L'Italo-Americano

italoamericano-digital-5-16-2013

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/130438

Contents of this Issue

Navigation

Page 9 of 23

L'Italo-Americano PAGINA  10  GIOVEDÌ  16  MAGGIO  2013 Obiettivo Serie A. Palermo: cronaca di un fallimento annunciato STEFANO CARNEVALI Nove anni dopo la promozione, il Palermo retrocede in Serie B. Questo risultato è il frutto di una stagione progettata male e gestita peggio. La beffa è che gli ultimi due decisivi Ko sono arrivati per mano dell'Udinese di Guidolin e della Fiorentina di Toni, proprio i protagonisti – anni fa - del ritorno dei rosanero in Serie A. La retrocessione del Palermo, come ovvio, non è figlia solo degli ultimi risultati negativi. Essa è 'nata' in estate, in sede di calciomercato. Una rosa già piena di problemi (i rosanero l'anno scorso si erano salvati solo all'ultima giornata) è stata ulteriormente depotenziata, visto che non sono stati posti veri rimedi alle partenze di Cassani, Silvestre, Migliaccio e Viviano, né alla cessione definitiva di Pinilla. Qualche garanzia sembrava darla la grinta di Sannino. Ma, dopo sole tre deludenti giornate, l'allenatore viene esonerato e sulla panchina rosanero si siede Gasperini. L'ex tecnico dell'Inter resiste per 20 giornate. Dopo il 23esimo turno (1-2 con l'Atalanta), infatti, la panchina rosanero viene affidata a Malesani. L'eclettico allenatore resta in carica solo per tre partite (tre pareggi), dopodiché si assiste al ritorno di Gasperini che, giocate sole due gare, rescinde il proprio contratto, riportando Sannino sulla panchina rosanero. Il finale di stagione del Palermo, guidato dall'ex allenatore di Siena e Varese, regala qualche SERIE B - Risultati e Classifica Varese 1-1 Crotone Sabato 11 Maggio Ascoli 1-1 Ternana Padova 1-1 Spezia Lanciano 2-2 Sassuolo ProVercelli 1-2 Novara Modena 0-1 Vicenza Juve Stabia 0-3 Verona Reggina 10- Grosseto Empoli 1-0 Cittadella Bari 2-1 Cesena Livorno 3-0 Brescia torneo sarebbe potuto essere differente. Il principale imputato del tracollo rosanero non può che essere il Presidente Zamparini. Il numero uno del Palermo, infatti, oltre ad aver allestito una squadra dal talento ridotto, ha continuamente cambiato la guida tecnica. In questo modo nessun allenatore ha conferito una vera identità al gruppo e, contestualmente, i giocatori si sono via via sentiti deresponsabilizzati. Non è quindi un caso che i vari Ilicic, Miccoli, Donati e Barreto abbiano disputato una stagione di basso livello, caratterizzata da un abbozzo di riscossa solo nelle ultime giornate (guidati dal carisma del rientrante Sannino). Non hanno nemmeno aiutato gli avvicendamenti in società (con il doppio alternarsi di Perinetti e Lo Monaco nel ruolo di Ds), che hanno reso inefficaci anche le strategie di mercato dei rosanero. A gennaio, infatti, si è riusciti soltanto a rimediare al deficit tra i pali (dove Sorrentino ha sostituito Ujkani), mentre gli altri acquisti (Nelson Tomar, Boselli, Formica e Fabbrini su tutti) si sono presto rivelati non funzionali al progetto di Gasperini, Malesani e soprattutto Sannino. Questa impressionante serie di errori ha avuto come logico esito la retrocessione. Ora tornare in Serie A sarà difficile e costoso e la città di Palermo si interroga se Zamparini avrà voglia e 'potere economico' per riportare nella massima serie il glorioso club rosanero. Serie