L'Italo-Americano

italoamericano-digital-10-30-2025

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/1540971

Contents of this Issue

Navigation

Page 37 of 39

GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025 www.italoamericano.org 38 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | NOTIZIE SPORTIVE CALCIO MOTORI ALTRI SPORT CAMPIONATO DI SERIE A CAMPIONATO DI SERIE B I RISULTATI PROSSIMI INCONTRI Napoli-Inter rimescola le carte e il campionato resta una sfida aperta STEFANO CARNEVALI A lla vigilia della sfida con l ' I n t e r , a i p i e d i d e l V e s u v i o s i e r a g i à i n stato di allerta. Per i campioni d'Italia in carica, la stagione non è certo cominciata nel migliore d i m o d i : d a l l ' i n f o r t u n i o d i Lukaku, al faticoso inserimento dei nuovi arrivati, passando per le tante prestazioni sottotono, anche contro avversari alla por- tata e culminate con i due Ko c o n s e c u t i v i ( 1 - 0 i n c a s a d e l Torino e, soprattutto, 6-2 in casa del Psv Eindhoven). La sfida con i Nerazzurri, quindi, si configu- rava come il più classico degli spartiacque: una prestazione p o s i t i v a e u n b u o n r i s u l t a t o avrebbero potuto consentire un pronto rilancio. Un altro rove- scio, avrebbe ufficialmente aper- to la crisi del Napoli. QUI INTER: VENTO IN POPPA - Diametralmente oppo- sta, la situazione in casa Inter. Dopo le tante incertezze che ave- vano caratterizzato l'estate (e il processo di ricostruzione, dopo il crollo nella finale di Champions c o n l ' a d d i o d i I n z a g h i ) , i Nerazzurri sembravano aver tro- vato la quadra: sia i titolari, sia le alternative si stavano dimo- strando all'altezza e in grado di svolgere sul campo i dettami impartiti da Chivu (sorprenden- temente abile sin qui a ritoccare la proposta di Inzaghi, imponen- do le proprie idee, senza preten- dere di rompere con il passato in modo traumatico). Le 7 vittorie consecutive - tra Campionato e Champions - non apparivano c a s u a l i , m a i l f r u t t o d i u n impianto di gioco funzionale, in grado di favorire le forti indivi- dualità in rosa. I Nerazzurri si presentavano al 'Maradona' con il 'vento in poppa' e la possibi- lità di ottenere un allungo in classifica, facendo perdere ulte- riormente terreno a una diretta concorrente in evidente diffi- coltà. TUTTO ALLA ROVESCIA Invece a incassare il bottino pieno è la squadra più in diffi- coltà, almeno sulla carta. Così, complice il rocambolesco pareg- gio interno del Milan contro il Pisa, è il Napoli (in compagnia della Roma, vittoriosa sul campo del Sassuolo) a ritornare in vetta con i Nerazzurri che restano quarti. Una volta di più, gli equi- libri si stravolgono con rapidità estrema e, non essendoci una squadra dominante e priva di punti deboli, tutti possono batte- re chiunque. GLI ARBITRI: ANCORA LORO - Non ci si può nascon- dere: per il corpo arbitrale italia- no, questo avvio di stagione, è stato disastroso. E anche Mariani - il direttore di gara di Napoli- Inter - non è riuscito a evitare errori e polemiche. La gestione è stata insufficiente: tanta diffi- coltà nei momenti più tesi del match (con i cartellini che si sono fatti attendere troppo) ed errori evidenti in occasione dei due rigori concessi (il primo - a favore del Napoli - decisamente 'generoso'; il secondo - assegna- to all'Inter -, per quanto il fallo di mano di Buongiorno fosse netto, non visto (è servito ilVar). LA FRAGILITÀ DELL'IN- TER - Non si può però pensare o sostenere che l'Inter abbia p e r s o p e r l ' a r b i t r a g g i o d i M a r i a n i . A n c o r a u n a v o l t a - costante di questa stagione - i Nerazzurri non sono riusciti a imporsi in uno scontro diretto: sembra che l'Inter patisca gli scontri con le 'big', partite in cui, oltre alla tecnica e alla tatti- ca, servono massima concentra- zione e personalità. Non è pere- grino ipotizzare che questi siano strascichi del tracollo nella finale di Champions: quando la posta si alza, l'Inter perde compattezza. A Napoli, i Nerazzurri hanno difettato dal punto di vista della solidità e della concentrazione. Le grandi occasioni sciupate da Lautaro e gli errori di mira di Bastoni e Dumfries sono indica- tivi dell'assenza di sicurezza. Ancora peggio, si è comportata la difesa: le ripartenze parteno- CONTINUA A PAG 39

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-10-30-2025