L'Italo-Americano

italoamericano-digital-2-20-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1532618

Contents of this Issue

Navigation

Page 33 of 35

GIOVEDÌ 20 FEBBRAIO 2025 www.italoamericano.org 34 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT CAMPIONATO DI SERIE A CAMPIONATO DI SERIE B I RISULTATI PROSSIMI INCONTRI Obiettivo Serie A. Gli effetti del calciomercato invernale si fanno già sentire sul campionato STEFANO CARNEVALI S i cominciano già a vedere gli effetti del calciomerca- to invernale. Le prime par- tite del ritorno di Campionato stanno già mostrando pregi e difetti della campagna acquisti/cessioni. La Serie A ha decisamente cambiato volto. Dopo l'analisi sulle prime dieci di cui abbiamo scritto nella scor- sa edizione, quella che segue è la seconda parte del nostro 'pagel- lone' che valuta l'operato dei club di Serie A. LECCE - VOTO 5,5. Arrivi: Veiga, Tiago Gabriel, Voelkerling-Persson, Karlsson, N'Dri, Scott, Sala. Partenze: Dorgu, Pelmard, Hasa, Daka, Oudin, McGannet, Borbei, Bonifazi. Il colpaccio è stato in uscita: Dorgu, a suo tempo acquistato per 200mila euro, si è accasato al Manchester United in cambio di 35 milioni. Per il resto non c'è molto da dire: tra gli acquisti segnaliamo la curiosità attorno a N'Dri (e alla sua velocità) e la sicura voglia di riscatto di Karlsson. Il resto sono scommes- se. Forse un filo troppe. MILAN - VOTO 7. Arrivi: Walker, Gimenez, Joao Felix, Bondo, Sottil. Partenze: Ballo- Touré, Morata, Calabria, Okafor, Bennacer, Zeroli. Se si dovessero giudicare solo gli arrivi, il mercato del Milan sarebbe ottimo: Gimenez è uno degli attaccanti più interessanti in circolazione e potrebbe essere il bomber di cui Conceicão ha bisogno. In più si è aggiunto Joao Felix: un talento di classe mondiale, che ha tanta voglia di riscatto. Walker, poi: è in là con gli anni, ma sa certamente gioca- re a calcio. Le cessioni - comple- tate o 'sfiorate' (Emerson Royal non è partito per via del grave infortunio muscolare patito, Tomori ha detto 'no' al Tottenham) - sembrano però smentire il lavoro fatto in estate e lasciano sempre la sensazione che i Rossoneri non lavorino con una pianificazione sul lungo periodo, quanto assecondando (in entrata, come in uscita) le 'occasioni' del momento. Le par- tenze di Calabria e Bennacer potrebbero invece essere anche un segnale della centralità rico- nosciuta a Conceicão. MONZA - VOTO 5. Arrivi: Brorsson, Urbanski, Lekovic, Akpa Akpro, Palacios, Castrovilli, Ganvoula, Zeroli. Partenze: Pablo Marì, Djuric, Maldini, Bondo, Valoti, Diaw, Cragn, Maric. Tira aria da smobilitazione: persa la 'protezione' di Silvio Berlusconi, Galliani si è ritrovato ad operare in evidenti ristrettezze economiche. Il Monza, in questa sessione di mercato, ha ceduto i propri punti di riferimento in ogni reparto e li ha rimpiazzati con profili minori, qualche gio- vane talento e qualche veterano in cerca di rilancio. Sembra poco per la rincorsa alla salvezza. NAPOLI - VOTO 5. Arrivi: Okafor, Hasa, Skuffat, Billing. Partenze: Kvaratskhelia, Zerbin, Folorunsho, Caprile. Chi è partito è migliore di chi è arrivato. Questo basterebbe a motivare la netta insufficienza del mercato invernale dei parte- nopei. Il 'caso' Kvaratskhelia è doloroso, ma lo sono anche le tante trattative imbastite per sostituire il georgiano e puntual- mente fallite (fino a doversi 'accontentare' di Okafor, scarto del Milan e già bocciato dai medici del Lipsia). Un peccato, anche perché la squadra di Conte sta facendo sul serio per rimane- re in vetta alla classifica: forse questo rendimento meritava uno sforzo in più. PARMA - VOTO 6. Arrivi: Lovik, Vogliacco, Ondrejka, Djuric, Marcone, Pellegrino, PROSEGUE A PAG 35

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-2-20-2025