Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/721590
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE 2016 www.italoamericano.org 40 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | A l produttore statunitense Christopher Meledandri, fondatore e Ceo della Illumination Entertainment, la Biennale di Venezia conferirà un tributo speciale per il suo straor- dinario apporto allo sviluppo del cinema d'animazione. Meledandri, iniziò la sua car- riera alla Walt Disney Pictures, dove fu executive producer di "Quattro sottozero" (Cool run- nings), per poi passare alla 20th Century Fox Animation, dove produsse e supervisionò, per conto dei Blue sky studios, gran- di successi quali "L'era glaciale", "The Simpson movie","I robots", "Alvin superstar", "Gone nutty" e "Horton hears a who!". La cerimonia si terrà nell'am- bito della 73° Mostra del Cinema di Venezia, lunedì 5 settembre, al Cinema nel Giardino al Lido. Oltre all'importante riconosci- mento, Meledandri sarà ospite di un'esclusiva "conversazione", seguita dalla proiezione di uno speciale filmato tratto da "Sing", il nuovo lungometraggio animato che sarà presentato in anteprima al prossimo Toronto Film Festival. In "Sing", ambientato in un mondo come il nostro ma abitato unicamente da animali, l'elegan- te koala di nome Buster dirige il teatro della città, un luogo lonta- no dai fasti di un tempo e oramai in declino. Il protagonista è un ottimista incallito, forse anche un po' canaglia, che ama più di tutto il suo teatro ed è pronto a qual- siasi cosa pur di salvarlo. Di fronte allo svanire del suo sogno gli rimane un'ultima possibilità per riportare il suo gioiello sbia- dito alla gloria di un tempo: organizzare il più grande concor- so canoro del mondo. L'omaggio che la Mostra riserverà al produttore americano inizierà con la proiezione in ante- prima italiana di "Pets – Vita da animali" (The Secret Life of Pets), il film uscirà nelle sale ita- liane il 6 ottobre 2016. Si tratta di una commedia che descrive la vita dei nostri animali quando li lasciamo ogni giorno per andare al lavoro o a scuola. Alberto Barbera, il direttore della Mostra cinematografica, ha dichiarato: "Chris Meledandri ha rivoluzionato il modo di concepi- re e realizzare il cinema d'anima- zione raggiungendo, con investi- menti oculati e contenuti, risulta- ti a dir poco eccellenti sia dal punto di vista qualitativo che degli incassi. Sotto la sua guida, la Illumination Entertainment si è imposta nel breve volgere di pochi anni tra i centri creativi più dinamici e innovativi che opera- no nel mondo dell'animazione. L'omaggio che la Mostra gli dedica intende sottolineare il WILLIAM MOLDUCCI grafica computerizzata. Oltre ai lungometraggi animati, Blue Sky ha lavorato su molti film live- action, soprattutto nell'integrazio- ne di parti dal vivo con computer animation. Uno dei maggiori successi di Blue Sky Studios è "L'era glacia- le" (Ice Age), il film d'animazio- ne diretto da Carlos Saldanha e Chris Wedge, basato su un rac- conto di Michael J. Wilson. Il film, uscito nelle sale negli Stati Uniti d'America il 15 marzo 2002 e in Italia il 24 aprile 2002, ha ottenuto una nomination come miglior film d'animazione ai Premi Oscar 2003 e ha avuto 4 sequel: "L'era glaciale 2 - Il disgelo" (2006), "L'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri" (2009), "L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva" (2012) e "L'era glaciale - In rotta di collisione" (2016). Meledandri, nominato agli Academy Awards per "Cattivissimo me 2", è l'artefice principale dell'enorme successo dei film d'animazione di nuova generazione, che hanno incassato quasi sei miliardi di dollari in tutto il mondo. E' riuscito a portare la Illumination Entertainment, che ha un accordo di finanziamento e distribuzione con Universal Pictures, a essere una delle case leader nel settore dei film rivolti a tutte le fasce di pubblico. Il produttore statunitense è anche responsabile della creazione dei contenuti per campagne di marketing, piattaforme mobili, social media e parchi di diverti- mento riguardanti "Despicable Me: Minion Mayhem" di Universal Orlando Resort e Universal Studios Hollywood, dove ha assicurato lo stesso ele- vato livello qualitativo delle pro- duzioni cinematografiche. "Cattivissimo Me: Minion Rush", il primo gioco mobile sviluppato dalla sua azienda, è stato scarica- to più di 750 milioni di volte. Quest'anno la Nbc Universal ha acquisito i prestigiosi studi DreamWorks Animation e Meledandri vi è stato posto a capo, con il chiaro obiettivo di replicare il suo metodo produtti- vo basato sul rispetto dei budget senza mai sacrificare qualità e promozione. Nella sua brillante carriera Christopher Meledandri ha rice- vuto numerosi premi, incluso il Producers Guild of America's Visionary Award (2014), inoltre, figura nell'elenco "New Establishment" di Vanity Fair e in quello di "The Hollywood Reporter 100", come uno dei per- sonaggi più importanti nel settore dell'intrattenimento. contributo straordinario dell'arti- sta, all'origine di successi plane- tari come "Cattivissimo Me" (Despicable Me) e "Minions", destinati a modificare il nostro rapporto con l'immaginario dei cartoon". In qualità di produttore, il cineasta di origini italiane, ha ini- ziato la sua carriera nella 20th Century Fox, dove ha fondato la sezione animazione. Durante il suo periodo alla Fox ha contri- buito a farla diventare una delle major più importanti nel settore dei lungometraggi animati, supervisionando anche le opera- zioni creative e commerciali dell'affiliata Blue Sky Studios, la società cinematografica specia- lizzata in film d'animazione e A Venezia l'animazione rivoluzionaria di Meledandri (che ha origini italiane) Il musicista Pharrell Williams (autore musicale per Cattivissimo me 2) con il produttore statunitense, fondatore e Ceo della Illumination Entertainment, Christopher Meledandri (Ph. Depositphotos) RED CARPET PROTAGONISTI RECENSIONI FESTIVAL Frames dal nuovissimo lungometraggio animato 'Sing' della Illumination Entertainment e dai 'Minions'
