Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/896260
GIOVEDÌ 2 NOVEMBRE 2017 www.italoamericano.org 35 I primi giorni di clima freddo sono una dolce sollecitazio- ne a mettere sulla stufa una pentola di brodo fatto in casa! Mi piace quando la mia fami- glia torna a casa e con entusia- smo chiede "stai facendo la zuppa della nonna"? Il loro indi- zio è l'aroma meraviglioso e confortante che permea tutta la casa mentre il brodo bolle delica- tamente. Non c'è niente che riscaldi la pancia e l'anima più della ricetta della nonna per il brodo, brodo di pollo fatto in casa. Lo sapevate che il brodo è la "cura" per quasi tutto ciò che ci affligge, secondo la nonna? :) Il brodo di pollo è un elemen- to fondamentale per la maggior parte delle famiglie italiane. Si può essere certi che in ogni momento ci sia qualche litro nel congelatore. Viene utilizzato in così tanti piatti e quindi viene fatto spesso che sia inverno o estate. Avete bisogno di un otti- mo brodo fatto in casa per fare pastine, stracciatelle, zuppe di verdure, risotti, salse e saporiti piatti di pollo. In casa nostra, c'è sempre una negoziazione che si verifica quando è il momento di scegliere la pasta della minestra. Saranno acini di pepe, farfalline, conchiglie o ditalini? Qual è la vostra pasta tagliata preferita per la zuppa? Per questo articolo, le sorelle Caterina e Maria si sono riunite per una giornata di preparazione del brodo e per ricordare la loro infanzia. Ci hanno detto come hanno imparato a fare il brodo con la loro mamma, hanno "discusso" su chi fa la zuppa migliore (teehee), e ci hanno dato piccoli consigli e trucchi che hanno imparato lungo la strada. Naturalmente, ognuna di loro ricordava i dettagli in modo un po' diverso, cosa che ha reso il pomeriggio divertente! Anche i nipoti hanno preso parte, ma naturalmente – le incaricate erano le nonne! Gli ingredienti per questa ricetta sono basilari ma danno un brodo così saporito! Le nostre mamme usano polli da "zuppa" tagliati in grandi pezzi, con il grasso in eccesso rimosso. Naturalmente, quando fanno una pentola di brodo di solito raddoppiano o addirittura triplicano questa ricetta! Tipica- mente, i polli che si trovano nei normali negozi di generi alimen- tari sono classificati per peso ed età. I polli da brodo sono polli più vecchi (di solito galline) che hanno più di 10 mesi di età. Essi pesano tra 4-7 libbre e poichè sono più anziani, la loro carne è più dura e richiede un processo di cottura lungo e lento. Tuttavia, sono considerati più saporiti di un pollo più piccolo o di un pollo da friggitrice e per questo molte persone li preferiscono per fare il brodo. Naturalmente potete usare qualsiasi pollo! A Nonna Caterina e a Nonna Maria è stato insegnato che biso- gna lavare bene il pollo, togliere qualsiasi grasso in eccesso, poi metterlo in una pentola di acqua fredda, lasciarlo bollire, quindi rimuovere immediatamente il pollo e scartare l'acqua. Quindi risciacquano il pollo pre-bollito e lo aggiungono ad una nuova pen- tola d'acqua fredda insieme agli altri ingredienti. Questo passag- gio viene fatto per minimizzare la formazione di schiuma che si forma in cima (è possibile elimi- nare tutta quella che emerge). Se si desidera saltare la fase della pre-bollitura basta eliminare la schiuma appena si forma. Sia che si faccia il passaggio della prebol- litura o meno, è davvero impor- tante iniziare con acqua fredda, lasciare che tutto venga a bollire, quindi ridurre il calore in modo che il brodo cuocia con una bolli- tura dolce. Qui un segreto svelato: la carne di pollo cotta che si disper- de completamente quando la minestra ha finito la cottura, è