Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1004414
GIOVEDÌ 12 LUGLIO 2018 www.italoamericano.org 36 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO L 'Italia è ricca di coste per questo non mancano luoghi dove poter go- dere del mare soprat- tutto durante la bella sta- gione. C'è chi ama le spiagge super organizzate della Romagna e c'è chi preferisce le spiagge caraibiche della Puglia o il mare verde sme- raldo della Sicilia. Alcune di queste baie da sogno, sono raggiungibili solo via mare ed è un vantaggio, perché sono poco affollate. Una piacevole occasione per godersi il mare in piena libertà. Sulla costa adriatica le spiagge sono per lo più sabbiose e molto ampie, eppure ci sono alcune zone che sembrano non apparte- nere all'omogeneità di questa costa: uno degli esempi più ecla- tanti è il Conero, un promontorio affascinante con delle baie incan- tevoli. Una delle più famose è sicuramente la Spiaggia delle due Sorelle: un lembo di terra coperto da ciottoli bianchi, su cui si riflet- te abbacinante il sole. Alle spalle si erge il monte alto e solenne, come se volesse isolare la spiag- gia dal mondo esterno. Partendo da Numana, uno dei due paesi del Conero insieme a Siriolo, la spiaggia è raggiungibi- le con un battello stagionale ed un tragitto di circa quindici minuti, che permette di ammirare dal mare, le bellezze di questo pro- montorio che spezza l'uniformità della costa piatta. Questa spiaggia non è attrez- zata, quindi se avete intenzione di organizzare una gita, è consiglia- bile attrezzarsi con acqua, cibo e tutte le utili precauzioni per le fasce più a rischio come bambini LAURA ROSSI la sensazione, una volta tuffatisi nelle sue magnifiche acque, di pace e benessere: non si vuole più uscire dal mare e si ritorna a esse- re tutti bambini, quando le nonne e le mamme ci richiamavano dicendo che era ora di terminare il bagno, ma tutti noi facevamo finta di non sentire. Un'altra soluzione per rag- giungere questa spiaggia è affitta- re un gommone: questo permette di essere più indipendenti dal punto di vista degli orari rispetto ai battelli, e di allungarsi anche sul resto della costa, scoprendo zionante: i volontari appoggiano sulla sabbia la tartaruga, non lon- tano dal mare, in modo che auto- nomamente possa avvicinarsi alla riva e poi abbandonarsi nell'ac- qua, riconquistando la preziosa libertà. Uno spettacolo gioioso per persone di ogni età e che porta a riflettere sull'importanza dell'ambiente che ci circonda e su quanto dovremmo averne a cuore la salvaguardia. Anche solo trascorrere un pomeriggio su questa spiaggia lontana da ogni forma di turismo massificato, ritempra e restituisce Mare limpido, due faraglioni bianchi e un'ampia caletta ai piedi del monte Conero: ecco perchè scegliere la Spiaggia delle due sorelle nelle Marche degli angoli di paradiso che tutto il promontorio del Conero sa regalare. Un tuffo dove l'acqua è più blu e dove la natura è sovrana. Queste sono le gioie da godere e quelle di cui abbiamo bisogno dopo un lungo anno di lavoro. La Spiaggia delle due Sorelle nel Conero, nella regione centrale delle Marche, è decisamente uno di quegli angoli di paradiso che merita di essere visto almeno una volta nella vita, soprattutto quan- do si cerca un paradiso in cui abbandonarsi. Lasciatevi incantare dalla Spiaggia delle due sorelle lungo l'affascinante promontorio marchigiano del Conero e anziani: a ripagare questo impe- gno, è però un fantastico paesag- gio incontaminato, una folla lon- tana e un mare limpido che toglie il fiato a chi ci si tuffa dentro. La spiaggia è anche frequenta- ta da associazioni, molto attive nell'Adriatico, che si occupano di salvare i cetacei, fra cui le tartaru- ghe, animali storici della zona ma oggigiorno esposti ad ogni forma di rischio nei mari depredati dall'uomo. Può perfino capitare di assistere alla liberazione di una tartaruga su questa spiaggia. Lo spettacolo è sempre molto emo- La spiaggia bianca a ridosso del Conero è un gioiello di natura incontamina- ta (Ph in pagina L.Rossi)
