Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1471135
GIOVEDÌ 16 GIUGNO 2022 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & ATTUALITÀ CRONACHE NOVITÀ EVENTI Sergio Mattarella nel collegamento con l'astronauta Samantha Cristoforetti dalla Iss (Ph Quirinale.it) Il Tricolore alle spalle di AstroSamantha in collegamento con il Quirinale: 'Lo spazio resti immune dalla guerra' I l presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è colle- gato, dal Quirinale, con l'a- stronauta dell'agenzia ESA, Samantha Cristoforetti. "Presidente, benvenuto a bordo" ha detto AstroSamantha acco- gliendo virtualmente il capo dello Stato Sergio sulla Stazione spaziale internazionale. "È un piacere poterle parlare di nuovo a diversi anni di distanza dalla prima missione ed è anche un grande piacere avere qui dietro di me la bandiera italiana che ho ricevuto dalle sue mani a Roma qualche mese fa". L'astronauta italiana a bordo della Stazione Internazionale (ISS) partecipa, tra le altre atti- vità, nell'ambito della missione Minerva - partita lo scorso aprile dal Kennedy space center della Nasa a Cape Canaveral, (Florida) - a una serie di esperi- menti scientifici e di dimostra- zioni tecnologiche per conto dell'Agenzia spaziale europea, di quella statunitense e dell'Agenzia spaziale italiana. Tra i sei test scientifici propo- sti dall'Italia, anche uno sul comportamento dell'olio di oliva in condizioni di microgravità. Il presidente ha osservato che per le "ricadute concrete dei risultati degli esperimenti sulla vita delle persone, è particolar- mente importante il valore di quello che si fa nello spazio". Poi ha aggiunto: "In questo momento di grandi tensioni intertenazionali la scienza dimo- stra nello spazio di essere molto più avanti, di essere immune dallo spirito che muove alla guerra. La speranza è che lo spa- zio rimanga anche in futuro immune dalle contrapposizioni e competizioni di potenze. Anche per questo - ha detto Mattarella - è importante il complesso di esperimenti che si svolgono durante le missioni". "Quassù siamo legati da una professione che per noi è una scelta di vita, siamo legati da amicizia personale, da un impe- gno comune e dalla responsabi- lità verso di chi ha costruito un ambiente in cui, anche in tempo di conflitti, abbiamo il privilegio di poterci confrontare sulle cose che ci uniscono", ha detto l'a- stronauta durante il collegamen- to con il Quirinale. Prima statua italiana a una scienziata: Hack L'Oscar del teatro americano per la prima volta premia un italiano E ' il più importante premio americano per il teatro e lo ha vinto, per la prima volta nella storia del prestigioso riconoscimento, un italiano: il drammaturgo e scrittore fioren- tino Stefano Massini. Ha vinto il premio per la mi- gliore opera con The Lehman Trilogy, che era stata presentata per la prima volta nei teatri ita- liani nel 2009 e che nel 2019 era stata portata in scena a New York con un adattamento di- retto dal regista britannico Sam Mendes e poi a Los Angeles. L'o- pera, sempre molto applaudita, è una pièce in tre atti che rac- conta la storia della banca d'in- vestimento Lehman Brothers, dall'arrivo negli Stati Uniti dalla Germania dei suoi fondatori, i fratelli Lehman, fino al falli- mento del 2008 che causa un tracollo del sistema finanziario internazionale. Oltre al Tony Award come migliore opera teatrale, il pre- stigioso riconoscimento che viene assegnato ogni anno alle migliori produzioni di Broadway, l'opera ha vinto altri quattro premi sugli 8 in palio: per la miglior regia a Sam Men- des, per il miglior attore prota- gonista a Simon Russell Beale, per la miglior progettazione delle luci e per la miglior sceno- grafia. L'opera è scritta da un ita- liano ma non ha niente di ita- liano: stranieri i protagonisti, straniera l'ambientazione, tutta americana la storia. "The Leh- man Trilogy" è un'analisi di un sistema finanziario spietato, un atto di denuncia dell'avidità, ma anche un ritratto psicologico di una generazione. "Una gioia immensa. Dopo due anni di pandemia essere a New York e ricevere il Tony Award è un'esperienza senza precendenti. E' una storia - ha detto Massini sul red carpet della 75° edizione - che rappre- senta molto per me, la mia idea di teatro e conferma che il teatro può occuparsi di grandi cose, non soltanto muoversi su pic- cole storie". Grazie a sette anni di successi nei principali teatri europei e americani, l'opera pubblicata in Italia da Einaudi e tradotta in molte lingue, di- venterà una serie televisiva pro- dotta dalla Fandango di Dome- nico Procacci. L'astrofisica Margherita Hack (Ph© Dinogeromella | Dreamstime.com) " Il cielo è sempre stato un libro aperto". Davanti alla facciata della Cà Granda, Università Statale di Milano, è stata pozionata la prima statua su suolo pubblico dedicata a una scienziata. Alta 2 metri e 70 e intitolata "Sguardo Fisico", è stata posizio- nata in occasione del centenario della nascita dell'astrofisica, membro delle più prestigiose società fisiche e astronomiche e prima italiana a dirigere l'Osservatorio Astronomico di Trieste, portandolo a rinomanza internazionale. Ha lavorato in numerosi osservatori americani ed europei ed è stata per lungo tempo membro dei gruppi di lavoro dell'ESA e della NASA. "Quando ho realizzato il modello in argilla alla Bottega d'arte Ceramica Gatti di Faenza dove lavoro, il mio corpo ha dato forma a questa galassia come in una performance, una danza percè - ha detto l'artista bologne- se Sissi che l'ha realizzata da vin- citrice di un concorso internazio- nale - l'astrofisica diceva sempre che un giorno le particelle del suo corpo sarebbero sopravvissute diventando parte dell'universo".