Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1367098
www.italoamericano.org 39 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI GIOVEDÌ 29 APRILE 2021 Da Pavia anticorpo che protegge dalle varianti Attese per maggio 17 milioni di dosi Si accelera per gli under 64 A maggio si attendono in Italia 17 milioni di vacci- nazioni. Nell'ultima setti- mana le dosi sono aumentate di 2,5 milioni. Parallelamente alla crescita di somministrazioni (vicino l'obiettivo dei 20 milioni di inoculazioni) e di approvvi- gionamenti (in arrivo uno stock di 5 milioni di dosi), è salito il numero dei punti vaccinali, pas- sato da 2276 a 2360 (+84). Il report del governo stima che oltre l'80% degli over 80 e circa la metà degli appartenenti alla fascia 70-79 anni abbia rice- vuto almeno una dose. In più un over 80 su due risulta vaccinato anche con il richiamo. La situa- zione e il target del mezzo milio- ne di vaccinazioni quotidiane si avvicina come pure il passaggio agli under 64, mentre la variante indiana spaventa l'Europa (già individuati i primi casi in Italia) e le dosi somministrate in tutto il mondo hanno toccato quota un miliardo. Purtroppo, il conteggio dei decessi non si arresta. Sugli oltre 3 milioni nel mondo e alle 580mila vittime negli Stati Uniti, in Italia ci si avvicina a 120mila vittime con una media di 350 decessi giornalieri. C on la sola eccezione della Valle d'Aosta a Nord e al Sud di Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia che restano in zona arancione, e della Sardegna che rimane in rosso, tutta l'Italia passa in zona gialla. Per 47 milioni di italiani è una generale prova di ritorno pro- gressivo alla normalità tra riaper- ture e possibilità di spostarsi più liberamente anche se permango- no tutte le principali norme di distanziamento, obbligo di mascherina e coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino. Riaprono in zona gialla i ristoranti a pranzo e cena "con consumo al tavolo esclusivamen- te all'aperto" mentre dal primo giugno potranno aprire ma solo a pranzo anche i locali che hanno spazi al chiuso. Tornano possibi- li anche gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club ma solo con posti a sedere preassegnati e a condizio- ne che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spet- tatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale. La capienza consentita non può Per 47 milioni d'italiani prove di normalità U n uovo anticorpo mono- clanale capace di proteg- gere dal Covid e dalle sue varianti. È stato pubblicato su Nature uno studio condotto da un team di ricercatori europei, al quale ha partecipato l'Italia attra- verso la Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia. La ricerca, a cui ha collaborato la Rockfeller University di New York, ha portato a una scoperta che potrebbe prevenire oltre che trattare i casi, avendo riscontrato peculiarità che renderebbero l'anticorpo un ottimo candidato per la sperimentazione clinica, con buone possibilità di utilizzo sia nella prevenzione sia nella cura di pazienti. La principale caratteristica starebbe nel riconoscimento con- temporaneo di due diversi anti- geni del virus, da qui il nome di "anticorpo bispecifico". I ricer- catori hanno unito due anticorpi naturali in una molecola artificia- le e dimostrato che questa è in grado di proteggere dalle varianti di SARS-CoV-2, inclusa quella inglese. Il progetto di ricerca sviluppa- to principalmente a Pavia sotto il Il presidente del Consiglio Mario Draghi (Ph© Matthi | Dreamstime.com) Accelera la campagna vaccinale (Ph© Boarding1now | Dreamstime.com) essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere supe- riore a 1.000 per gli spettacoli. Dal primo giugno si potrà andare anche a eventi sportivi con capienza degli stadi o palaz- zetti non superiore al 25% e non più di 1000 spettatori all'aperto e 500 al chiuso. Si potrà inoltre tornare a praticare sport di squa- dra e di contatto, sempre all'a- perto, così come si potrà tornare in piscina sempre all'aperto. Dal 1 luglio 2021 sono consentite in zona gialla le attività dei centri termali e le attività dei parchi tematici e di divertimento, di fiere, convegni e congressi. Le misure dovrebbero avere validità fino al 31 luglio. Fino a questa data, infatti, dovrebbe essere disposta la proroga dello stato d'emergenza Covid. Per quella data l'Italia stima di essere già a buon punto nella campagna vaccinale e di essersi avviata verso l'immunizzazione di gregge: dopo aver messo in sicurezza i più deboli, gli anziani e i fragili, dovrebbe aver messo in sicurezza le classi produttive e le fasce d'età più giovani. coordinamento del responsabile del Laboratorio di Virologia Molecolare della Fondazione Policlinico San Matteo, Fausto Baldanti, in collaborazione con i virologi Elena Percivalle, Antonio Piralla e Irene Cassaniti, si propone di sviluppare un'im- munoterapia anti-Covid attraver- so "plasma iperimmune" nel- l'ambito di uno studio che sfrutta più approcci contemporaneamen- te per massimizzare le possibilità di successo. Il secondo approccio è quello della "immunoterapia con gamma-globuline", il terzo è la "immunoterapia mediante anticorpi monoclonali" che ha prodotto peraltro, anticorpi monoclonali umani altamente reattivi. L'anticorpo è stato sviluppato nell'ambito dell'attività di ricer- ca ATAC, Antibody Therapy Against Coronavirus, finanziato da European Research Council. Fanno parte del consorzio anche Karolinska Institutet di Stoccolma, Istituto di Ricerca in biomedicina (Irb) di Bellinzona, l'Università di Braunschweig e il Joint Research Center della Commissione Europea. Draghi: 'Piano da 248 miliardi di euro per costruire l'Italia del futuro' " Sbaglieremmo tutti a pensare che il Pnrr pur nella sua stori- ca importanza sia solo un insieme di progetti, numeri, sca- denze. Nell'insieme dei program- mi c'è anche e soprattutto il destino del Paese". Lo ha detto, alla Camera, il premier Mario Draghi presentando i principali assi di intervento da cui passerà il rilancio del Paese: "Sud, Digitalizzazione e Green, ma anche riforma della giustizia puntando su donne e giovani". Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza disegna le misure che dovranno dare attuazione in Italia al programma Next Generation EU che vuole con- sentire la piena ripartenza del Paese dopo lo stop causato dalla pandemia da Covid-19. Affronta alcune debolezze che affliggono l'economia: i perduranti divari territoriali, le disparità di genere, la debole crescita della produtti- vità e il basso investimento in capitale umano e fisico. L'esecutivo ha deciso di stan- ziare ulteriori 55 miliardi per un Piano nazionale complementare al dispositivo europeo che attri- buisce 191,5 miliardi all'Italia.