L'Italo-Americano

italoamericano-digital-9-15-2016

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/727461

Contents of this Issue

Navigation

Page 23 of 43

GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 2016 www.italoamericano.org 24 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES Al Moca di Los Angeles le resine del designer Gaetano Pesce L e opere del rinomato desi- g n e r i t a l i a n o G a e t a n o Pesce, abile architetto e figura di primo piano nel dise- gno industriale contemporaneo, s a r a n n o e s p o s t e a l P a c i f i c D e s i g n C e n t e r n e l l a m o s t r a "Molds (Gelati Misti)". A voler- la è stato Bennett Simpson, il capo curatore del Museo d'Arte Contemporanea di Los Angeles, in West Hollywood. Organizzato da Simpson con la collaborazione del collezioni- sta e noto studioso e ammirato- re di Pesce, John R. Geresi, l'e- sposizione porrà l'accento sul lungo periodo espressivo delle opere in resina, gli stampi e le t e c n i c h e d i s c u l t u r a , e s a r à caratterizzato da un gruppo di stampi in legno appositamente costruito dal progettista, accom- pagnato da disegni di processo e video. Per più di quattro decenni, Pesce ha prodotto lavori che attraversano architettura, l'espo- sizione, e il disegno industriale. I suoi vasi incarnano le eccentri- do cui il Modernismo è meno uno stile e più un metodo di interpretazione del presente, alludendo ad un futuro in cui l'individualità è protetta e cele- brata. Nato a La Spezia, in Liguria, nel 1939, dopo aver studiato architettura Venezia, Gaetano Pesce frequenta l'Istituto di disegno industriale. A partire dal 1959 entra a far parte del Gruppo N, nato a Padova. Nel 1972 partecipa alla mostra del Museum of Modern Art di New Y o r k : " I t a l y : T h e N e w Domestic Landscape" e in que- sta città dà vita alla società Fish Design. Le sue opere sono espo- s t e i n i m p o r t a n t i m u s e i d e l m o n d o c o m e i l M u s e u m o f Modern Art e il Metropolitan Museum of Art di New York e cità allegre della sua estetica ed esemplificano la variazione infi- nita di pigmentazione, trasparen- z a , p l a s t i c i t à d e l s u o m e z z o p r e f e r i t o d i e s p r e s s i o n e : l a resina. Anche se molti dei suoi vasi ( A m a z o n i a , T w i n s , R o c k , Spaghetti, Pompitou, Medusa, e T r e P i e d i ) h a n n o u n a f o r m a strutturale che inizia con la stes- sa base a forma di proiettile, le loro forme finali sono tutt'altro che identiche. Ciascuno segue la propria evoluzione, il processo della propria fabbricazione, cat- turando la gravità e la velocità della mano di Pesce capace di rendere alcuni pezzi umoristica- mente antropomorfi o spensiera- ti e pittorici. Concentrandosi sui vasi di Pesce, con le loro forme colorate, pieghevoli, dalle forme corporee, l'esposizione include una selezione di sedie, lampade, e i rilievi bidimensionali in resi- na che il disegnatore chiama "pelli industriali". In tutto il suo lavoro, Pesce esprime il principio guida secon- il Victoria and Albert Museum di Londra. A partire dal 1962 dà inizio alla sua carriera di desi- g n e r c o l l a b o r a n d o c o n B & B Italia alla realizzazione di Up, una serie di sette modelli di pol- trone, una delle icone del design industriale italiano e internazio- nale. Altra attività espressiva che si snoda per tutta la carriera di Pesce è la scultura. Una delle sue ultime opere è "L'Italia in croce", che vuole rappresentare la situazione del Paese. Il lavoro di Pesce è inoltre presente in più di 30 collezioni permanenti in tutto il mondo, tra cui il MoMA e il San Francisco Museum of Modern Art. Vaso con capelli di Gaetano Pesce (Courtesy Gaetano Pesce, New York, photo di Sebastian Piras) Albero Vaso Medio, 2015 (Courtesy Gaetano Pesce, Ny - Ph S. Piras)

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-9-15-2016