Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/825375
GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 www.italoamericano.org 23 L'Italo-Americano IN ITALIANO | C hi non sogna di girare il mondo, oziando su una spiaggia baciata dal sole con una bibita in mano, facendo viaggi in luoghi nuovi ed esotici ogni giorno per vedere il mare o le isole meridionali, o l'architet- tura antica, ritornando ogni notte in un luogo dove le preoccu- pazioni del mondo sono lavate via dal soffice rompersi delle onde contro la spiaggia, fuori della finestra, mentre ci si addor- menta? Per la maggior parte di noi questo potrebbe essere solamente un sogno, ma per Giorgio Orofino, questo sogno è divenuto il suo sostentamento. Sebbene originariamente sia nativo di Napoli, sin da quando Giorgio era un giovane ragazzo, ha sempre saputo che un giorno avrebbe voluto trasferirsi negli Usa. La sua prima opportunità di attraversare l'oceano è arrivata poco dopo essersi laureato all'Università Federico II di Napoli (una delle più antiche uni- versità del mondo) quando fu accettato a Stanford per il suo MBA. Alla fine, scelse di non partire, poiché si era innamorato ed aveva deciso di sposarsi con la fidanzata del liceo, Stefania (questo scorso San Valentino è stato il loro 31° anno insieme). Comunque, una seconda oppor- tunità di viaggiare negli U.S. venne nel 1992, quando Giorgio scoprì parenti a Sarasota, Florida. Giorgio cominciò presto a villeggiare negli Stati Uniti durante i mesi estivi con sua moglie e due bambini piccoli, il loro figlio Francesco e la loro figlia Noemi. Per quanto la famiglia Orofino godette lo stato baciato dal sole, il suolo italiano non cessò mai di richiamarli a casa, e nel 1994, Giorgio iniziò a organizzare viaggi per americani per stare negli alberghi della famiglia Orofino. Appena due anni dopo, questo desiderio di dividere la sua terra natia con gli altri si trasformò in un'impresa conosciuta oggi come Stay and Visit Italy, Orofino Tours. Dopo avere parlato con Giorgio, abbiamo capito di più dei suoi prosperi affari nel turis- mo, cosa rende Stay and Visit Italy così unico, e cos'ha la bella isola di Ischia in serbo per quelli che decidono di fare un tour ed associarsi all'avventura di Orofino. Al di là di tutti i bei luoghi d'Italia, cosa l'ha attratta di Ischia? Cosa la rende unica? Ischia è una delle più belle ed interessanti isole del mondo ed è dove mio padre costruì il primo albergo (Suisse). È collegato al Vesuvio che scalda la terra, cre- ando i più importanti e benefici getti caldi al mondo, che curano i reumatismi e così molte altre indisposizioni fisiche. Ci sono anche sorgenti calde nell'acqua di mare (Sorgeto). Potrebbe dipingere un ritratto a parole per quelli di noi che non sono mai stati ad Ischia? Ischia è l'isola verde dove ci si annoia mai, dove si possono visitare i parchi caldi, fare una passeggiata lungo il Monte Epomeo, visitare il Castello Borbone, andare in una delle tante belle spiagge dell'isola, bere il vino locale, mangiare in una delle molte trattorie a base di pesce o provare i bucatini con il piatto di coniglio tipico dell'iso- la, visitare le fabbriche di ceram- ica, girovagare tra le strade strette per cercare i negozietti nascosti, etc., o scoprire la basili- ca di Ischia che è la più bella del mondo. Il Paese intero è saturo di storia e cultura, ma Ischia ha un suo sfondo unico? Noi siamo gli unici a portare gli americani ad Ischia che conoscono bene Capri ma non sapevano nemmeno che esisteva Ischia finché noi non abbiamo iniziato i nostri tour. Ischia ha una lunga storia e cultura, Un'isola tutta da scoprire: il fascino di Ischia leggetela qui sul sito web: http://www.isoladischia.net/sto- ria-ischia/la-storia-dell-isola-di- ischia Mentre Ischia ha caratteris- tiche proprie, quali sono tutti i vari prodotti / servizi offerti nell'ubicazione di Ischia? Che atmosfera sperate di creare? Il concetto vincente di Stay and Visit è "Disfa i bagagli una volta." Il primo errore che i turisti commettono è cambiare gli alberghi ogni giorno. Con noi è come essere su una nave da crociera, l'albergo resta lo stesso ed ogni giorno loro fanno viaggi ad Amalfi, Positano, Sorrento, Capri, ritornando poi ad Ischia che