Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1427783
GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE 2021 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI 'La diplomazia parlamentare è un ponte importante tra Italia e Usa. Multilateralismo per elaborare risposte comuni' delle Forze Armate, il presidente Fico ha presenziato alla Cerimonia dell'Alzabandiera in Ambasciata. Si è inoltre recato in visita al Cimitero militare di Arlington, dove ha deposto una corona di fiori al Milite Ignoto e ha reso omaggio alle tombe di tre militari italiani caduti negli Stati Uniti. del Select Committee sul cam- biamento climatico della House, e Rosa Delauro, Chair della Commissione Appropriations della House. Gli incontri a Capitol Hill, che fanno seguito alla recente visita della Speaker Pelosi a Roma, hanno segnato un ulteriore rafforzamento della col- laborazione interparlamentare tra Italia e Stati Uniti. Al centro dei colloqui, le relazioni bilaterali, il rapporto USA-Europa e sfide globali quali cambiamento cli- matico, ripresa post pandemica e crescita equa e sostenibile. "Oltre agli incontri a Capitol Hill - ha detto Fico - ho avuto l'opportunità di confrontarmi con i ricercatori di alcuni think tank - German Marshall Fund, Brookings Institution e Center for American Progress - istituti che elaborano analisi, propongo- no politiche e producono rappor- ti internazionali con un occhio particolarmente attento all'Europa". Con il Consigliere Derek Chollet, Senior Policy Advisor del Secretary Blinken, ha affron- tato prioritarie questioni interna- zionali tra cui la crisi in Etiopia, le prospettive in Afghanistan, il Mediterraneo e il percorso della Libia verso le elezioni. "La diplomazia parlamentare - ha detto ancora il presidente Fico - è un ponte importante tra i Paesi, tra i rappresentanti delle assemblee e quindi dei cittadini. Il presidente della Camera Roberto Fico nel corso della visita istituzionale a Washington (Ph Facebook R.Fico) " Si è concluso il mio viaggio negli Stati Uniti dopo tre giorni densi di incontri. È stata un'occasione preziosa per rafforzare la collaborazione fra i nostri due Paesi e i nostri Parlamenti in un momento stori- co in cui siamo chiamati ad affrontare insieme una moltepli- cità di sfide". Così il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico a Washington che, dopo essere stato accolto dall'Ambasciatrice negli Stati Uniti Mariangela Zappia, si è recato nell'Ambasciata d'Italia e ha visitato i National Archives dove sono custoditi la Dichiarazione di indipendenza, la Costituzione e la Carta dei diritti degli Stati Uniti - e lo Steven F. Udvar-Hazy Center del National Air and Space Museum, accompagnato dall'a- stronauta dell'ESA, generale Roberto Vittori. Successivamente il presidente è stato ricevuto a Capitol Hill dalla Speaker della House of Representatives, Nancy Pelosi. Dopo brevi dichiarazioni con- giunte alla stampa, Fico e la Speaker Pelosi hanno avuto un incontro con capigruppo di Democratici e Repubblicani della Camera dei Rappresentanti. A Capitol Hill il presidente della Camera ha incontrato le Congresswomen Barbara Lee, esponente del Caucus dei Progressisti, Kathy Castor, Chair Il dialogo approfondito, lo scam- bio di esperienze, la promozione del multilateralismo in cui credo fermamente permettono di rafforzare il sistema Paese e sono strumenti indispensabili per elaborare risposte comuni alle molteplici questioni di politica interna e internazionale di questo tempo. Infine - ha detto - un ringra- ziamento al corpo diplomatico della nostra ambasciata a Washington, che porta avanti uno straordinario lavoro quoti- diano su tanti fronti, rappresen- tando al meglio il nostro Paese e i valori della Costituzione". Il 4 novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata La Speaker Pelosi, il Presidente Fico e l'Ambasciatrice Zappia (Ph ambwashingtondc.esteri.it). Cerimonia ad Arlington e un incontro parlamentare a cui ha partecipato Fico (Ph Ambasciata)