Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/825375
GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2017 www.italoamericano.org 35 V olendo dire in italiano 'abbassata' o 'appiattita', la Schiacciata è anche il nome dato ad una pizza o pane italiano che ha una miriade di interpretazioni in tutta Italia. Questa ricetta per la Schiacciata con cipolla, patata, salsa di pomodoro e carne macinata, ci arriva da Nonna Gina e Nonno Joe di Windsor, Ontario, Canada. Abbiamo trascorso una domenica con Gina e Joe facendo un paio dei piatti più richiesti dalla loro famiglia. Secondo Rina, una delle loro figlie, questa ricetta di Schiacciata è la migliore per cominciare una contesa familiare come quando si chiede chi la fa meglio tra mamma o papà! Joe arriva da un piccolo vil- laggio in Sicilia chiamato Montallegro. Durante la II Guerra Mondiale, i soldi erano scarsi e la madre di Joe, Nonna Domenica, aveva 7 bambini pic- coli da far mangiare con poco cibo. Lei preparava e cuoceva in forno abbastanza pane perchè durasse una settimana. Quando l'approvvigionamento si riduceva e lei doveva riempire le pagnotte, si esibiva nel fare 'la Schiacciata' per la famiglia. Non c'era carne a disposizione a quel tempo così si usava quello che si aveva a disposizione. Lei preparava la pasta e la riempiva con cavolfio- re, patate, e pomodori. Questo ripieno speciale riempiva le pance ed era un piacere che aspettavano ansiosamente ogni settimana. Quando la guerra finì, altri ingredienti, come la carne, divennero più facilmente reperi- bili così Nonna Domenica fu capace di sostituire il cavolfiore con manzo macinato e carne di maiale ed aggiunse anche cipolle e salsa di pomodoro. Questa variazione piacque a tutti ed ancora è il ripieno preferito. Nonna Domenica insegnò a suo figlio, il Nonno Joe di oggi e a sua moglie, la Nonna Gina di oggi, questa apprezzata ricetta di famiglia. Nonno Joe e Nonna Gina continuano a preparare que- sto piatto per la loro famiglia e i loro amici ed è diventato il piatto di 'pizza' più richiesto. Avremmo davvero desiderato che voi foste mosche sul muro quando abbiamo parlato di que- ste cose con Nonno e Nonna. Niente risveglia i ricordi e la nostalgia più del cibo. Anche se molte volte si finisce per parlare dei tempi difficili in Italia, l'af- fetto malinconico per il passato è sorprendente. Un testamento, per un comune sentimento italiano, che mi fa pensare a mia madre che diceva sempre: 'Eravamo poveri ma felici.' Siamo state accolte con l'ospi- talità a cui ci abitua una Nonna. Entrando e presentandoci l'un l'altro davanti a un espresso caldo (chiaramente!), ci è stata mostrata una Schiacciata finita che usciva dal forno alle 10 di mattina! Nonna Gina e Nonno Joe si erano svegliati presto per essere sicuri che fosse pronta e cotta al momento del nostro arri- vo, così che l'avremmo potuta assaggiare a pranzo. I passaggi che facevamo nella documentazione delle ricette sono stati osservati da tutti men- tre guardavamo lei e registrava- mo la preparazione degli ingre- dienti per la seconda Schiacciata. Abbiamo riso tutti mentre insiste- vamo a misurare il sale nella sua mano e l'olio che stava versando! Una volta che abbiamo scritto tutti gli ingredienti e i procedi- menti, abbiamo fotografato la Schiacciata e tutti ci siamo seduti per un pranzo epico. Abbiamo completato due ricette quel gior- no e le abbiamo divorate entram- be a pranzo. Inutile dire, che per un po' non abbiamo avuto più fame! E chiaramente, gli avanzi sono stati impacchettati in stile Nonna, per noi e per i nostri mariti che sono stati molto grati! La Schiacciata è un piatto Schiacciata (ski-yah-cha-ta) LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA unico. Molto gustoso e saporito. Anche se il seme di finocchio è opzionale nella ricetta, il suo gusto è davvero