L'Italo-Americano

italoamericano-digital-1-9-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1531524

Contents of this Issue

Navigation

Page 36 of 39

GIOVEDÌ 9 GENNAIO 2025 www.italoamericano.org 37 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO Sulle Dolomiti tra pascoli, incantevoli parchi naturali, piste da sci e cura dell'ambiente L'impianto sciistico di Plan de Corones (Ph© Flaviu Boerescu | Dreamstime.com) è una meta turistica anche durante la bella stagione L e Dolomiti sono patrimo- nio Unesco dal 2009 per la loro eccezionalità geologi- ca e paesaggistica. Sono note in tutto il mondo e sono diventate una meta molto affollata negli ultimi anni in tutte le stagioni. Ma esiste ancora un'oasi di pace e tranquillità nel cuore di queste montagne, in una zona meno conosciuta, ma egualmente ricca di bellezze. Le Dolomiti di Braies sono una delle catene montuose più suggestive dell'area alpina. La Valle di Braiestermina con il suggestivo Lago di Braies, consi- derato la "Perla delle Dolomiti Siamo all'Interno del Parco natu- rale Fanes-Senes-Braies dal tipi- co paesaggio dolomitico, e ampie zone del parco hanno un'importanza scientifica di rilievo per la loro complessa geomorfologia. La vista di queste erte cime e pareti suscita nel visitatore la sensazione di montagne insor- montabili e quasi inaccessibili. In realtà questa cinta di cime e pareti, racchiude al suo interno, quasi a proteggerlo, un territorio di malghe e altipiani molto diversi tra loro per morfologia e paesaggio. Nell'area protetta vi sono inoltre vari laghi tra cui il Lago di Braies, nella cui acqua si spec- chiano le massicce pareti roccio- se della Croda del Beco, e il Lago di Dobbiaco. Entrambi sono tra i bacini naturali più noti di tutto l'Alto Adige. Il parco naturale è parte della Rete ecologica europea Natura 2000, il cui obiettivo è la tutela degli habitat naturali e seminatu- rali così come delle relative spe- cie animali e vegetali. Per vivere appieno un sog- giorno in questo territorio Gran Fodà è la soluzione ideale. La struttura del Gruppo Costa 19560 si trova nei pressi di Passo Furcia, nella località di San Vigilio di Marebbe, edè circon- data dalle Dolomiti del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies. Il Plan de Corones o Kronplatz sovrasta la casa ed, è la montagna più iconica con i suoi 2275 metri. Sia d'estate, quando diventano mete di escur- sionisti, sia d'inverno, quando sono presi d'assalto dagli appas- sionati di sci, i suoi pendii offro- no scorci incredibili. In cima, inoltre, si trova dal 2015 uno dei sei musei della rete dei Messner Mountain Museums, voluta dall'alpinista altoatesino Reinhold Messner. Da Passo Furcia è possibile anche raggiungere, sia a piedi che in automobile, San Vigilio di stanti si alleva e si fa pascolare il bestiame. D'inverno il vicino impianto di risalita Ruis permette di raggiungere la vetta del Plan de Corones che fa parte di Dolomiti Superski con 1200 km di piste, 450 impianti di risalita e 12 aree sciistiche. La casa è cer- tificata Klimahaus e quindi pro- muove l'efficienza energetica. Marebbe; un paese ricco di storia e tradizioni. Le antiche leggende ladine, come quella del regno dei Fanes festeggiata ad agosto, sono parte integrante del patrimonio culturale e ancora oggi sono celebrate attraverso racconti, rap- presentazioni e, in alcuni casi, eventi folkloristici. San Vigilio di Marebbe è mento, sessioni di Yoga, di Qi Gong e di Body-Art. La casa, a 1780 metri, è in una posizione defilata, intima e strategica da cui si gode una vista privilegiata su alcune delle montagne più celebri della Val Badia, primo fra tutti il Sass de Putia. Gran Fodà in ladino significa "grande pascolo": infatti nei prati circo- anche meta privilegiata per colo- ro che desiderano vivere espe- rienze di benessere. In estate nel parco Pes-Pesc è organizzato il Val Sinergia Festival, dedicato allo Yoga e alla Mindfulness. In particolare, è possibile partecipare a sessioni di Breathwork (respirazione), meditazioni, laboratori di movi- Il suggestivo paesaggio del Lago di Braies incastonato tra le cime dolomitiche (Ph© Mario Savoia | Dreamstime.com) FABRIZIO DEL BIMBO

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-1-9-2025