L'Italo-Americano

italoamericano-digital-11-17-2022

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1484478

Contents of this Issue

Navigation

Page 36 of 39

GIOVEDÌ 17 NOVEMBRE 2022 www.italoamericano.org 37 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Il produttore Vincent Scarza con la moglie Anne Miller e con i partecipanti alla cerimonia alla Camera dei Deputati nella quale ha ricevuto una medaglia per l'impegno artistico (Ph. D'Agnese) Lattanzio e dall'Associazione Dialoghi all'interno di un percor- so che permette di riscoprire numerose storie italiane nel mondo. Introdotto da Lattanzio, l'in- contro ha visto presente oltre a Nissoli, al servizio della comu- nità nordamericana, e al produt- tore italo-americano accompa- gnato dalla moglie Anne Miller, anche il giornalista Generoso D'Agnese, autore dei due volumi di "Abruzzo Stars & Stripes" incentrati sulle storie biografiche di centinaia di abruzzesi che hanno fatto fortuna negli Stati Uniti o di italo-americani le cui radici – fortissime – affondano in terra abruzzese. "È importante riportare alla luce le tantissime storie segnate dal sacrificio e dalla testardaggi- ne degli abruzzesi – spiega Lattanzio, anche lui di origini abruzzesi - in uno spaccato che ovviamente comprende tutte le realtà regionali ma che vede nella piccola regione adriatica una grandissima valenza talen- tuosa. Sono infatti tanti i nomi originari dell'Abruzzo che hanno raggiunto il successo e la fama: da Henry Mancini a Perry Como, da James Darren a Nancy Pelosi, da Veronica Ciccone (Madonna) a Mike Pompeo, solo per citarne alcuni. Nel libro si evidenzia il gran- dissimo attaccamento alle radici abruzzesi, che sarà il volano per l'impegno a costruire progetti per l'Anno del turismo delle radici voluto dal Ministero degli Esteri e sposato pienamente dalla nostra associazione". La presentazione del volume è stata anticipata dall'intervento del Console generale d'Italia a New York Fabrizio di Michele che ha sottolineato in grandissi- mo valore dell'esperienza migra- toria italiana nella storia della metropoli americana (citando tra gli altri il grande autore di teatro Mario Fratti) e dalla premiazione del produttore Vincent Scarza. Figlio di emigrati abruzzesi arrivati a Philadelphia è un gran- de protagonista del mondo arti- stico. Tra i tanti programmi pro- dotti e diretti vanta anche il Live Aid, ancora oggi il più visto da tutta la popolazione mondiale (1 miliardo e 300miloni di telespet- tatori), oltre a numerosi successi negli special dedicati ad artisti italo-americani e a una serie televisiva di grande effetto come "Manhunter". Scarza ha lasciato New York sei anni fa per tornare nella sua terra d'origine senza però rinun- ciare a nuovi progetti artistici. A lui è stata consegnata la presti- giosa Medaglia celebrativa della Camera dei Deputati, un omag- gio da parte dei deputati al talen- to dell'illustre conterraneo che rappresenta anche il primo testi- mone per il progetto sul turismo di ritorno. Alla cerimonia sono intervenuti anche Loredana Cornero, Segretaria Generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona e Gaetano Callocchia, rappresentante dell'Associazione Abruzzese di Roma. Vincent Scarza é nato a Philadelphia, "all'epoca molto popolata da abruzzesi". Il padre, Silvio era immigrato nel 1921 da Appignano, frazione del comune teramano di Castiglione Messer Raimondo, e la madre, Tosca Marchese, era nata a Filadelfia da una famiglia abruzzese: Luigi Manfri e Carmela Marchese di Penne. La carriera televisiva di Vincent Scarza inizió nel 1963 e nei quasi 60 anni di lavoro Scarza ha prodotto e/o diretto programmi televisivi per tutte le reti americane (Abc, Nbc, Cbs, LAURA NAPOLETANO L'importanza delle radici. Anche il produttore Vincent Scarza sente il richiamo della sua terra d'Abruzzo " Abbiamo celebrato un gran- de professionista che ha scelto di tornare nella sua terra d'origine. La sua scelta dimostra l'importanza delle nostre radici e conferma che il turismo delle radici sarà una grande opportunità per chi sce- glie di riscoprire l'Italia dei pro- pri avi ma anche per la nostra Italia pronta a riabbracciare chi lasciò la nostra terra e i loro figli, nipoti e pronipoti che hanno conosciuto la loro terra d'origine grazie ai racconti in famiglia". Queste le parole espresse da Fucsia Nissoli Fitsgerald, già deputata eletta per la Circoscrizione estera del Nord America, a conclusione dell'ap- puntamento che a Roma ha visto protagonista il produttore e regi- sta Vincent Scarza, celebrato nella Camera dei Deputati per la sua pluridecennale attività nel campo cinematografico, televisi- vo, lirico e teatrale. "Dialoghi con Vincent Scarza a partire dalla lettura dei due libri Abruzzo Stars &Stripes", questo il titolo dell'evento orga- nizzato dall'infaticabile Gianni Pbs). È conosciuto in tutto il mondo come il produttore/regista supervisore del più grande even- to televisivo nella storia della tv, il "Live Aid". "La parola chiave della mia storia professionale è stata 'sogno' – ha spiegato il produtto- re Vincent Scarza nel ricevere commosso il prezioso riconosci- mento della Camera dei Deputati – perché ognuno di noi ha un sogno e lo aveva mio padre quando poverissimo partì alla volta degli Stati Uniti, così come ce l'hanno gli autori del libro che raccoglie le centinaia di storie abruzzesi in Usa. Il sogno è un motore potentis- simo che aiuta a superare anche le difficoltà più grandi e che spinge energia nella propria volontà. Il mio sogno mi ha por- tato ad avere grandi soddisfazio- ni umane e professionali anche grazie alla straordinaria collabo- razione di mia moglie Anne Miller e sarà quello che aiuterà anche le nuove generazioni di italiani che arrivano negli Stati Uniti, portando la loro compe- tenza e il loro ricchissimo baga- glio di italianità, ovvero uno straordinario mix di storia, cultu- ra e professionalità".

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-11-17-2022