Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/915960
GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2017 www.italoamericano.org 47 L e vacanze sono arri- vate! Se il pensiero di andare in un centro commerciale affollato o di acquistare un'altra carta regalo ti lascia stressato o de- presso, pensa a creare un regalo fatto in casa, proprio nella tua cu- cina. Questi doni premurosi e creativi sono il modo più rapido per scal- dare il cuore e far sapere a coloro che ti sono più vicini che ti impor- tano abbastanza da impegnare il tuo tempo a far qualcosa per loro con il cuore. (Nessuno ha bisogno di sapere che questi regali hanno bisogno di poco tempo e sono sem- plicissimi: terremo il nostro piccolo segreto!) Imballali in un bel barattolo, ag- giungi un tocco di nastro speciale e la tua famiglia e i tuoi amici sa- ranno per sempre grati. Questi sono tre dei miei regali preferiti di ispirazione italiana: la nutella fatta in casa per chi ama il cioccolato in famiglia, il sale ma- rino infuso nel vino rosso per i buongustai del gruppo e il lecca- lecca Campari…beh, solo perché è possibile! Questa versione un po' più sa- lutare della Nutella è un gioco da ragazzi. Mi piace poter controllare la quantità di zucchero che uso. Sentiti libero di giocare con il rap- porto tra nocciola e cioccolato per rendere il gusto esattamente tuo. Ovviamente, avrai bisogno di as- saggiare più volte nel nome della ricerca. Quest'anno, mi è capitato di trovare un gruppo di piccoli spargisale d'argento antichi in un locale mercatino delle pulci, quindi ne ho aggiunto uno, legato con un nastro, a ciascun barattolo. Il sale marino infuso di vino rosso è stato ispirato da un barat- tolo (estremamente costoso) che ho visto recentemente in un nego- zio di alimentari. Questo non po- trebbe essere più semplice da rea- lizzare e sembra così carino in un barattolino. Ho usato il sale marino come mi piace: sia nella dimen- sione del granello e che del fiocco. Potresti usare un sale marino grosso se ti piacciono i grani più grandi. E poi ci sono i lecca-lecca Cam- pari… giusto per. (Se mi segui sul nostro blog, Our Italian Table, sa- prai che sono un po' ossessionato dai dessert e dalle bevande a base di Campari). Questi sembrano così belli sul tavolo delle feste o attac- cati con un nastro a una bottiglia di vino. Augurando a tutti il più bel Na- tale, Buon Natale! Michele Nutella fatta in casa Ingredienti: • 2 tazze di nocciole (circa 9 once) • 6 once di cioccolato fondente, tritato • 2 cucchiai di olio di cocco (o un olio vegetale delicato come il canola) • 1/3 di tazza di zucchero (o a piacere) • 3 cucchiai di cacao in polvere non zuccherato • 1 cucchiaino di estratto di va- niglia • ½ cucchiaino di sale (o a pia- cere) Istruzioni: • Preriscaldare il forno a 375 gradi Fahrenheit. • Distribuire le nocciole in un unico strato su una teglia e farle tostare nel forno fino a quando sa- ranno dorate e fragranti, da 12 a 15 minuti. Avvolgerle in un cano- vaccio da cucina pulito e strofinarle energicamente per rimuovere quanta più buccia possibile. • Sciogliere il cioccolato nel forno a microonde. Mescolare fino a che sarà liscio. Mettere da parte il cioccolato a raffreddare. • Mettere le nocciole in un pro- cessore alimentare e macinare fino a formare una pasta cremosa, circa 5 minuti. Aggiungere l'olio, lo zuc- chero, la polvere di cacao, la vani- glia e il sale. Miscelare fino ad ot- tenere la consistenza desiderata (la mia mi piace un po' croccante e non mi dà fastidio qualche piccolo granello di nocciola). • Aggiungere il cioccolato fuso e mescolare bene. Assaporare e re- golare lo zucchero e il sale secondo il gusto. • Trasferire in un barattolo di vetro e lasciare raffreddare. Con- servare in frigorifero per diverse Regali fatti in casa da una cucina italiana LA BUONA TAVOLA RICETTE PIATTI TIPICI STORIE DI CUCINA L'Italo-Americano IN ITALIANO | settimane. • Questa ricetta rende circa 2 tazze. Sale marino infuso di vino rosso Ingredienti: • 1 bottiglia di buon vino rosso (ho usato un Chianti) • Circa 2 tazze di sale marino Indicazioni: Lasciate sobbollire il vino in una casseruola pesante a fuoco me- dio-basso fino a quando è denso e sciropposo, circa 20 - 30 minuti. Il vino deve ricoprire la parte poste- riore di un cucchiaio e ridursi a po- chi cucchiai. Prestare attenzione verso la fine del processo in quanto può rapidamente diventare molto sciropposo e bruciare. Lasciare raffreddare legger- mente. Aggiungere 2 tazze di sale marino alla pentola e mescolare per consentire al sale di assorbire il vino. Se la miscela è molto umida e / o resta ancora vino, ag- giungere un'altra mezza tazza di sale (regola pratica: io uso circa 1 ½ tazze di sale per ogni cucchiaio di vino ridotto). Distribuire il sale su una teglia e lasciare asciugare all'aria per al- meno 24 ore. Mescolare di tanto in tanto il sale per evitare che si attacchi. Una volta asciutto, con- servare in vasetti ermetici. Lecca lecca al Campari Ingredienti: • ¼ di tazza + 1 oncia di Cam- pari, divisi • ¾ di tazza di zucchero • ¼ di tazza di acqua fredda • 1/3 di tazza di sciroppo di mais • Alcuni pizzichi di sale Equipaggiamento speciale: • Termometro per dolci • Bastoncini di lecca lecca • Stampo per lecca-lecca o tap- petino in silicone Indicazioni: • Se si utilizza un tappetino di silicone, posizionarlo su una teglia. • Unire il ¼ di tazza di Campari, lo zucchero, l'acqua, lo sciroppo di mais e il sale in una casseruola. Mescolare fino a quando amalga- mato. • Portare la miscela a ebolli- zione a fuoco medio-basso, me- scolando di tanto in tanto fino a quando lo zucchero non si scioglie. Smettere di mescolare e lasciare bollire fino a quando la miscela raggiunge i 300 gradi F. • Togliere dal fuoco. Lavorando velocemente, aggiungere il Cam- pari rimanente, dandogli un rapido bollore. • Versare lo sciroppo nel tap- petino di silicone formando dischi da circa 2 pollici o negli stampi per lecca-lecca. Appoggiare i ba- stoncini da lecca-lecca e girare per rivestire. • Lasciare raffreddare comple- tamente e buon appetito! Lecca-lecca al Campari: una versione da adulti di un classico dell'infanzia