è il porto e la casa sicura. Il nostro resort offre molti servizi: stanze con pulizia quo- tidiana, ristoranti, bar, diverti- mento per bambini ed adulti con show serali nei nostri anfiteatri, sport, terme, piscine, giochi, ecc. Che innovazioni, se ce ne sono, ha portato agli affari? Noi offriamo anche i migliori prezzi del mercato, i nostri migliori concorrenti costano due o tre volte tanto perché tra noi ed il nostro cliente non c'è una terza parte. Gli alberghi e i ristoranti sono nostri. I concorrenti hanno un aumento del 40% solo di commissioni per l'agenzia di viaggio e il tour operator, con noi il cliente va direttamente alla fonte. I gruppi sono piccoli e con la nostra eccellente guida Debbie (americana-italiana che lavora con noi da 30 anni) abbiamo cre- ato un'atmosfera familiare dove i clienti diventano una grande famiglia nel giro di una setti- mana e poi continuiamo a veder- ci l'un l'altro dopo che loro sono ritornati in America. C'è qualcuno che ringra- zierebbe per il suo successo? Che ruolo ha giocato? Gradirei ringraziare mio padre che avviò l'attività dell albergo dopo la costruzione. Lui era molto povero, senza padre, ma con grande sacrificio fu capace di laurearsi in ingegneria. Cominciò la ricostruzione di Napoli dopo la guerra e poi iniz- iò a costruire il primo albergo Suisse ad Ischia. Mentre la vita ad Ischia sembra tranquilla, ci sono state alcune battaglie che ha dovuto affrontare? Ha mai avuto dubbi sul suo progetto? Non credo di aver dovuto superare grandi difficoltà rispetto a quelle che mio padre ha dovuto affrontare. Per me, è stato molto più difficile venire in America, mi ci sono voluti 10 anni per avere la mia Green Card e 5 anni per ottenere un passaporto ameri- cano. L'Italia ha così tanta bellez- za da offrire, ma se stesse per aprire un'altra sede, quali sarebbero le sue tre località preferite? Ad Ischia abbiamo due Hotel/Resort: il Suisse e Ischia Lido. Suisse: http://www.stayand- visit.com/hotischiasuisseresor- tandspa.htm Ischia Lido: http://www. stayandvisit.com/hotischialido.ht m I clienti americani in tour sono ad Ischia Lido che è local- izzato nel centro pedonale del- l'isola, sulla spiaggia e con un numero di negozi e ristoranti a pochi minuti a piedi. L'Italia è tutta molto bella e abbiamo molti alberghi da Nord a Sud. Il mio sogno è di aprire un resort su un'isola privata dove l'isola intera diventa un grande resort, non troppo lontano dalle altre note destinazioni. Dei suoi tanti risultati nella vita, di cosa è più orgoglioso? La cosa di cui sono molto orgoglioso è che ho una bella famiglia con due bei bambini che ora hanno 29 anni (Francesco - MIT MBA) e Noemi 25 anni che sta creando la sua società di moda dopo un master a Maragoni a Milano e dopo avere lavorato con Brunello Cucinelli. Di tutte le cose sorprendenti che ha fatto e i luoghi in cui è stato, cosa le ha dato la più grande gioia nella vita? Noi viviamo in tutto il mondo ma ogni tanto siamo capaci di stare tutti insieme, sempre per la stagione di Natale, anche con le nostre famiglie estese, e a tavola abbiamo più di 30 persone. Questa è la cosa più bella. La famiglia Orofino ha amore illimitato l'un per l'altro, per i propri clienti, e le due terre natie: Ischia, Italia, e Sarasota, Florida. Scegliere tra le due sembra una decisione impossibile. La famiglia Orofino non deve fortu- natamente, decidere. Nel 2004, Giorgio ha ottenuto la sua doppia cittadinanza, ed ora passa il suo tempo tra i due Paesi, cinque mesi a Napoli, Italia, e sette mesi a Sarasota, Florida. Veramente è, come dice Giorgio, "Il meglio di entrambi i mondi." Lavoro duro, dedizione ed un sogno è ciò che ha permesso di rendere gli affari turistici di Orofino così riusciti. Un sogno che è cominciato con un ragazzo povero di Napoli e che poi è cresciuto in un impero inter- nazionale nelle mani di suo figlio, Giorgio. Un tour con Orofino è un'avventura unica, nato dall'amore del mare e della terra italiani, e dal desiderio di dividere questo amore con il mondo. Quindi cosa pensate? Pronti per Stay and Visit Italy Ischia ha una lunga storia e cultura e la famiglia Orofino ha iniziato in quell'isola la propria attività GRAND TOUR VIAGGI ITINERARI TERRITORIO JORDAN DIFFENDERFER