palos de la Frontera, piccolo e anonimo porto dove oggi c'è un minuscolo museo e una triste riproduzione di una delle tre caravelle con cui salpò verso le Indie. Sono le dimensioni dell'imbarcazione che sorprendo- no: un guscio di noce per affron- tare correnti e rotte sconosciute con in mano quello che si rivelerà un errore di calcolo. L'Italia non onora il Columbus Day nè ha mai avuto una festa nazionale dedicata ai grandi navi- gatori italiani come è stato anche Amerigo Vespucci, a cui si deve il nome del Nuovo Mondo. Fu lui a rendersi conto che le terre sui cui era approdato Colombo non erano la via più corta per arrivare in Asia, nelle Indie, ma una parte del globo indipendente e separata dal continente asiatico. A festeggiare il 12 Ottobre, Dia de la Hispanidad, è la Spagna e molti Paesi di cultura ispanofo- na perchè fu la scoperta di Colombo che permise alla corona di Castiglia di creare un impero al di là dell'Atlantico. Negli Usa la tradizione che oggi fa sfilare l'imponente parata sulla Fifth Avenue, iniziò il 12 Ottobre 1866, quando la comunità italiana di New York organizzò la prima festa. A San Francisco, città profondamente italiana, arrivò subito: nel 1869. Attraverso Colombo si creava un ponte simbolico tra gli italiani emigrati in America e quel primo "italiano" arrivato nel nuovo con- tinente. Da allora la parata è diventata un'occasione per cele- brare l'identità italiana negli Usa, è un simbolo che contribuisce a rafforzare la solidarietà degli ita- liani nel nuovo mondo. Nel contesto Usa, il numero di italiani che hanno contribuito alla crescita del Paese è senza dubbio non indifferente. Ecco perché l'Italian Heritage Month che si celebra in Ottobre e che include il Colombus Day, è più un momento di riconoscimento di chi è italiano o ha radici italiane, un momento di aggregazione sociale, che non un'esaltazione di Colombo o una celebrazione della conquista dell'America. A Los Angeles la festa ha una storia decisamente più recente della gemella newyorkese, ma ha un significato importante in una metropoli che non ha più una Little Italy. Cancellarla significhe- rebbe perdere il tentativo contem- poraneo di rinsaldare i legami tra una delle comunità più numerose e presenti nella West Coast. Toglierla dal calendario delle manifestazioni vorrebbe dire disperdere un aggregatore sociale, un'occasione di incontro della comunità italoamericana. Tutto questo non ha nulla a che vedere con le plausibili rivendica- zioni all'origine dell' Indigenous People's Day. Si tratta di non ridurre tutto a un'equazione. Il Columbus Day è oggi una festa di piazza aperta a tutti in cui condividere il calore, i sapori, la storia e i valori dell'ita- lianità negli Usa e della italo-ame- ricanità in California. Non è il simbolo di una con- quista ma di una appartenenza, di un arrivo nella gran parte dei casi sofferto e faticoso ma anche forte- mente voluto, da generazioni di emigranti italiani, di un legame linguistico e culturale che racco- glie milioni di persone da un lato all'altro degli Stati Uniti e che ricorda secoli di storia che si è costruita lasciando l'Italia al di là di quell'Oceano che Colombo percorse in direzione opposta. SELLING HOMES THROUGHOUT THE BAY AREA Adele Della Santina "e Right Realtor makes all the dierence." 650.400.4747 AdeleDS@aol.com www.AdeleDS.com CalBRE# 00911740 Expert in preparation, promotion, and negotiation!