L'Italo-Americano

italoamericano-digital-3-9-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/796341

Contents of this Issue

Navigation

Page 36 of 43

GIOVEDÌ 9 MARZO 2017 www.italoamericano.org 37 Cinque vini italiani perfetti per il cestino da picnic come per esempio il Trebbiano di Soave. Il Garganega offre struttura e densità e siccome il Garganega non è eccessivamente acido, il vivace Trebbiano di Soave, quando aggiunto, può portare una certa verve pungente DOC. Le versioni secche (ci sono anche versioni dolci) sono frizzanti e fresche e piacevol- mente bevibili. Note di fiori, agrumi e noce sono tipiche come lo è un sapore di sale marittimo a l l a f i n e . F l e s s i b i l e , t i m i d o , I nspirato dai quasi 70 gradi F. di questi giorni, mi sono pre- parato a spostare l'attenzione dagli stivali da neve ai picnic visto che temperature più miti cominciano a farsi spazio dalle mie parti. Ecco cinque vini italiani per- fetti per completare qualsiasi c e s t o d a p i c n i c . S e b b e n e i o apprezzi lo stile dei vini rosé, e anche se il rosé suoni come il candidato perfetto per picnic e b u o n e s o r s a t e e s t i v e , q u i l o escludo intenzionalmente perchè sarebbe solo un cliché chiara- mente poco creativo per fare qualcosa di diverso. L a m i a p r i m a s c e l t a , i l Grignolino, è una varietà d'uva c h e c r e s c e n e l l a r e g i o n e d e l Piemonte. Dona davvero vini incantevoli nelle amabili ombre di luce rossa che sono forti in acidità e danno tannini decisi e lisci. Se ci fosse l'intenzione di garantire il più delizioso dei pic- nic, dovrei raccomandare una bottiglia di Grignolino come il primo passo nella direzione giu- sta. Il Grignolino è caratterial- mente affascinante e leggero, profuma di piccole bacche rosse, f i o r i e s p e z i e , c o n u n a n o t a caratteristica di pepe bianco. Tipico del nord-est dell'Italia, specialmente del Trentino-Alto Adige, lo Schiava, nome dato a un gruppo di varietà d'uve non legate tra loro che includono S c h i a v a G r o s s a , G e n t i l e e Grigia, dà vini di colore più chiaro, corposità più leggera, piacevolmente fresco con note di frutta rossa ed acida, mandor- l a , e f i o r i . I v i n i d i S c h i a v a vanno bene per bere in modo non complicato, offrono tutta l'inspirazione necessaria per rilassarsi e goderseli in sempli- cità. In molti apprezzano i vini di Schiava serviti leggermente raffreddati per essere bevuti come bevande rinfrescanti in estate. I vini di Schiava sono n o t i a n c h e c o n i l l o r o n o m e tedesco di Vernatsch e si posso- no trovare bottiglie anche eti- chettate così. Se mai ci fosse un vino che va bene per accompagnare tutta la gustosa varietà di sapori che si trovano in un buon cesto da picnic, probabilmente questo è il S o a v e . L a z o n a d e l S o a v e Classico, un'area di produzione storica, è ristretta a vini di Soave prodotti nei suoli vulcanici tra i municipi di Soave e Monteforte. Produce vini ben strutturati con frutta matura, intensa, delicati profumi floreali/di mandorla, e n o t e m i n e r a l i . L a p r i n c i p a l e varietà usata nella produzione di Soave Classico è il Garganega. Sono permesse piccole percen- tuali di altre varietà di bianco alla miscela. Il Nosiola che può crescere in Veneto e Lombardia, ma farete bene a mettere in cima alla lista uno dei vini che arrivano dalla principale e migliore area di pro- duzione del Trentino Nosiola calmo, forse addirittura un po' cavilloso, il Nosiola è un vino perfetto per l'estate spesso tra- scurato a favore di selezioni più mondane. I vini di Lambrusco non sono apertamente sexy ma piuttosto capricciosamente romantici e adatti allo stile dei picnic. Un buon Lambrusco autentico rag- giunge un equilibrio di secco, gusto fruttato, acidità, tannini e effervescenza. Il Lambrusco, ricordatelo, non si riferisce ad una sola varietà d'uva ma piutto- s t o a d u n a f a m i g l i a d i a c i n i d'uva, principalmente prove- nienti dall'Emilia-Romagna, così c'è bisogno di essere specifici quando li si chiede. Vi indirizzo subito sul magnifico Lambrusco di Sorbara chiaro e vividamente floreale. Cambio di picnic tota- le. Sull'altro lato dello spettro del gusto, provate il corposo Lambrusco Grasparossa, che sa di ciliegia scura e ha carattere di susina, specialmente se il menù d e l p i c n i c i n c l u d e c i b i p i ù pesanti. Se cercate il meglio di entrambi i mondi, il Lambrusco Salamino offre un buon equili- brio tra l'eleganza del Sorbara e il muscoloso Grasparossa. Tenere i vini alla temperatura corretta è importante per il loro consumo all'aperto in estate ma non è del tutto problematico. Mi piace mettere sia vini bianchi che i rossi al fresco. I bianchi possono essere bevuti subito dopo essere stati tolti dal fresco, i rossi nei climi più caldi all'a- perto, si scaldano immediata- mente e raggiungono una tempe- ratura di servizio leggermente raffreddata. Infatti, quando ser- vite i rossi durante l'estate, spe- cialmente all'aperto, un po' di freddo piace ed è assolutamente rinfrescante. Troverete le cinque scelte di vino molto facili da bere, con personalità piacevoli, di buona compagnia per la varietà ecletti- ca del cibo da picnic. I vini sono abbastanza adattabili a qualsiasi atmosfera da picnic sia se asso- miglierà a un veloce disfare lo zaino dopo un'escursione sia se i l p i c n i c s a r à u n s o f i s t i c a t o apparecchiare la tovaglia sul prato. E, a proposito, perché non sia, quella che ho provveduto qui a darvi, una guida incomple- ta in modo imbarazzante, per favore non dimenticatevi di por- tarvi un cavatappi. Nota di assaggio: Pieropan Soave Classico Pulito e decisamente fresco, un profumo gentile di fiori e marzapane. Frutta di pera con note di agrume e noce mostrano buona intensità sul palato, è per- fettamente bilanciato da frizzan- te acidità e un finale minerale. VINO NEWS RECENSIONI TENDENZE Grignolino, Schiava,Soave, Nosiola e Lambrusco sono cinque vini italiani perfetti per completare qualsiasi cestino da picnic. Photo: Pinkyone L'Italo-Americano IN ITALIANO |

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-3-9-2017