L'Italo-Americano

italoamericano-digital-12-22-2016

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/766014

Contents of this Issue

Navigation

Page 36 of 43

GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016 www.italoamericano.org 37 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO L'arte antica di Di Virgilio: l'attualità irrompe nel tempo immobile del Presepe napoletano Il maestro Genny Di Virgilio e la sua storica e magica bottega di presepi napoletani a San Gregorio Armeno dove si rinnova l'arte antica della terracotta, tradizione di famiglia da quasi 2 secoli dopo le elezioni americane. Ma vanno fortissimo anche Fidel Castro e, ultimo in ordine di tempo, Matteo Renzi, l'ormai ex premier, in fase "dimissioni" con valigetta sotto braccio e cartello con su scritto "ciao". Genny ha spiegato a L'Italo- Americano l'origine di questo strano mix: "Ho iniziato giovanissimo la mia attività, e mi sono ispirato alla tecnica di mio nonno. Ma ho avuto l'idea di rinnovarla, produ- cendo statuine e pastori che aves- sero un volto, un'identità capace di parlare al mondo di oggi, senza, per questo, turbare l'in- canto del presepe". Vuol dire che è stata sua l'i- dea di introdurre vip e politici nel presepe? Noi, oggi, ne vediamo piene molte botteghe. L'idea è stata mia, e come tutte le buone idee è stata "adot- tata" da altri. Questo non fa che aumentare la fama di Via San Gregorio Armeno. Concorrenza a parte, siamo fieri di aver suggeri- to questo spunto, così apprezzato dai nostri clienti. Come scegle i personaggi da trasformare in pastori? Quali caratteristiche devono avere? Devono essere personaggi amati dal grande pubblico, qua- lunque sia la loro attività o la loro connotazione politica. L'importante è che abbiano un gran seguito. Molte delle statuine che produciamo vengono acqui- state e portate all'estero. Abbiamo clienti che ogni anno ci rivolgono committenze particola- ri. Per molto tempo, per esempio, un nostro grande ispiratore è stato Silvio Berlusconi, protago- nista di episodi sagaci riprodotti dalle nostre statuine. Uno dei manufatti più apprezzati, non solo in Italia. Cosa cerca di realizzare con le sue creazioni? Ho sempre pensato che un po' di sana ironia e la capacità di sdrammatizzare aiutino a vivere meglio. Con le mie statuine cerco di realizzare proprio questo: regalo l'eternità a grandi eventi e grandi personaggi, ma, al tempo stesso, li ricompongo in un'atmo- sfera giocosa e incantata come quella del Natale, dove ogni vicenda si ridimensiona e si trova faccia a faccia con i risvolti più imprevisti della vita. G iovanissimo, appena 30 anni, erede di una antica tradizione familiare, Genny Di Virgilio racconta a L'Italo-Americano i segreti di un successo unico. Alla sua bottega accorrono appassionati e turisti da ogni parte del mondo. Artigiano di quarta generazio- ne, la sua famiglia si dedica al presepe dal 1830, si è inventato l'ingresso dell'attualità nel tempo immobile del presepe napoletano. Una patina ottocentesca rive- ste i protagonisti della politica, dello spettacolo e del gossip ita- liano e internazionale, fino a fon- derli negli scenari della tradizio- ne natalizia. Imitato da molti, ma inimitabile per estro e intuizione, ha mescolato ai classici pastori, cantanti e politici, pontefici e attori, showgirl e calciatori. Entrare nel presepe Di Virgilio rappresenta una vera e propria consacrazione di celebrità. Quest'anno, tra le novità più apprezzate, la statuina di Donald Trump e di Ilary Clinton, subito OLGA CIRILLO Tra i personaggi più gettonati il presidente Donald Trump, Hillary Clinton e Fidel Castro (in pagina Ph. Di Virgilio)

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-12-22-2016