L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-9-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/796341

Contents of this Issue

Navigation

Page 30 of 43

GIOVEDÌ 9 MARZO 2017 www.italoamericano.org 31 L'Italo-Americano IN ITALIANO | T utti vogliono essere ital- iani! E' praticamente la raison d'etre (ragion d'essere) di uno dei talk show radiofonici più vivaci e divertenti del Nordovest. Il Northwest Italian Radio Show (lo show della Radio Italiana del Nordovest) va in onda dal vivo per due ore ogni lunedì pomeriggio su Radio KKNW (1150 AM) a Seattle e in simulcast su KLAY (1180 AM) a Tacoma. Ogni settimana, l'ideatore dello show e condut- tore David Madrid insieme al co- conduttore Tony La Stella, ricre- ano l'atmosfera del tradizionale stare insieme in famiglia della domenica pomeriggio. Sintonizzatevi e sentirete un po' di tutto. Ci sono scherzi, giochi e grande musica italiana. Si parla di cibi preferiti e storie sui pasti più indimenticabili. Gli amici passano, le notizie di famiglia sono condivise, e si pro- muovono eventi locali e feste. Come ha spiegato Madrid, "a mio parere, la miglior cosa della comunità italo-americana è il suo impegno verso la famiglia ed il quartiere. Noi volevamo catturare quello spirito e ricreare quella cultura nel nostro show". La Stella ha aggiunto: "Vogliamo che sia come ai vecchi tempi, quando passavamo ore attorno al tavolo da pranzo la domenica pomeriggio, a chiacchierare". Parte del divertimento del Northwest Italian Radio Show sta nell'ascoltare il batti e ribatti tra Madrid e La Stella che pos- sono passare dallo sciocco al pensieroso, dal buffo al nostalgi- co, tutto nello spazio di pochi minuti. Gli ospiti non sono immuni dall'essere tirati in ballo nell'allegro prendersi in giro. Ora, dopo tre anni, Northwest Italian Radio Show ha più di 55,000 ascoltatori nel Nordovest, ed i piani sono di raddoppiare questa cifra entro l'anno. Altre 30,000 persone negli U.S. e in sei Paesi ascoltano lo show su Internet. Anche se attira la sua parte di italo-americani, il pub- blico principale è quello che Madrid chiama "chi vuol essere italiano, lo stesso pubblico che ha guardato stagione dopo sta- gione The Soprano's". Madrid, la cui famiglia ha legami con la Calabria, guida il tempo dello show con il suo umorismo cavilloso e la replica provocatoria. ("E' l'Howard Stern di Radio italiana", dice con una battuta La Stella). Anche se è stato lui a sviluppare il format dello show e a mandarlo in onda, Madrid non aveva precedenti esperienze radiofoniche. "Io vengo da un passato di vendite e marketing, primariamente di beni immobili" ha detto. "Ma sapevo che alla radio non c'era nessun altro talk show italo- americano come questo nel Paese. Ho pensato che poteva essere un successo". Madrid ha contattato una società di cibo locale, la Pacific Food Importers, per vedere se fossero interessati a offrire sostegno. E l'idea a loro è piaciu- ta. "PFI, insieme a San Gennaro Food, sono ancora i nostri princi- pali sponsor", ha detto Madrid. "Noi abbiamo stabilito anche una grande partnership con Quinault Beach Resort di Ocean Shores e il loro sostegno finanziario ci ha portati al livello superiore". Poco più di un anno dopo il debutto dello show, Madrid ha reclutato La Stella per andare in onda insieme. Mentre Madrid era un principiante della radio, La Stella non lo era. Nato a New York, anche lui con origini familiari calabresi, La Stella si è fatto strada nella sala di regis- trazione. Si è esibito in tutto il mondo, spesso con la sua band ed è celebrato per la sua voce virtuosa e le interpretazioni stru- mentali delle hit musicali degli ultimi 75 anni. Con più di 100 incisioni alle spalle, La Stella ancora si esi- bisce in 200 show all'anno. Durante il corso degli anni, ha cantato con grandi interpreti come Luciano Pavarotti, Tony Bennett e Julie Andrews, e fra gli altri con i componenti degli Heart, degli Yes, dei Queen e dei Il Northwest Italian Radio Show apre una nuova via Beach Boys. "Mi sono esibito due volte con Tony Bennett negli anni Novanta", ha detto La Stella. "Non dimenticherò mai il con- siglio che mi diede. Mi disse: 'Ragazzo, se vuole essere grande, assuma musicisti che sono migliori di lei'. Porto il suo con- siglio nel cuore. La mia band, The Goomba's, include alcuni dei migliori musicisti del paese". Ogni settimana Northwest Italian Radio Show trasmette rubriche regolari che manten- gono fresco e vivace il contenuto dello show. C'è la Storia italiana di David, le frasi italiane del giorno, la canzone della setti- mana e l'amato dal pubblico "Riesci a indovinare questo ital- iano?". I co-conduttori aggior- nano sui tour delle celebrità e sono capaci di portare artisti di talento nel programma. Ospiti come Deana Martin, figlia di Dean Martin, Louis Prima Jr. e Tony Orlando. Il bluesman ital- iano Zucchero che questa pri- mavera girerà gli States, sarà in onda nel programma a metà marzo. Quando gli si chiede di indi- care l'ospite dei loro sogni, sia Madrid che La Stella, rapida- mente danno la stessa risposta: Lady Gaga. "Lei sente veramente le sue radici italiane", dice La Stella. "Verrà a Seattle questa estate e l'abbiamo contatta per averla nello show". Un altro artista che vorrebbero ospitare è lo stesso Tony Bennett ma "sarebbe come portare un dio nello show" scherza La Stella. I due hanno contattato iHeart Radio per riuscire ad espandere il programma su e giù per la Costa ovest, incluso Portland, Sacramento, San Francisco, Los Angeles, San Diego, Reno e Las Vegas. "Alcuni finanziatori sono interessati e stiamo continuando a trattare con loro", ha detto La Stella. Nel frattempo, Northwest Italian Radio Show è concentrata nell'intrattenere gli italo-ameri- cani del Nordovest. "Come nati Americani, siamo diversi dagli Italiani nati in Italia", ha detto Madrid. "Noi abbiamo una cul- tura diversa ed un modo diverso di guardare il mondo. Il nostro obiettivo è celebrare la nostra eredità italo-americana ed incor- aggiare i nostri ascoltatori a conoscerci meglio" Radio co-host Tony La Stella is a popular performer and recording artist whose repertoire runs from opera to Sinatra When radio co-hosts Tony La Stella (left) and David Madrid get together, fun is always part of the agenda LA COMUNITÀ DI SEATTLE

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-9-2017