Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/750138
GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE 2016 www.italoamericano.org 24 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | LA COMUNITÀ DI LOS ANGELES Referendum costituzionale del 4 Dicembre: così votano gli Italiani in California C on decreto del presidente della Repubblica del 27 settembre 2016, pubbli- cato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2016 sono stati convocati per domenica 4 dicembre 2016 i comizi eletto- rali per il Referendum popolare confermativo avente ad oggetto il seguente quesito referendario: Approvate il testo della legge c o s t i t u z i o n a l e c o n c e r n e n t e "disposizioni per il superamen- to del bicameralismo paritario, l a r i d u z i o n e d e l n u m e r o d e i parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del Cnel e la revisione del titolo V d e l l a p a r t e I I d e l l a Costituzione" approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016? Votando SÌ, l'elettore espri- me la volontà di APPROVARE la riforma costituzionale votata dal Parlamento. V o t a n d o N O , l ' e l e t t o r e e s p r i m e l a v o l o n t à d i N O N APPROVARE la riforma costi- tuzionale votata dal Parlamento. VOTO ALL'ESTERO Votano all'estero per corri- spondenza: • gli elettori iscritti all'Aire residenti all'estero; • g l i e l e t t o r i t e m p o r a n e a - mente all'estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche che abbiano presentato l'opzio- ne per il voto all'estero entro il 2 novembre 2016, e i loro fami- liari conviventi, qualora non iscritti all'Aire. COME SI VOTA Si vota per corrispondenza, con le modalità indicate dalla Legge 27 dicembre 2001 n. 459 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 2 aprile 2003 n.104. In particolare: • I l C o n s o l a t o G e n e r a l e d'Italia in Los Angeles invierà per posta a ciascun elettore un plico contenente: - i l c e r t i f i c a t o e l e t t o r a l e (cioè il documento che certifica il diritto di voto); - la scheda elettorale; - u n a b u s t a p i c c o l a ( d i norma di colore bianco); - una busta di formato più grande, preaffrancata, recante l'indirizzo del Consolato; - un foglio informativo. • l'elettore esprime il proprio voto tracciando un segno (ad es. una croce o una barra) sul r e t t a n g o l o d e l l a s c h e d a c h e contiene le parole SI o NO uti- lizzando ESCLUSIVAMENTE una penna biro di colore blu o nero; • la scheda va inserita nella busta piccola che deve essere chiusa e contenere esclusiva- mente la scheda elettorale; • nella busta più grande già affrancata (riportante l'indirizzo del Consolato Generale), l'elet- tore inserisce il tagliando eletto- rale (dopo averlo staccato dal certificato elettorale seguendo l'apposita linea tratteggiata) e la busta piccola chiusa, contenente la scheda votata; • la busta già affrancata così confezionata deve essere spedi- ta per posta immediatamente, in modo che arrivi al Consolato Generale in Los Angeles entro – e non oltre – le ore 16:00 (ora locale) del 1° dicembre 2016; • le schede pervenute succes- sivamente al suddetto termine non potranno essere scrutinate e saranno incenerite. • Qualora l'elettore non rice- vesse il plico entro il 20 novem- bre 2016, potrà sempre richie- derne il duplicato al Consolato Generale. Si ricorda che è onere del cittadino mantenere aggior- nato l'Ufficio consolare compe- tente circa il proprio indirizzo di residenza. ATTENZIONE • Sulle schede, sulla busta piccola e sul tagliando elettorale NON deve apparire alcun segno di riconoscimento. • Sulla busta già affrancata NON deve essere scritto il mit- tente. • La busta piccola e le schede devono essere integre. • Il voto è personale, libero e segreto. E' fatto divieto di vota- re più volte. Chi viola le dispo- sizioni sarà punito a norma di legge.