L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-27-2019

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1137262

Contents of this Issue

Navigation

Page 34 of 39

GIOVEDÌ 27 GIUGNO 2019 www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI I l Politecnico di Milano si clas- sifica per la prima volta tra le prime 150 U nivers ità al mondo secondo la prestigiosa classifica QS World University Rankings 2020. Piazzandosi al 149° posto (7 posizioni in più rispetto allo scorso anno), l'Ateneo lombardo si conferma per il 5° anno conse- cutivo prima Università italiana, ottenendo in assoluto il risultato migliore. Secondo l'indicatore specifico dell'Academic Reputation è stato ottenuto un punteggio di 60,4, che lo ha posizionato al 119° posto nel mondo, due posizioni in più rispetto allo scorso anno. L'Employer Reputation (84,3 punti) lo clas s ificano al 61° posto al mondo: la qualità dei laureati è un punto di forza. Risultato eccezionale que- st'anno anche per l'impatto della ricerca: secondo il cruciale indi- catore Citation per Faculty, che misura le citazioni nelle pubbli- cazioni scientifiche indicizzate dalla banca dati bibliometrica S cop us /Els evier ris petto al numero di docenti e ricercatori, l'Ateneo è migliorato di 26 posi- zioni, passando dal 190° posto Politecnico di Milano tra le top 150 Università al mondo e la Scuola Superiore Sant'Anna Pisa tra le top 10 per la ricerca S ono arrivate le prime immagini di varie aree della Terra, realizzate gra- zie al potente sensore ottico iper- spettrale, montato a bordo del satellite Prisma dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), lanciato in orbita il 22 marzo. L'Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell'ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irea) in particolare, ha elaborato i dati s ul lago Tras imeno (il più es tes o dell'Italia centrale, in Umbria), per valutare la torbidità delle acque superficiali. La mappa mostra un gradiente di torbidità che varia tra 3 e 6.2 NTU, men- tre i valori più alti (in grigio) sono nascosti a causa del riflesso solare che in questa elaborazione preliminare non è stato filtrato. Prisma ha rivelato diversi gra- dienti di torbidità anche in laghi più piccoli come Chiusi, la sali- nità delle Saline di Margherita di Savoia, di profondità della zona costiera nei pressi di San Felice Circeo. Le prime elaborazioni mostrano un'ampia gamma di applicazioni mirate non solo al comparto acquatico ma anche agli ecosistemi terresti. E sperienza internazionale per Stefano Buzzaccaro, ricercatore del Politecnico di Milano che dà lustro alle ricer- che portate avanti dall'Università italiana: al N A S A G lenn Research Center di Cleveland, Ohio, Buzzaccaro ha coordinato l'inizio di un'attività sperimenta- le nell'ambito dello s tudio "Advanced Colloids Experiment with Temperature Control – 10" coordinato dal professor Roberto Piazza, del Dipartimento univer- sitario di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica "G iulio Natta". S copo degli es perimenti scientifici, come si legge in una nota del Politecnico milanese, è comprendere i meccanismi alla base della rottura e dell'invec- chiamento di solidi "soffici" disordinati, come sono ad esem- pio i cibi. Per fare questo, è stato svilup- pato un nuovo sistema colloidale modello, in cui l'attrazione tra le particelle disperse aumenta al crescere della temperatura: men- tre a temperatura ambiente il sistema si comporta come un liquido, a temperature superiori ai 40°C le particelle aderiscono della precedente edizione al 164° posto attuale. Buone la proporzione di docenti internazionali (parametro International Faculty), per cui si è posizionato al 364° posto, e la proporzione di studenti interna- zionali per cui si è situato al 269° posto, guadagnando ben 51 posi- zioni rispetto lo scorso anno. Se il Mit di Boston domina la classifica per l'ottavo anno con- secutivo, segnando un record assoluto, con 34 università clas- sificate, l'Italia è il 7° paese più rappresentato al mondo in questa edizione e il terzo dell'Unione Europea, dopo il Regno Unito (84) e la Germania (47) e prima di Francia (31) e Spagna (27). Tra le best practices vanno citate: la S cuola S uperiore Sant'Anna Pisa che è la decima al mondo per Citations per Faculty, l'indicatore che misura l'impatto della ricerca prodotta rispetto al numero di ricercatori. L'Università di Trento segue al 142° posto, guadagnando 90 pos izioni. L'U nivers ità di Modena e Reggio Emilia registra la crescita più elevata, miglioran- do di 109 posizioni, seguita dal Politecnico di Torino, che sale di 100 punti. L'U nivers ità di Bologna è la più apprezzata dalla comunità accademica internazio- nale, pos izionandos i al 74° pos to; la S apienza di Roma segue al 78° posto. L'Università Bocconi appare al 70° posto per per Employer Reputation. L'unica italiana a crescere nel- l'opinione dei datori di lavoro è l'Università di Padova, che gua- dagna 15 punti sia in questo indi- catore (245° posto), sia nella classifica globale (234° posto). La Scuola Normale Superiore di Pisa è 16° al mondo nell'indica- tore Faculty/Student che misura la proporzione tra docenti e stu- denti. La concittadina Scuola Superiore Sant'Anna Pisa è cen- tesima in questa misura: ad ecce- zione di queste due, tutti gli altri atenei italiani si classificano oltre la settecentesima posizione. L'Università di Firenze regi- stra la crescita più significativa, guadagnando oltre 53 posizioni e s alendo al 448° pos to. L'Università di Napoli Federico II guadagna 48 posizioni (424°). L'Università di Trento e quella di Pisa entrano tra le Top 400 al mondo, classificandosi al 389° posto, salendo di 37 e 33 posti. l'una all'altra formando un soli- do disordinato definito gel. Grazie all'utilizzo del Light Microscopy Module, a bordo della S tazione S paziale Internazionale sarà possibile stu- diare la struttura microscopica del gel e comprendere come que- sta evolva nel tempo. Partito ufficialmente il 17 aprile scorso, con l'aggancio alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) del cargo Cygnus NG-11, lanciato dalla base di Wallop Island, il progetto prevede un primo monitoraggio che andrà avanti per tutto il mese di luglio sotto la supervisione dei ricerca- tori da Milano. L'investigazione ACET10 si inserisce in un più ampio proget- to di collaborazione tra NASA e Agenzia Spaziale Europea (ESA) per lo studio con tecniche ottiche della dinamica di ristrutturazione ed aging di solidi disordinati. All'interno di questa collabora- zione, Piazza e Buzzaccaro sono tra i responsabili dello sviluppo di un apparato di Light Scattering di nuova concezione, la cui installazione a bordo della Stazione Spaziale Internazionale è prevista per il 2021. Prime immagini della Terra con il satellite Prisma lanciato dall'Italia Studi iniziati a Milano proseguono alla Nasa Il Lago Trasimeno nelle immagini del Satellite Prisma (Ph. Cnr-Irea) Il rettorato del Politecnico di Milano, prima università in Italia

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-27-2019