L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-18-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/825375

Contents of this Issue

Navigation

Page 32 of 43

GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 www.italoamericano.org 33 L'Italo-Americano IN ITALIANO | C 'è una buona ragione per c u i , l ' 1 1 m a g g i o , l a L e o n a r d o d a V i n c i Society, in collaborazione con l'Istituto Culturale Italiano di San Francisco, abbia presentato " G u g l i e l m o M a r c o n i - u n a C o n f e r e n z a . " E ' i l s e c o n d o a p p u n t a m e n t o d i u n c i c l o d i conferenze che celebrano gli scienziati italiani che hanno dato contributi unici ed eccezionali al mondo intero, e hanno lasciato l a l o r o i m p r o n t a n e l l a S a n Francisco Bay Area. Non è una sorpresa per noi che conosciamo ed apprezziamo i tanti lasciti di San Francisco, sentire che la Città della Baia, in tutta la sua storia secolare, abbia dato il suo contributo d'inno- v a z i o n e , i n c l u s o q u e l l o d i G u g l i e l m o M a r c o n i ( 1 8 7 4 - 1937), inventore della comuni- cazione senza fili. La rappresen- tante della conferenza, Paola Tonelli, responsabile culturale della da Vinci Society, ha parla- to di Marconi, una delle figure più influenti nella storia della tecnologia moderna. A parlare, alla conferenza su M a r c o n i , c ' e r a n o a n c h e d u e s c i e n z i a t i i t a l i a n i : M a r c o Pavone e Fabrizio Capobianco c h e h a n n o d e s c r i t t o i l l o r o lavoro e i loro risultati, sia in Italia che nella Bay Area. Le aree di specializzazione d i M a r c o P a v o n e s o n o n e l c a m p o d e l c o n t r o l l o e d e l l a r o b o t i c a . E ' A s s i s t e n t e Professore di Aeronautica ed Astronautica all'Università di Stanford, dove ha anche altri incarichi, oltre ad essere ricer- catore affiliato al NASA Jet P r o p u l s i o n L a b o r a t o r y d e l C a l i f o r n i a I n s t i t u t e o f Technology. Fabrizio Capobianco, esperto d'ingegneria del software, è un imprenditore seriale italiano che lavora nella Silicon Valley. E' f o n d a t o r e e C e o d e l l a r e t e sociale e sportiva Tok.tv ed è anche presidente e amministra- tore di Funambol, un'etichetta bianca, un provider di "nuvole personali". L'Italo-Americano ha chiesto a Capobianco perché Marconi, e la conferenza, sono importanti. "Perché Guglielmo Marconi i n v e n t ò l a r a d i o ! L a r a d i o è s t a t a l a p r i m a p i a t t a f o r m a sociale. Cambiò tutto. La con- ferenza riguarda uno dei più importanti scienziati italiani di tutti i tempi. Vinse il premio N o b e l p e r a v e r i n v e n t a t o l a radio. La sua storia è davvero affascinante e merita di essere c o n o s c i u t a . O g g i p a r l i a m o m o l t o d i E l o n M u s k m a Marconi fu scienziato e uomo d ' a f f a r i a l l o s t e s s o t e m p o . Epoche diverse, stesso impatto." Come il suo attuale lavoro da ingegnere di software è legato a questo importante tema? "Io non sono uno scienziato, s o l o u n s e m p l i c e i n g e g n e r e diventato uomo d'affari. La mia u l t i m a s o c i e t à ( T O K . t v ) s t a facendo di nuovo tv sociale, permettendo agli amici di par- larsi mentre guardano il calcio in tv. C'è una linea che va dalla radio alla tv e ai provider vocali per la comunicazione sociale. Voice è il modo in cui condi- vidiamo le emozioni, ed è il Guglielmo Marconi e i suoi collegamenti con la San Francisco Bay Area modo in cui gestiremo la con- versazione sociale dal vivo in futuro (sia che si guardi la tv con un amico che vive