leggero. Secondo una delle figlie di Gina e Joe, che spesso fanno visita alle loro città natali in Italia, questo piatto è fatto nelle panetterie e servito sia caldo che freddo di prima mattina. Ma è buono anche per la clientela notturna! Come per la maggior parte delle nonne e bisnonne di tutto il mondo, questa ricetta non è stata mai scritta. Noi siamo felici di registrare questa amata ricetta di famiglia ed ora la condividiamo con tutti. Ingredienti: • 2.5 lbs di massa di pizza • 2-3 cipolle medie, tagliate fini • 1 lb carne di maiale maci- nata • 1 lb macinato di manzo magro • 1 lb patate bianche, pelate e affettare sottili di ¼" di spessore • 750 ml di passata di pomo- doro (pomodori schiacciati) • 1 tazza di mozzarella, sfi- lacciata • 2 tbsp formaggio Romano, grattugiato • 1 tsp semi di finocchio (opzionali) • Sale e pepe a piacere • Polvere d'aglio a piacere • Prezzemolo essiccato per condire • Olio d'oliva per cuocere e condire Istruzioni: Preriscaldare il forno a 350F. Foderare un tegame per lasa- gna di 19"X12" con carta perga- menacea e ungere leggermente con olio d'oliva. Dividere la pasta in 2 sezioni e farleriposare per 30 minuti coperte con copertura di plastica adatta al cibo. Una sezione sarà 1/3 della pasta per la copertura e l'altra sezione sarà 2/3 della pasta per il fondo. La pasta inferiore ha bisogno di essere un poco più spessa della pasta superiore. In un grande tegame per frig- gere, su calore medio, aggiunge- re 1 ½ tbsp di olio d'oliva. Caramellare le cipolle e poi met- terle da parte. Usando lo stesso grande tega- me per friggere (pulito), aggiun- gere 1-2 tbsp di olio d'oliva e abbrustolire le carni di maiale e di manzo su calore medio fino a che saranno cotte. Condire la carne con sale, pepe, aglio tritato e prezzemolo essiccato (a gusto e piacere). Aggiungere le patate e far cuocere 4-5 minuti per dare un po' di colore, poi aggiungere i pomodori. Continuare a cucinare finché le patate saranno tenere se bucate con una forchetta. Assaggiare la mistura ed aggiustare il condimento se necessario, poi mettere da parte a raffreddare. Stendere la porzione di ⅔ della pasta rimasta a forma di rettangolo che sia leggermente più grande del tegame. Metterla nel tegame preparato così che copra bene il fondo e vada sui lati del tegame. Spazzolare leggermente la pasta con olio d'oliva. Aggiungere le patate e la mistura di carne che metterete uniformemente sulla pasta. Spargere un po' di sale e pepe. Aggiungere uniformemente le cipolle caramellate sulla superfi- cie. Poi, cospargere con i semi di finocchio sull'intera superficie, se li usate. Aggiungere mozzarel- la e formaggio Romano per coprire uniformemente. Schiacciare leggermente gli ingredienti in giù quando li aggiungete. Stendere la rimanente porzio- ne di pasta in un rettangolo da 19X12" e metterla sopra la mistura. Pizzicare i lati della pasta sottostante con lo strato superiore per formare un sigillo tutto intorno la Schiacciata. Usando le punte di una forchetta, schiacciare in giù uniformemente lungo tutto il sigillo. Spazzolare poi la pasta con un po' di olio d'oliva e cospargere leggermente con un altro po' di formaggio Romano. Usando un coltello appuntito, fare alcune fenditure nello strato superiore della pasta per far usci- re il vapore durante la cottura. Coprire il tegame con un asciugamano da tè pulito e farlo riposare sul tavolo per 30 minuti. La pasta comincerà a gonfiare. Rimuovere l'asciugamano da tè e coprire il tegame con la sta- gnola. Mettere il tegame sulla griglia più bassa del forno e cuo- cere in forno per 30 minuti. Dopo 30 minuti, rimuovere la stagnola e spostare il tegame sulla griglia superiore. Cuocere al forno per 30 minuti supple- mentari o finché la pasta sarà crespa e bruna. L'Italo-Americano IN ITALIANO | Schiacciata con carne e verdure. Photo: Nonna's Way