L'Italo-Americano

italoamericano-digital-8-7-2023

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1507318

Contents of this Issue

Navigation

Page 35 of 39

GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE 2023 www.italoamericano.org 36 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Leone d'Oro in vetro di Murano ad Armani per celebrare l'imprenditore amico di Venezia e il suo saper fare italiano Il sindaco di Venezia Brugnaro e Giorgio Armani con il Leone d'Oro di Murano (Ph courtesy Comune di Venezia) L eggero, elegante, prezioso. E' un Leone d'oro in vetro di Murano, un'eccellenza rinomata dell'artigianato artistico della laguna veneziana. Un sim- bolo di creatività e bellezza, un oggetto del made in Italy. Il sin- daco di Venezia Luigi Brugnaro lo ha consegnato a Giorgio Armani. "Questo è un premio – spiega il primo cittadino - che personal- mente ho voluto riconoscere all'uomo, al suo impegno e alla sua grande passione per il bello, che ha saputo trasformare in un'impresa di successo, simbolo del Made in Italy nel mondo. La consegna del Leone d'Oro, for- giato nelle fornaci di vetro di Murano, è l'omaggio sincero di un'intera città patrimonio del mondo". La ragione è presto detta: il suo eccezionale contri- buto al Made in Italy nel mondo e la sua passione per la bellezza. Ricevendolo, Giorgio Armani ha così commentato: "Questo premio è per me motivo di gioia e di emozione: un riconoscimen- to importante al mio lavoro, che sono felice arrivi proprio nell'an- no dell'80° Festival del Cinema di Venezia, in occasione di One Night Only Venezia, evento che ho deciso di organizzare come omaggio alla città, a cui sono da molti anni fortemente legato". A bordo del mega yacht del designer, il sindaco ha detto: "Una personalità straordinaria, un'icona della moda italiana nel mondo, ma anche lo stilista che ha un forte legame con il cinema e soprattutto con Venezia dove nel 1990 nacque il suo rapporto con il Festival del Cinema: 'Made in Milan' fu presentato in anteprima con una grande festa alla Giudecca". Proprio per sug- gellare questa lunga liaison con Venezia, Brugnaro gli ha conse- gnato un premio che si aggiunge ai tanti che celebrano il contribu- to di Re Giorgio alla moda, al costume, al design al mede in Italy e all'imprenditorialità di un marchio iconico. Solo per citarne alcuni ha ricevuto l'onoreficien- za di Commendatore della Repubblica italiana alla Légion d'honneur, il Compasso d'oro alla carriera, la laurea honoris causa in Business management dall'Università Cattolica di Piacenza, sua città natale. "Un riconoscimento a una figura e a un marchio che hanno una dimensione internazionale, un forte approccio alla sostenibi- lità, alla centralità dell'impresa per la creazione di valore condi- viso. Un saper fare italiano, che affonda le sue radici nel territo- rio, nei mestieri e nelle opere di artigiani e operai della tessitura, della sartoria, del costume, per reinterpretarla e farla diventare un riferimento universale. Armani - si legge in una nota pubblicata dal Comune di Venezia - ha creato un gruppo leader nel mondo nel settore della moda e del lusso, mante- nendo il legame diretto tra azien- da e fondatore e preservando la matrice originaria in scala globa- le". La presenza di Armani a Venezia non era però casuale. L'Arsenale di Venezia ha ospita- to uno degli eventi più glamour della contestuale 80° edizione della Mostra internazionale del Cinema di Venezia. Lo stilista ha presentato la sua One Night Only, il fashion show che ha avuto una madrina d'ecce- zione: Sophia Loren. "Una serata meravigliosa - ha detto l'intra- montabile diva - una sfilata magica di Giorgio Armani, un amico di sempre''. La platea con 700 ospiti internazionali ha tri- butato una standing ovation e un lunghissimo applauso ad Armani quando si è presentato in passe- rella per salutare il pubblico. Sulla passerella, una scac- chiera arlecchino oro e argento, nella suggestiva cornice delle Tese delle Nappe, è stata presen- tata una selezione di Haute Couture che comprendeva abiti ispirati alla città e al cinema. Una sfilata che ha voluto essere un omaggio a Venezia, ribadire l'importanza della sostenibilità e mostrare la bellezza degli abiti dentro il format che ha portato le collezioni Armani nelle più importanti città del mondo da Londra a Tokyo, da Pechino a Roma, da New York a Parigi. BARBARA MINAFRA L'Arsenale ha ospitato One Night Only di Armani ritratto dal sindaco Brugnaro su Fb (Ph da Fb Luigi Brugnaro)

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-8-7-2023