dall'altro lato della città, o dall'altro lato del pianeta). L'invenzione della radio è stata la prima scintilla per le comunicazioni wireless. Ora la vita mobile è social per definizione. Io sto spingendo in quella direzione, grazie alla nostra partnership con Barcelona, Real Madrid, Juventus e Tottenham". O g g i i c o n s e g u i m e n t i d i Marconi continuano ad inspi- rare gli scienziati. La sua pre- senza nella Bay Area è stata segnata dalla costruzione di potenti stazioni sulla Costa del Pacifico, a Bolinas e Marshall nel 1914, per connettere i suoi servizi intorno al mondo attra- v e r s o i l P a c i f i c o . D o p o l a I G u e r r a m o n d i a l e , l a R a d i o C o r p o r a t i o n o f A m e r i c a h a gestito luoghi e servizi commer- ciali di radio marittima fino al 1 9 9 7 . O g g i q u e s t e s t a z i o n i storiche sono parte del Punto R e y e s N a t i o n a l S e a s h o r e i n associazione con la Maritime Radio Historical Society. Il cen- tro di conferenze Marconi ed il Parco storico statale si trova alla S t a z i o n e t r a n s o c e a n i c a d i ricezione di Marshall. Tutto è cominciato nel 1894, a B o l o g n a , I t a l i a , q u a n d o Marconi cominciò a fare esperi- m e n t i c o n l e O n d e E l e t t r o m a g n e t i c h e ( O n d e Radio). In un angolo non abitato dell'attico dei suoi genitori, c o s t r u ì a p p a r e c c h i a t u r e p e r s p e d i r e e r i c e v e r e i l C o d i c e Morse attraverso la stanza senza l'uso di fili. Nel 1899, trasmise con successo onde radio attra- verso il Canale inglese. Nel 1909, a Marconi fu dato il premio Nobel per la Fisica. T r e a n n i p i ù t a r d i , g l i f u attribuito il salvataggio dei 712 s u p e r s t i t i d e l d i s a s t r o d e l Titanic. Marconi venne a San Francisco nel 1913 per costruire una delle più grandi stazioni senza fili nel mondo e, subito d o p o i l s u o a r r i v o , f o n d ò l a Marconi Wireless Telegraph C o m p a n y o f A m e r i c a . N e l 1912, Marconi aveva acquisito, a t t r a v e r s o u n a c a u s a e u n a fusione, più di 70 stazioni ter- restri e più di 500 installazioni di bordo. Una di queste stazioni e r a S t a z i o n e K P H , l a p r i m a s t a z i o n e d i r a d i o d i S a n Francisco. D u r a n t e l a p r i m a G u e r r a Mondiale, il governo degli Stati Uniti si appropriò del controllo di questa tecnologia. Dopo la guerra, la Stazione di Marshall- Bolinas fu restituita alla Società di Marconi e di nuovo divenne una stazione KPH. Nel 1920 fu fondata la Radio Corporation of America (RCA), Società radio- fonica per azioni d'America (RCA), e poi acquistò la Società americana di Marconi. Il 27 Aprile 1934 Marconi celebrò il suo 60° compleanno ricevendo la cittadinanza ono- raria di San Francisco. Durante la cerimonia, Marconi ricordò affettuosamente la sua prima visita a San Francisco ed il fatto che la California aveva dato un caloroso benvenuto a migliaia di italiani. S a n F r a n c i s c o l o r i c o r d a affettuosamente. Su Lombard S t r e e t , p r i m a d i s a l i r e d a Telegraph Hill a Coit Tower, c'è un monumento a Guglielmo Marconi, una panca in pietra disegnata nel 1939 dall'artista Attilio Piccirilli. L'iscrizione latina, intagliata nella base di granito Raymond di California, dice: "Distanziando il lampo, la voce corre attraverso il cielo vuoto. Guglielmo Marconi inventò la radio, la prima piattaforma sociale che cambiò tutto. Photographs courtesy of the Library of Congress, Prints & Photographs Division LA COMUNITÀ DI SAN FRANCISCO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-18-2017