L'Italo-Americano

italoamericano-digital-6-12-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1536421

Contents of this Issue

Navigation

Page 35 of 39

GIOVEDÌ 12 GIUGNO 2025 www.italoamericano.org 36 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | SOCIETÀ & CULTURA PERSONAGGI PATRIMONIO TERRITORIO La Vogalonga è una regata non competitiva nata nel 1975 per diffondere una maggiore consapevolezza del rispetto ambientale nella città di Venezia (Ph courtesy Luca Ferrari) I regatanti sono arrivati. Chi dagli States, chi dall'Oceania, chi dalla Croazia, chi da… "Venessia"! Nel calendario delle regate veneziane un posto d'ono- re lo occupa la Vogalonga, sem- pre più "international" con equi- paggi e imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. Come per il palio di Siena, lo spettacolo inizia già il giorno prima. I canali della laguna, da quelli più piccoli alle vie acquee condiviso". Nata nel 1975 da un gruppo di cittadini uniti dall'amore per la voga alla veneta, la Vogalonga è nata per combattere il moto ondoso, ripristinare le tradizioni veneziane e contribuire a diffon- dere attenzione per l'ambiente e la natura, contro il degrado lega- to al traffico motorizzato. A distanza di quasi cinquant'anni, resta un gesto collettivo di rispet- to per la città e le sue acque, senza cronometri né podi. La 49° edizione ha preso il via verso le 9 del mattino con il classico colpo di cannone, a cui ha fatto seguito un doveroso minuto di silenzio e l'alzaremi in memoria di Ermenegildo "Lalo" Rosa Salva, membro del primo Comitato promotore della mani- festazione e sempre in prima linea per la tutela della sua amata città e delle sue tradizioni, venu- to a mancare nel novembre scor- so. Sulla linea di partenza oltre 7.500 partecipanti a bordo di 1.956 imbarcazioni di ogni forma e dimensione, sempre e comun- que rigorosamente a remi: da quelle della tradizione veneziana come gondole, pupparini, masca- rete, sandoli, caorline a quelle più popolari come kayak dragon boat, catamarani, canoe, etc. 33 i Paesi presenti in questa edizione, dei quali la Germania è stata quella che ha fatto registrare il numero maggiore di iscritti, oltre 1200 rematori, seguita da Francia e Ungheria. Tra le nazioni extraeuropee con più partecipan- principali, vengono presi d'assal- to dai concorrenti per provare il proprio mezzo di trasporto. Gli ultimi ritocchi e poi via, appunta- mento all'imbocco del canale della Giudecca la mattina presto e di lì iniziare un incredibile vogata di 30 km. Un percorso che si snoda dal bacino di San Marco, davanti all'omonima piazza, Palazzo Ducale e l'isola di San Giorgio, quindi costeg- giando Riva degli Schiavoni e Riva dei Sette Martiri fino a lam- bire l'isola di Sant'Elena e di lì proseguendo nel cuore della laguna veneziana, a partire dalle isole della Certosa, le Vignole, Sant'Erasmo e San Francesco del Deserto. Tocca poi a Burano con le sue vivaci case colorate, quin- di la placida Mazzorbo e l'isola monasteriale di San Giacomo in Paludo. La regata prosegue quin- di verso Murano, celebre in tutto il mondo per l'ars vetraria, tor- nando quindi a Venezia con la passerella lungo il canale di Cannaregio e quindi il gran fina- le in Canal Grande, fino alla Punta della Dogana, congedan- dosi dalla manifestazione con la medaglia (meritata visto l'impe- gno sportivo che comporta) dinanzi Piazza San Marco. Patrocinata dal massimo orga- nismo sportivo italiano, il Coni, dalla Federazione Italiana Canottaggio e dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak, la 49ª edizione della Vogalonga di Venezia ha avuto come immagi- ne ufficiale un disegno realizzato da Andrea Longhi: "un'illustra- zione che restituisce lo spirito della manifestazione: il silenzio della laguna, il ritmo dei remi, la bellezza semplice di un gesto LUCA FERRARI Nell'antica Repubblica Marinara torna lo spettacolo della Vogalonga: 2mila imbarcazioni e 7.500 equipaggi CONTINUA A PAGINA 37

Articles in this issue

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-6-12-2025