L'Italo-Americano

italoamericano-digital-7-27-2017

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/853786

Contents of this Issue

Navigation

Page 20 of 43

www.italoamericano.org 21 GIOVEDÌ 27 LUGLIO 2017 L'Italo-Americano IN ITALIANO | V e lo confesso: fino a circa 6 anni fa ho vissuto la mia vita credendo allegra- mente che un tartufo fosse una deliziosa pallina di bontà al gusto di cioccolato che circondava un misterioso ripieno di qualcosa colante e delizioso. Questo tipo di tartufo esiste, ma per i buongustai e quelli forse più sofisticati di me, un tartufo è molto, molto di più - è un prodotto commestibile che evoca alcune reazioni abbastanza decise. Considerato da alcuni come un fungo epico di proporzioni leggendarie che genera un rapi- mento senza parole quando odor- ato e poi divorato, ... e da altri come un parassita detestabile che emette l'odore dei piedi sporchi e somiglia a qualcosa che incon- trandolo si preferirebbe evitare, non ci sono steccati quando si tratta di sentimenti su questa pre- libatezza. Qualche anno fa, alcuni amici italiani ci hanno suggerito di fare un breve viaggio verso Castelnuovo Beradanga e pren- dere un piatto dell'ultimo tartufo fresco della stagione - "Andate! E assicuratevi che sia tartufo bianco su tagliatelle con niente altro che burro ... un sacco di burro". Okay. Mai mangiato prima, e inoltre ... qualsiasi cosa con un sacco di burro deve essere buono. Quando la piastra riscaldante venne regolarmente messa davanti a me, sinceramente non ero sicura di voler perdere il mio ... fresco ... o se dovevo trovare rapidamente un cestino per evitare di dover ingerire questo piatto dal profumo molto pecu- liare, dall'odore sdolcinato e muschiato che stava di fronte a me. Tuttavia, sorrisi e decisi essendo a Castelnuovo Beradanga, e cominciai a man- giare. Cresce in te. Mio marito e io ci siamo entrambi appassionati sostenitori del tartufo e siamo molto eccitati ogni volta che possiamo avere del tartufo fresco in Italia. Ma abbiamo incontrato tante persone che aborrono, senza ombra di dubbio, questo fungo difficile da ottenere, così come altre che lo considerano una demagogia. Ma perchè è così? Anche gli scienziati amanti del tartufo (e probabilmente quello che lo odiano) hanno anche pensato a questo ... e hanno trovato delle spiegazioni interessanti. Interessante, ma non molto carine. Per essere adatto alla prolifer- azione, questo fungo sotterraneo deve in qualche modo attirare l'attenzione delle creature della foresta disposte a scavarlo e mangiarlo. Una volta ingerito, il compito di passare senza troppe cerimonie ai resti è il passo suc- cessivo, questo per depositare le spore che danno vita alla succes- siva generazione di delizie culi- narie. Fortunatamente, questi piccoli funghi hanno sviluppato una buona, se non sexy, strate- gia: emettere gas. Un gas tipo feromone costituito da androstenone, un ormone ses- suale emesso dai suini maschi, viene rilasciato dal tartufo, crean- do un aroma marcatamente forte e pungente. Nessuna meraviglia che i maiali siano impiegati per cacciare queste nodose stranezze? Ulteriori studi hanno scoperto che i cervelli umani sono colle- gati geneticamente con uno dei due tipi di recettori della moleco- la androstenone. Una varietà tra- duce il gas ormonale in una traduzione esaltante vicina all'eu- foria: immaginate una stratifi- cazione inebriante di provocante legno di sandalo, di vaniglia, di A partire dal primo festival di Gubbio (Umbria) si può mangiare sia a Sud che a Nord in una bella collezione di sagre da Roma a Udine e nelle località in mezzo Un tartufo bianco da 4,16 libbre scoperto ad Alba, Italia, è stato recentemente venduto per 61,250 dollari a un intenditore taiwanese Il Tr uffle/Tar tufo Nefar ious: Perché li ami ... o li odi cuoio e di una soddisfacente ter- rosità. Coloro che dall'altro lato della discussione hanno ereditato il recettore # 2, percepiscono un disturbo nell'interpretazione nasale di urina putrida, ascelle sudate, o di quei calzini lasciati nel borsone da palestra per una settimana troppo lunga. Una fetta della popolazione umana, fortu- natamente o purtroppo, non per- cepisce granché quando esposta all'androstenone. Studi più recenti indicano i microbi ... sì, i piccoli batteri ... come uno dei fattori chiave nella creazione del profumo prezioso, specialmente per il più raro tartu- fo bianco. Questo può in parte far considerare odori e gusti diversi percepibili nei vari tipi di tartufi, nonché il gusto e la qual- ità che cambiano all'interno della stessa varietà. Come con il vino, pochi chilometri di distanza o variazioni nel contenuto min- erale del suolo possono creare un prodotto di degustazione molto diverso. Se vi capita di provare solo il lato disgustoso della discussione quando si tratta di questo fungo ambito, vi sarete risparmiati qualche dollaro. Mentre i piatti al tartufo nero possono essere ven- duti per meno di un patrimonio nelle trattorie dell'Italia Centrale e Settentrionale, un piatto di tartufo bianco - se lo si può trovare - vi costerà sicuramente qualche euro. Infatti, il tartufo bianco detiene il titolo onorevole di essere la sostanza più preziosa al mondo per peso, costando in media $ 3.600 a libbra. Un tartufo bianco da 4,16 lib- bre scoperto ad Alba, Italia, è stato recentemente venduto per 61,250 dollari a un intenditore taiwanese. Non c'è dubbio che il recettore è emerso nella sua piscina genetica. E sarà stato meglio che abbia trovato molti amici per condividerlo: i tartufi italiani perdono rapidamente il loro profumo e il loro sapore unico mentre perdono l'acqua, nel giro dei primi 4 giorni dopo il raccolto. Se non avete mai sperimenta- to questa stranezza del mondo culinario misteriosa, dal sapore senza pari, visivamente poco attrattiva, ci sono numerosi festi- val in Italia durante i mesi autun- nali di punta per il raccolto che possono aiutare a capire quale recettore vi hanno lasciato i vostri genitori. A partire dal primo festival di Gubbio (Umbria) si può mangiare sia a Sud che a Nord in una bella collezione di sagre da Roma a Udine e nelle località in mezzo. E se vi trovate in una relazione di odio, non preoccupatevi - la maggior parte di questi festival si svolgono in città poco conosciute che offrono tutte le glorie che rendono l'Italia una terra amata. Buon appetito e provate il tartufo. SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-7-27-2017