la migliore in assoluto. Noi ce la contendiamo e se la nonna è for- tunata ci potrebbe essere qualcu- na che avanza da tagliare e aggiungere alla zuppa! Oh.. e le verdure che sono state lì per tutto il tempo di cottu- ra sono deliziose quindi non get- tate tutta questa bontà dopo aver scolato il brodo! Mentre il brodo stava cuocen- do, abbiamo chiesto a Nonna Caterina e a Nonna Maria come lo facevano in Italia quando erano più giovani. Ricordavano il sapo- re particolare che aveva utilizzan- do i propri polli domestici. Detto questo, oggi abbiamo il lusso di trovare facilmente polli freschi, Brodo di pollo fatto in casa LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA anche polli biologici e liberi. Entrambe le nonne hanno detto che aggiungono spesso un pezzo di manzo alla zuppa per dare sapore extra ma questo è facolta- tivo. Una volta che il brodo ha fini- to di cuocere, si rimuovono tutte le verdure e il pollo e si mette da parte come il piatto del cuoco! Si scola il resto del brodo attraverso un setaccio fine o un colino rive- stito di stamigna. Si lascia raf- freddare il brodo finito e lo si cola in modo sicuro. È importan- te sapere come raffreddare corret- tamente i cibi per evitare qualsia- si malattia alimentare. Il seguente collegamento è una risorsa utile per le istruzioni sul corretto raf- freddamento del brodo: www.extension.umn.edu/food/fo o d - s a f e t y / p r e s e r v i n g / s a f e - meals/cool-soup-safely/. Se necessario, una volta raf- freddato, si può facilmente raschiare qualsiasi grasso che si addensi in alto. Per uno stoccag- gio più lungo, dividere la scorta refrigerata in contenitori sicuri e metterli nel congelatore per un uso successivo. Brodo - Brodo di pollo fatto in casa Ingredienti: ● Pezzi di pollo da minestra (3-3,5 libbre totali) ● 4,5-5 litri di acqua fredda per fare il brodo (avrete bisogno di acqua extra se fate il passaggio della pre-bollitura del pollo) ● 2 pomodori roma (tagliati a metà) ● 2 carote grandi (tagliate a metà) ● 2 steli di sedano (tagliati a metà) ● 1 cipolla media (tagliata a metà) ● 1 patata media nuova (pela- ta ma lasciata intera) ● 1/2 cucchiaio (2,5 ml) di pepe nero intero ● sale a piacere Istruzioni: 1. Sciacquare bene il pollo con acqua fredda ed eliminare qualsiasi grasso in eccesso. 2. Posizionarlo in una pentola e aggiungere abbastanza acqua per coprire completamente il pollo. Metterlo sulla stufa e scal- dare fino a quando l'acqua inizia a bollire, quindi togliere imme- diatamente il piatto dalla stufa. Sollevare il pollo e scartare l'ac- qua. Sciacquare il pollo. 3. In una pentola pulita, posi- zionare i pezzi di pollo pre-bolliti e sciacquati insieme a tutti gli altri ingredienti tranne il sale. 4. Coprire completamente con 4,5-5 litri di acqua fredda. Posi- zionare sopra il calore medio-alto e lasciare che tutto bolla. Appena inizia a bollire, ridurre il calore abbastanza per consentire al brodo di cuocere dolcemente. Coprire parzialmente la pentola e lasciare bollire per 2,5-3 ore. Assaggiare per condire e aggiun- gere sale a piacimento. 5. Il pollo dovrebbe essere molto tenero e dovrebbe staccarsi facilmente dall'osso. 6. Rimuovere il pollo e le ver- dure dalla pentola, quindi colare il brodo attraverso un setaccio fine o un colino con stamigna. 7. Seguire i metodi di raffred- damento adeguati per una gestio- ne sicura degli alimenti (vedi link di risorsa nel post). Note: ● È facile togliere l'eventuale grasso che emerga in superficie dopo averlo raffreddato in frigo- rifero. L'Italo-Americano IN ITALIANO | Il brodo di pollo fatto in casa è un'ottima base per insaporire minestre e secondi piatti