Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/896260
GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE 2017 www.italoamericano.org 37 Cinque bianchi Italiani per i grandi spazi aperti e Madeleine Royal. Il Muller- Thurgau trova un'espressione meravigliosa in Trentino-Alto Adige. La varietà sembra pro- sperare in luoghi ripidi, rocciosi e ad alta quota. Il Muller-Thur- g a u p r o d u c e v i n i m o r b i d i e semi-aromatici di buona com- della sottozona di Valle Cembra del Trentino Doc. Produttori consigliati includono Abbazia di Novacella, Caldaro, Santa Mad- dalena e Tiefenbrunner. Così chiamato dopo il medico poeta tedesco Justinus Kerner, il Kerner è un'altra varietà di uva N ell'ultima edizione de L'Italo-Ameri- c a n o , a b b i a m o conosciuto cinque vini rossi italiani per i grandi spazi all'aperto. In c i ò c h e è e s s e n z i a l m e n t e l a seconda parte, continuiamo la conversazione per concentrarci su cinque bianchi. Ho incluso l'introduzione originale per una vostra comodità di lettura. H o p r e p a r a t o p a n t a l o n i e camicia di lana di loden verde, a c q u i s t a t i i n u n n e g o z i o d i seconda mano. Nell'angolo della stanza, erano pronti i bastoni d'escursione in fibra di carbonio. Z a i n o : f o r m a g g i o a l p i n o ; pane di montagna; prosciutto di San Daniele; acqua minerale; uno dei vini d'alta quota italia- na. Parola del giorno: Su. Su, fino a quando gli alberi sono s o t t o e l a v i s t a s i a p r e a 5 0 miglia pulite in ogni direzione. Ora è soleggiato. Stop: tempo per il pranzo. Nel suo libro "Una festa mobile", lo scrittore Ernest Hemingway ha detto dei dipinti del Museo di Lussemburgo: "... tutti i dipinti sono migliori, più chiari e più belli se sei a stoma- co vuoto". Analogamente, la c o m b i n a z i o n e d i a r i a f r e s c a all'aperto e pancia vuota può aggiungere un indimenticabile livello di deliziosità a un sempli- ce pranzo al sacco con formag- gio alpino e vino italiano. Quando si abbina il vino con formaggi alpini ci si deve acco- stare a vini giovani, rossi fruttati o bianchi asciutti. Le regioni dell'Alto Adige, della Lombar- dia e della Valle d'Aosta offrono ottime opzioni per entrambi. Una delle varietà più antiche della Valle d'Aosta, il Prie Blanc è coltivata in vigneti di monta- gna che sono tra i più alti d'Eu- ropa. Infatti, il Prie Blanc è col- tivato ad altitudini inospitali alla filoxera, quindi viti non ancora innestate sono utilizzate per la produzione. La varietà produce uno dei vini bianchi più deliziosi d'Italia, il Blanc de Morgex e de La Salle. Leggermente corposo e fresco, con deliziosa acidità, il vino è aromatico, offre delicati profumi di fiori ed erbe alpine. L'acidità naturalmente alta di Prie Blanc lo rende una grande scelta per mandare giù tutto quel formaggio, soprattutto la fondu- ta. Affidatevi ai produttori Cave Mont Blanc o Ermes Pavese. Il Muller-Thurgau che suona tedesco è una varietà ibrida di uva bianca creata dal ricercatore svizzero Hermann Muller - non sorprendentemente del cantone Thurgau - incrociando Riesling plessità e raffinatezza, delicata- m e n t e p r o f u m a t i d i m e l e , pesche, albicocche e fiori di montagna, con sentori di salvia, timo, agrumi e spezie scure. Dovrete cercare i vini Muller- Thurgau della sottozona di Valle Isarco dell'Alto Adige Doc o di incrocio tedesco, un ibrido di Trollinger e Riesling. Anche il Kerner viene molto bene in Alto Adige, che rappresenta il 98% delle sue colture italiane. I vini di Kerner sono spesso abbon- d a n t i d i f r a g r a n z e d i m e l a , pesca, melone e agrumi, con note di spezie calde e possono ricordare il Riesling. Rispetto al Muller-Thurgau, il Kerner ha un po' più acidità, sebbene meno del Riesling, che fornisce equili- brio all'opulenza del vino. I pro- duttori consigliati includono Abbazia di Novacella, Castelfe- der, Kofererhof. Il Sylvaner è una varietà di origine austriaca che, in Italia, è coltivata principalmente nella Valle Isarco dell'Alto Adige. L'altitudine relativamente alta contribuisce a dare vini con aci- dità nervosa, un contrappunto rinfrescante al loro corpo pieno ed elegante. I vini di Kerner echeggiano una certa terrosità che associo con l'autunno, e una "durezza" che trovo corroboran- te. I sapori e gli aromi di Sylva- ner includono mela, miele, frutta tropicale e note di erba saporita. I produttori da cercare includo- no l'Abbazia di Novacella, il Kuenhof, il Pacherhof. I l G e w u r z t r a m i n e r , n o t o anche in Italia come Traminer Aromatico, è una varietà aroma- tica d'uva con una vasta gamma di aromi distintivi. Il suo profu- mo può includere note di litchi, aranci mandarini, frutta tropica- l e c o m e a n c h e s p e z i e s c u r e come chiodi di garofano, can- nella e note delicate di rosa. Anche il Gewurztraminer può avere livelli alcolici sorprenden- temente alti, fino al 14%. In bocca, i vini hanno una grasso- sità e una viscosità soddisfacen- ti. I migliori esempi lo mettono in equilibrio con il giusto livello di acidità. I produttori da prova- re includono l'Abbazia di Nova- cella, Castelfeder, Franz Haas, Tiefenbrunner. Essere all'aperto facendo un buon esercizio fisico, sentendo- si, come ha detto Hemingway, "a pancia vuota", sicuramente ha reso Madre Natura più nitida, più chiara, ancora più bella. L'effetto sulla deliziosità del mio pranzo al sacco bagnato con uno dei vini alpini italiani, non ha bisogno di molto altro. Note di Degustazione Kofererhof Kerner Palato panoramico di profu- mi / sapori, calce, creme di aran- cia, miele e menta. Nel bicchiere vuoto restano sottili note di zen- zero. Struttura generosa e corpo ampio. Armonico e focalizzato, con una lunga e sapida finitura. VINO NEWS RECENSIONI TENDENZE L'Italo-Americano IN ITALIANO | Chi l'avrebbe mai detto, ma i vini bianchi delle Alpi rivelano qualità inaspettate Formaggio di montagna, pane casereccio e un buon bianco sono la perfetta combinazione per una scampagnata