L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-11-2021

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1427783

Contents of this Issue

Navigation

Page 34 of 39

www.italoamericano.org 35 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE 2021 SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI Biden incontra Mattarella e Draghi: forti relazioni bilaterali e impegno comune sulle sfide globali F inalmente si può tornare a volare da e per l'Italia. La Proclamation emanata dal Presidente Biden ("Advancing the Safe Resumption of Global Travel During the Covid-19 Pandemic") ammette l'ingresso negli Stati Uniti ai viaggiatori che hanno completato la vacci- nazione. Per "fully vaccinated" si intendono sia i vaccinati con i vaccini approvati da FDA (Moderna, Pfizer e Johnson and Johnson) sia quelli vaccinati con vaccini inseriti nella Emergency Use Listing (EUL) dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' e tra i quali è inclu- so AstraZeneca. Sono ritenuti "fully vaccina- ted" anche coloro che hanno ricevuto una vaccinazione mista a condizione che sia stata effet- tuata con vaccini riconosciuti da FDA o inclusi nella EUL e chi ha ricevuto almeno 14 giorni prima dell'arrivo negli Usa la seconda dose di vaccinazione o la dose singola nel caso di vacci- ni che prevedono una sola inocu- lazione (Johnson and Johnson). Per coloro che hanno recente- mente contratto il Covid-19 e Doppia vaccinazione e si vola da e per l'Italia Campagna vaccinale a pieno regime (© Pojoslaw | Dreamstime.com) I n occasione del G20 a Roma il Presidente Biden ha incontrato il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, sotto- lineando la solidità delle relazio- ni bilaterali e del legame transa- tlantico. Biden ha ringraziato il presidente Mattarella per la lea- dership italiana del G20 e per aver riunito le più grandi econo- mie del mondo per affrontare sfide comuni, tra cui la lotta alla crisi climatica, la fine della pan- demia e il rafforzamento della ripresa globale. Biden, come si legge in una nota dell'Ambasciata Usa a Roma, ha espresso gratitudine per il contributo dell'Italia alla Nato e per aver ospitato tempo- raneamente oltre 4.000 afghani in viaggio per essere reinsediati negli Stati Uniti lo scorso agosto. I due leader hanno discusso del lavoro congiunto per aggiornare le regole globali per l'economia del 21° secolo, basate su valori democratici condivisi. Biden ha incontrato anche il Primo Ministro italiano Mario Draghi per affermare la forza delle relazioni bilaterali Usa- Italia.Come si legge nel resocon- to dell'Ambasciata Usa a Roma, i leader hanno riconosciuto il raggiungimento dello storico accordo su una tassa minima glo- bale, la costruzione della resilien- za contro future pandemie e l'im- pegno verso una rapida decarbo- nizzazione dei mezzi di produ- zione dell'elettricità. Il presidente Biden ha ringra- ziato Draghi per tutto ciò che l'Italia ha fatto a sostegno del popolo afghano, anche convo- cando una sessione straordinaria del G20 per affrontare gli impe- gni anti-terrorismo e gli aiuti umanitari. I due leader hanno discusso delle sfide alla sicurezza nella regione del Mediterraneo e hanno riaffermato l'importanza degli sforzi della NATO per con- trastare e difendersi dalle minac- ce provenienti da ogni direzione strategica. Hanno inoltre riaffer- mato il loro incrollabile impegno nei confronti delle relazioni bila- terali e del legame transatlantico, anche attraverso la NATO. Hanno sottolineato l'importanza della partnership USA-UE, com- preso il lavoro in atto per garanti- re che le regole che governano l'economia del 21° secolo siano basate su valori democratici con- divisi. Al centro il presidente Joe Biden con la moglie Jill e i presidenti Mario Draghi e Sergio Mattarella (Ph Quirinale.it) Covid, già 2 mln di 3°dosi. Vicina la proroga allo stato di emergenza L 'ipotesi di un'estensione dello stato d'emergenza legato al Covid al 2022 sembra farsi più vicina. A parla- re apertamente di "probabile pro- roga" è stato il ministro Mariastella Gelmini spiegando come le decisioni saranno assun- te in base alla "evidenza del momento" ma anche "conside- rando la recrudescenza del virus e il fatto che ci troveremo in pieno inverno". E' dunque molto probabile che la scadenza fissata al momento per il 31 dicembre, possa slittare. La situazione in Italia, attualmente, è sotto con- trollo sia per quanto riguarda i dati giornalieri che l'occupazio- ne delle reti sanitarie: la campa- gna di vaccinazione ha dato gli effetti auspicati. Ora, però, si tratta di evitare di vanificare la quasi normalità riconquistata e la ripresa economica intrapresa. In questo senso il governo sta valu- tando un calendario vaccinale per la terza dose di vaccino a tutti. Al momento è in corso di somministrazione al personale medico e agli over 80. In Italia sono state somministrate finora oltre 2,1 milioni di terze dosi. che in Italia sono titolari di "green pass" rilasciato con la somministrazione di un'unica dose di vaccino, la possibilità di viaggiare verso gli Stati Uniti è subordinata alla presentazione di un risultato positivo al test virale Covid-19 effettuato non più di 90 giorni prima della partenza del volo unitamente ad una lette- ra di un operatore sanitario auto- rizzato o di un funzionario di sanità pubblica attestante che l'interessato/a è idoneo a viag- giare. Il Certificato di vaccinazione (ammesso in formato digitale) deve essere presentato alla com- pagnia aerea al momento del- l'imbarco. Per i viaggiatori vac- cinati resta l'obbligo di esibire all'imbarco l'esito negativo di un Covid-test (test molecolare o antigenico) effettuato entro 3 giorni prima della partenza per gli Usa ed è raccomandato un test (molecolare o antigenico) da effettuare tra il terzo e il quinto giorno dall'arrivo nel Paese. Anche per i cittadini Usa com- pletamente vaccinati, varrà il requisito di un test negativo da fare entro tre giorni dal viaggio.

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-11-2021