A - Prossimo Turno Serie B - Prossimo Turno 18-19 maggio 2013 18-19 maggio 2013 Sampdoria - Juventus Bologna - Genoa Torino - Catania Atalanta - Chievo Cagliari - Lazio Siena - Milan Roma - Napoli Palermo - Parma Inter - Udinese Pescara - Fiorentina Ternana - Padova Cesena - Pro Vercelli Grosseto - Bari Spezia - Modena Vicenza - Reggina Brescia - Varese Novara - Lanciano Cittadella - Ascoli Verona - Empoli Sassuolo - Livorno Crotone - Juve Stabia Miccoli sul prato del Barbera, là dove il Palermo ha lasciato le ultime speranze di salvarsi. SERIE A - Risultati e Classifica Juventus Domenica 12 Maggio Napoli Milan 0-0 Roma Milan Fiorentina Parma 0-2 Bologna Udinese Lazio Napoli 2-1 Siena Roma Lazio 2-0 Sampdoria Catania Inter Udinese 2-1 Atalanta Parma Cagliari Chievo 1-1 Torino Chievo Bologna Fiorentina 10- Palermo Sampdoria Genoa 0-0 Inter Atalanta Torino Sabato 11 Maggio Genoa Palermo Catania 1-0 Pescara Siena Juventus 1-1 Cagliari Pescara Lunedì 13 Maggio speranza: i 'big' in rosa danno cenni di vitalità e grinta ritrovate. Ma il 'gap' nei confronti della quota salvezza, unito a un calendario difficile, non lasciano Sassuolo Verona Livorno Empoli Novara Varese Brescia Modena Bari Padova Crotone Ternana Spezia Juve Stabia Cesena Reggina Lanciano Cittadella Vicenza Ascoli Pro Vercelli Grosseto P.ti 87 78 69 67 63 61 59 55 54 46 44 44 43 39 39 38 37 32 30 22 Gioc. 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 37 P.ti Gioc. 82 81 80 72 63 60 59 54 53 53 52 50 50 49 49 48 47 47 41 41 32 25 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 41 scampo alla squadra siciliana. Resta comunque il forte dubbio che, se si fosse lasciato lavorare in pace Sannino, l'epilogo del V 27 23 20 20 17 18 17 15 16 12 11 12 11 10 11 8 8 6 9 6 N 6 9 9 7 12 7 8 10 6 10 11 8 10 10 8 15 13 14 9 4 S 4 5 8 10 8 12 12 12 15 15 15 17 16 17 18 14 16 17 19 27 V N S 24 23 23 20 19 16 14 15 16 12 14 11 12 12 12 12 9 11 10 11 8 6 10 12 11 12 9 13 17 11 12 17 12 17 14 13 13 14 20 14 11 9 8 13 7 6 7 9 13 12 10 15 13 12 15 13 15 16 16 15 12 16 20 21 25 22 Reti 48 38 27 24 11 10 14 4 1 -3 -13 -15 -6 -9 -17 -9 -14 -18 -20 -53 Reti 37 35 31 18 27 4 6 1 9 -3 -11 -2 -6 -11 -13 -9 -10 -14 -17 -18 -30 -24 SERIE C - Prima Divisione, Girone A Risultati Carpi - Como Salò - Cuneo Pavia - Portogruaro Lumezzane - San Marino Cremonese - Trapani Reggiana - Treviso Sudtirol - Tritium Albinoleffe - Lecce Prossimo turno (15-20 maggio) 1-2 3-1 2-3 2-0 3-4 0-1 0-0 2-1 Play Off - Semi. V. Entella - Lecce Alto Adige - Carpi Play Out Tritium - Portogruaro Reggiana - Cuneo Trapani 64; Lecce 61; Carpi 51; V. Entela, Sudtirol 50; Albinoleffe 47; Cremonese 46; San Marino, Salò, Lume. 43; Pavia 40; Como 38; Portogruaro 37; Cuneo 35; Reggiana 29; Tritium, Treviso 20 SERIE C - Prima Divisione, Girone B Risultati Prato - Andria Benevento - Barletta Gubbio - Catanzaro Viareggio - Frosinone Carrarese - Latina Sorrento - Nocerina Paganese - Perugia Avellino - Pisa Prossimo turno (15-21 maggio) 1-2 0-0 1-1 2-0 1-1 3-0 0-2 2-3 Play Off - Semi. Nocerina - Latina Pisa - Perugia Play Out Barletta - Andria Sorrento - Prato Avellino 60; Perugia 58; Nocerina, Latina 53; Pisa 52; Benevento 43; Frosinone, Gubbio 40; Paganese 39; Catanzaro 37; Viareggio 36; Prato 33; Andria 32; Barletta 27; Sorrento 23; Carrarese 21

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-5-16-2013