Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1538304
GIOVEDÌ 7 AGOSTO 2025 www.italoamericano.org 38 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT Ai Mondiali di nuoto di Singapore l'Italia è 9°nel meda- gliere ma guarda con ottimismo alle Olimpiadi Delusione pallanuoto: l'Italia finisce lontana dal podio sia donne sia uomini (Ph © Tanja Rosso | Dreamstime.com) STEFANO CARNEVALI Gregorio Paltrinieri (Ph© Ilfede | Dreamstime.com) ha conquistato tre medaglie d'argento ai Mondiali di Nuoto di Singapore nelle gare di fondo L 'Italia chiude i Mondiali di Singapore al nono posto ma le medaglie raccolte sono importanti anche se manca all'appello qualche oro che avrebbe potuto caricare un po' di più gli Azzurri del nuoto. In ogni caso, la nostra Selezione, nella classifica a punti (ne abbiamo raccolti 481), chiude con un otti- mo quarto posto (dietro ai colossi inarrivabili: Usa 842, Australia 657, Cina 643): un bilancio più che positivo, fatto di 25 finali conquistate - record azzurro di sempre - in questa competizione asiatica. Se poi consideriamo anche i 6 quarti posti centrati dai nuotatori azzurri, possiamo dirci soddisfatti. BILANCIO POSITIVO - Il bilancio della spedizione azzurra è certamente positivo. Certo, non si è ripetuto l'exploit di Doha 2024 dove avevamo centrato 5 podi in più, con un oro addizio- nale e ci eravamo posizionati addirittura sesti nel medagliere. Ma quella competizione era stata molto particolare - visto che si era tenuta a ridosso delle Olimpiadi - e molti 'big' (Katie Ledecky su tutti) l'avevano disertata. Da Singapore ci portia- mo comunque a casa la conferma delle certezze azzurre (come Martinenghi, Ceccon e Paltrinieri), l'entusiasmo dei talenti (Taddeucci, Pelati, Pellacani) e i primi positivi passi compiuti dalle nuove leve (Curtis, D'Ambrosio, Bottazzo, Bacico e Menicucci: debuttanti di alta qualità, che hanno già Los Angeles 2028 nel mirino). Positivo anche il fatto di aver 'diversificato' i successi, con tanti atleti potenzialmente da medaglia e non - come accadeva qualche anno fa - solo 2-3 figure su cui puntare ogni speranza di successo. La sensazione, insomma, è che continuando a lavorare con serietà nel prossimo triennio - e sperando in un po' di fortuna in più durante le gare finali - a Los Angeles ci potremo togliere parecchie soddisfazioni. RAMMARICHI - Abbiamo detto dei tanti quarti posti: 2 nel nuoto artistico con Lucrezia Ruggiero e Filippo Pelati nel misto libero e quello della squa- dra di nuoto acrobatico nella competizione di acrobatic routi- ne; 4 in vasca: Deplano nei 50m stile; Quadrella negli 800m stile libero, con nuovo record euro- peo; la staffetta mista 4x100m con nuovo record italiano; Anita Bottazzo nei 50m rana femmini- li. Sì, fanno un po' innervosire, ma si deve anche registrare il passaggio a vuoto delle squadre MARTINENGHI - Argento nei 100m rana maschili (28 luglio). THOMAS CECCON - Bronzo nei 50m farfalla maschili (28 luglio). SIMONA QUADREL- LA - Argento nei 1500m stile libero femminili (29 luglio). THOMAS CECCON - Argento nei 100m dorso maschili (29 luglio). CHIARA PELLACANI E MATTEO SANTORO - Oro nei tuffi, 3m sincro misto (30 luglio). SIMONE CERASUOLO - Oro nei 50m rana maschili (30 luglio). CHIARA PELLACANI - Bronzo nei tuffi, trampolino 3m femminile (2 agosto). BENEDETTA PILATO - Bronzo nei 50m rana femminili (3 agosto). di pallanuoto: sia la selezione maschile, sia quella femminile hanno terminato il percorso lon- tane dal podio. Dopo anni di suc- cessi più o meno importanti, è certamente un rammarico. Ma c'è tutto il tempo per rifarsi: i Mondiali di Budapest (2027) e l'Olimpiade di Los Angeles (2028) saranno palcoscenici ideali. EROI AZZURRI - I prota- gonisti positivi di questo Mondiale sono stati tanti, ma ecco i medagliati della nostra Nazionale: GREGORIO PAL- TRINIERI - Argento nella 16 Km in acque libere (16 luglio). GINEVRA TADDEUCCI - Oro nella 10 Km in acque libere (16 luglio). GREGORIO PALTRI- NIERI - Argento nella 5 Km in acque libere (18 luglio). GINE- VRA TADDEUCCI - Argento nella 5 Km in acque libere (18 luglio). GINEVRA TADDEUC- CI - Argento nella 3 Km knockout sprint in acque libere (19 luglio). BARBARA POZZO- BON, GINEVRA TADDEUCCI, MARCELLO GUIDI E GRE- GORIO PALTRINIERI - Argento nella 4x1500 mista in acque libere (20 luglio). FILIP- PO PELATI - Bronzo nel nuoto artistico, solo libero maschile (21 luglio). LUCREZIA RUGGIE- RO E FILIPPO PELATI - Bronzo nel nuoto artistico, duo tecnico misto (23 luglio). LUCREZIA RUGGIERO ED ENRICA PICCOLI - Argento nel nuoto artistico - duo libero femminile (24 luglio). CHIARA PELLACANI - Bronzo nei tuffi, trampolino da un metro (26 luglio). CARLOS D'AMBRO- SIO, THOMAS CECCON, LORENZO ZAZZERI E MANUEL FRIGO - Argento nella staffetta 4x100 stile libero maschile (27 luglio). NICOLÒ