Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/766014
GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016 www.italoamericano.org 23 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | EDITORIALE BREVI RUBRICHE NEWS Improve your Italian right here at home! Summer session at Mills College in Oakland • Language Pledge to speak only Italian 24/7 • Beginner to graduate-level courses • Special 3-week course for adults • Cocurricular activities, workshops, and field trips in language • 3 courses (earn 9 college credit-hours) • Need-based financial aid www.middlebury.edu/ls/italian Teaching Italian language and culture since 1932 C Continua da pagina 1 Buoni propositi per il 2017? Ci stiamo già rimboccando le maniche voi, cari lettori, ha portato tanti incoraggianti risultati a L'Italo- Americano, che stiamo già pro- gettando edizioni con interviste inedite, partnership, attività edi- toriali e iniziative comunitarie, anche in vista del 110° com- pleanno del nostro giornale a cui ormai manca solo il nuovo anno. L'ultima proposta, appena lan- ciata ma che porterà i suoi frutti o meglio i suoi prestigiosi regali nel nuovo anno, è "The Italian Gourmet Holiday Raffle". In palio ci sono: un viaggio aereo per due persone in Italia più una settimana di completo relax in un F oodies B&B di Firenze dove gli chef Vary e Edoardo offriranno un corso di cucina italiana e si beneficerà di un tour gas tronomico nella splendida culla rinascimentale toscana in quello che si prospetta un viaggio da sogno; sei mesi di prodotti gourmet di alta gastro- nomia per cui riceverete diretta- mente a casa vostra i sapori più autenticamente italiani per poter gustare i piatti caratteristici delle varie regioni della Penisola con amici e parenti; una settimana di soggiorno in un Luxury Resort con Spa in Valtellina, con tanto di ristorante stellato dalla guida Michelin, per godervi una vacan- za in una delle più pittoresche aree delle Alpi a poca distanza da Milano e dal suo quadrilatero della moda; e per finire un pre- mio in contanti da 300 dollari. Con l'estrazione fissata il 13 febbraio, questa prima lotteria dell'anno sarà il nostro affettuo- so regalo di San Valentino per voi che deciderete di sostenerci e garantire la sopravvivenza di un giornale che da oltre un secolo lavora con tanta pas s ione e altrettanta dedizione per raccon- tare la comunità italo-americana nella West Coast e soprattutto per preservarne l'originalità e non disperderne il ricco patrimo- nio storico, sociale e culturale. L'Italo-Americano è un'orga- nizzazione non-profit che aven- do entrate limitate ha periodica- mente bisogno di un supporto concreto per continuare a pro- muovere il patrimonio del Belpaese negli Stati Uniti, infor- mando in tempo reale s ugli eventi riguadanti le comunità ita- liane negli U s a e lavorando come portavoce della lingua e della cultura italiana. Proprio per questa nostra mis- sione, perchè crediamo profon- damente nel valore della cultura e nell'importanza di difenderne la preziosa eredità, in questo nostro invito ad acquistare onli- ne i biglietti della "Italian Gourmet Holiday Raffle" (basta- no pochi minuti su https://italoa- mericano.rallyup.com/italian- gourmet-raffle), vi chiediamo soprattutto di partecipare per dare concretamente una mano alle popolazioni del Centro Italia colpite dai violenti terremoti che purtroppo pros eguono e che stanno continuando a sbriciolare preziosi tesori monumentali e paesaggistici. Ben il 20% della spesa che deciderete di fare per sostenerci, sarà devoluta all'associazione "I Love Norcia" che lavora per la ricostruzione della cittadina nel cuore dell'Appennino umbro- marchigiano dove si è completa- mente frantumata la Basilica di San Benedetto del XIII secolo, di cui si è conservata appena la facciata, e del suo campanile set- tecentesco, ma sono anche crol- late la concattedrale di Santa Maria Argentea, le chiese di Santa Rita e San Francesco, il S antu ario della M adonna Addolorata con il suo campani- le, la chiesa di Sant'Agostino e porzioni delle mura e dei torrio- ni medievali. Siamo solo geograficamente lontani dall'Italia: da qui possia- mo tutti contribuire alla ricostru- zione. L'Italo-Americano, insieme ai suoi generosi lettori, lo ha sem- pre fatto e vuole continuare con voi a dimostrare quanto gli ita- liani all'estero possano essere vicini alle popolazioni ferite: è s ucces s o con il terremoto dell'Abruzzo del 2009, quando si sostenne il ritorno alla norma- lità della popolazione dell'Aquila, e poi ancora con il sisma dell'Emilia Romagna del 2012 quando i fondi contribuiro- no a rimettere in sicurezza il tea- tro comunale di Ferrara. Con le fes tività alle porte siamo tutti chiamati a riscoprire il senso della solidarietà, quella stessa espressione di mutuo soc- corso che ha sostenuto per seco- li la nascita e il consolidamento delle comunità italoamericane qui negli Stati Uniti. Senza l'aiu- to reciproco, i nostri emigranti sarebbero subito spariti dentro la centrifuga assimilatoria e molti di loro non avrebbero incontrato la fortuna che invece ha radical- mente cambiato le sorti delle loro famiglie, qui e dall'altra parte dell'oceano. Solo sostenendoci reciproca- mente, facendo lavoro di squadra e difendendo i nostri baluardi di italianità, rius ciremo a non disperdere quel che siamo riusci- ti a conservare finora proprio facendo gruppo. L'impegno di ciascuno è prezioso proprio per- chè ciascuno di noi è parte di una catena che rende tutti più forti. L'intera redazione de L'Italo- Am er icano, metà qui in California e metà in Italia, con la sua estesa rete di collaboratori che va dal Canada a New York, e il s uo direttore S imone Schiavinato, vi augurano ogni bene per queste festività e un meraviglioso anno nuovo. BARBARA MINAFRA