L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-9-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/783915

Contents of this Issue

Navigation

Page 30 of 43

GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO 2017 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI La più bella moneta del mondo è italiana: vale 10 euro e celebra i 70 anni di pace in Europa Roma e di emissione. Una delle principali novità è la micromoneta in oro, realizzata dalla Zecca per la Repubblica Italiana, per un valore di 10 euro, che con la riproduzione del busto di A d riano inaugura la s erie "Imperatori Romani". Sul diritto riproduce il busto di Adriano volto a destra, ispira- to ad un ritratto di età romana conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. Sul rovescio c'è il Tempio di Venere di Villa A driana a Tivoli; la s critta "Hadrianus Augustus" con in alto a sinistra, R, identificativo della Zecca di Roma. Alla base dell'architettura, la sigla dell'au- tore Maria Grazia Urbani. Restando in epoca classica c'è poi la moneta da 2 euro che ritrae il busto dello storico roma- no Tito Livio, tratto da un'opera di Lorenzo Larese Moretti, crea- ta da Claudia Momoni. La mone- ta celebra il Bimillenario della scomparsa di Tito Livio. Nel ricco catalogo 2017, la moneta destinata ad essere la più popolare è senz'altro quella dedi- cata a Totò. Unica nel suo genere perchè la prima della serie cele- brativ a realizzata in metallo cosiddetto "vile" (leghe bronzital e cupronickel), la 5 euro in occa- sione del 50° anniversario della V a all'Italia il più prestigio- so premio internazionale della numis matica: la moneta dell'anno è stata coniata dalla Zecca dello Stato. E' stata premiata a Berlino, in occasione di World Money Fair, il più importante appuntamento internazionale giunto alla 46° edizione. La moneta da 10 euro in argento, celebrativa dei 70 anni di pace in Europa, emessa nel 2015, si è aggiudicata un doppio riconoscimento mondia- le: il premio Coin of the Year e anche quello per il maggior valo- re artistico. Dopo aver ricevuto due anni fa, sempre a Berlino, il premio alla carriera, M aria Carmela Colaneri, autore dell'o- pera, ha portato nuovamente la Zecca dello Stato italiano sul gradino più alto del podio. Innovativa la ricerca compo- sitiva sul tema della Pace realiz- zata da Maria Carmela Colaneri, artista-incisore che vanta 34 anni di appas s ionato lavoro all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Sul rovescio dei 10 euro la Pace è rappresentata come una donna semisdraiata, di tre quarti, melanconica ma allo s tes s o tempo rassicurante, particolare dell'affres co di A mbrogio Lorenzetti sul tema del Buon Governo nella Sala dei Nove del Palazzo Pubblico di Siena. Sul dritto della moneta una colomba La moneta è stata premiata anche per il valore artistico e la ricerca compositiva sul tema della pace con un ramo d'ulivo è sorretta da una figura femminile, allegoria dell'Europa. L'ultima volta che la Zecca dello Stato si è aggiudicata il prestigioso premio Coin of the Year di Berlino risale al 2006, grazie ai 5 euro in argento dedi- cati alla madame Butterfly di Giacomo Puccini. World Money Fair è stata l'occasione per presentare in anteprima mondiale i bozzetti della collezione numismatica 2017 della Repubblica Italiana. Tra le prime emissioni, la mone- ta da 2 euro raffigurante la fac- ciata di San Marco, in occasione dei 400 anni dal completamento della Basilica di Venezia. Poi la moneta da 5 euro dedi- cata al 60° A nnivers ario dei Trattati di Roma che ritrae in primo piano, un particolare del volto della Venere Capitolina custodita ai Musei Capitolini di Roma; sullo sfondo, la mappa dell'Europa da cui si dipartono sei fasce direzionali ad indicare i sei Paesi partecipanti; disposta sui due lati di un quadrato, sim- bolo grafico di Roma, la scritta Repubblica Italiana. Sul rovescio ci sono elementi grafici della piazza di Michelangelo, con tre fas ce a rap pres entare il Parlamento europeo; sullo sfon- do 60 con le 12 stelle dell'Ue e l'indicazione "1957-2017", anni in cui si svolsero i Trattati di scomparsa di Antonio De Curtis, in arte Totò, sarà coniata verso la fine del prossimo settembre. Disegnata dall'artista incisore Uliana Pernazza, è un omaggio alla maschera teatrale del cele- berrimo attore napoletano. Sul dritto, il ritratto con la bombetta, is pirato a una foto di G uy Bourdin. Sul rovescio, le mani del comico nella caratteristica "mossa", incorniciate da pellico- le cinematografiche e la firma autografa di Totò. La moneta più bella del mondo è di Maria Carmela Colaneri, da 34 anni artista-incisore alla Zecca dello Stato La moneta dedicata a Totò

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-9-2017