L'Italo-Americano

italoamericano-digital-10-10-2013

Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel

Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/190386

Contents of this Issue

Navigation

Page 10 of 31

L'Italo-Americano GIOVEDÌ 10 OTTOBRE 2013 www.italoamericano.com 11 Alonso solo 6° in Corea sfiderà Vettel in Giappone. Ma il campione tedesco sembra aver già vinto il Mondiale Alonso non nasconde lo sconforto. Sebastian Vettel ha vinto anche il Gran Premio di Corea. Ma la delusione non è solo per il primo piazzamento che conferma una stagione d'oro per il pilota tedesco. Il secondo posto è andato alla Lotus di Kimi Raikkonen, il terzo per l'altra Lotus di Romain Grosjean. La Ferrari arriva solo sesta, preceduta da Nico Hulkenberg su Sauber e da Lewis Hamilton su Mercedes. Per il 26enne tedesco Vettel, punta di diamante della scuderia Red Bull, è la terza gara vinta in Corea, il quarto successo di fila e l'ottavo stagionale. Ora con 77 punti di vantaggio su Alonso, l'unico che può ancora insidiare i suoi record (e la sfida è certa almeno nella prossima gara in Giappone), è ormai ad un passo dalla conquista del quarto titolo iridato consecutivo. In Corea ha centrato anche il suo ennesimo Grande Slam: pole, vittoria e giro veloce con 1'41"380. Ma conquistando anche la 34^ vittoria assoluta in Il brasiliano Massa è stato protagonista di un testacoda che ha rischiato di coinvolgere anche il compagno di squadra Alonso carriera arriva ad essere sotto di appena 7 gare dai record del mitico Ayrton Senna. Il quarto titolo mondiale consecutivo potrebbe arrivare già nella prossima gara di Suzuka, in Giappone, il 13 ottobre. "Sono veramente felice, è un ottimo lavoro per il team. Raikkonen e Grosjean - ha detto a fine corsa Vettel - erano molto competitivi e hanno forse fatto un lavoro migliore del nostro con le gomme. È stato positivo che la prima Safety sia entrata solo un paio di curve prima dall'ingresso ai box. Mi godo questo momento fantastico". Fernando Alonso, al termine della gara, è come sempre realista: "Sono tanti punti e Vettel è lontanissimo come performance. Ci dà 30 secondi a gara e non possiamo illuderci troppo. Non molliamo, il secondo posto nel mondiale costruttori mi sembra più realistico. La gara è stata molto difficile. Venerdì pensavamo di avere qualche problema ed è stato confermato domenica. Non abbiamo avuto il passo in qualifica e neppure in gara. È frustrante ma dobbiano cercare di migliorare e tornare nelle posizioni podio. La Sauber in partenza è andata avanti, abbiamo fatto la gara dietro a loro e questo stressa più le gomme, non avevamo un gran passo neppure per sorpassare la Sauber". Per l'altro Vettel su Red Bull trionfa in Corea, 4° successo di fila, 34° in carriera ferrarista Felipe Massa, arrivato 9°, "Ci sono tre-quattro team più veloci di noi e questo è stato il problema principale. Speriamo che in Giappone si possa avere una monoposto più competitiva, per il circuito, perché sulla macchina non ci sarà alcuna novità". Non si discosta di molto il giudizio del pilota inglese Hamilton: "Ha già vinto, potrebbe laurearsi campione anche se non dovesse tagliare il traguardo nelle prossime gare''. E secondo Christian Horner, team principal della Red Bull, Vettel si è già guadagnato un posto fra i più grandi: ''Il suo livello di rendimento è incredibile sotto tanti punti di vista''. La gara comunque non è stata scontata o poco combattuta: Vettel ha dominato la pista nostante due safety car, che hanno tolto 5 giri effettivi, una partenza da cardiopalmo, il testacoda di Massa do-po tre curve, la gomma esplosa a Perez, il fuoco sulla Red Bull di Webber, il fuoristrada dei pompieri che sono entrati in pista prima che venisse spedita fuori la satefy. Argento nei Il 97° Giro d'Italia che parte Italia al Wta Championship Mondiali di dall'Irlanda avrà 21 tappe di Istanbul con Errani ginnastica È stato che aprirà il Sarà la Sara per la Ferrari prossimo presentato a Milano il la cronosquadredei media mon- difenderebologneseazzuri Errani a Giro d'Italia, che cade Giro), le frazioni i colori a IstanÈ tornata sul podio mondiale a quasi 23 anni, conquistando un meritato argento nel corpo libero ai Mondiali di ginnastica artistica ad Anversa. L'azzurra Vanessa Ferrari, già campionessa del mondo nel programma completo e quarta all'Olimpiade di Londra 2012, sei anni dopo il bronzo conquistato a Stoccarda, ha chiuso alle spalle dell'americana Simone Biles, 16 anni e davanti alla romena Iordache. In pedana la "farfalla di Orzinuovi" si è però tolta la soddisfazione più grande della sua carriera "matura" dopo l'indimenticabile oro All-Around di Aarhus 2006 (conquistato nel concorso generale dopo i due bronzi a parallele e corpo libero). Peccato per un reclamo di troppo altrimenti la bresciana portava a casa anche il bronzo nella specialità della trave. Lì è arrivata quarta, con il quinto posto di Carlotta Ferlito. Salita in pedana per prima, ha portato a termine un'esecuzione perfetta, nel suo programma acrobatico. Bene anche le parti artistiche. La medaglia d'oro è andata alla russa Afanaseva, che vinse a Tokyo 2011. Terza la ginnasta rumena Larisa Iordache mentre la sua connazionale Sandra Izbasa, oro a Pechino 2008, è caduta nel finale. nel centenario della nascita del mitico Gino Bartali. La corsa avrà una partenza decisamente insolita: via il 9 maggio da Belfast, in Irlanda del Nord, dove si disputeranno tre tappe per poi tornare sulla penisola, riprendere con la Giovinazzo-Bari e chiudersi a Trieste il primo giugno. In tutto, la 97° edizione conterà 21 tappe per un totale di 3.449,9 km. Le tappe riservate ai velocisti saranno 8, le prove a cronomentro saranno 3 (due individuali e Il pirata Marco Pantani tagna saranno 5, come quelle di alta montagna. Scalatori favoriti. Il Giro riserverà al finale le salite più dure. La 16^ tappa percorrerà Ponte di Legno-Val Martello (passando da Gavia, Passo dello Stelvio e Val Martello). Passo San Pellegrino, Passo del Redebus e la salita fino al Rifugio Panarotta sono le ascese della 18^ tappa. E, dopo la cronoscalata della 19^, la penultima tappa si chiuderà con la salita dello Zoncolan, 10,1 km con un dislivello di 1.203 metri, pendenza media dell'11,9% e massima del 22%. Non solo. Nel decennale della sua scomparsa, la corsa sarà dedicata a Marco Pantani sulla salita del Carpegna, dove il Pirata si allenava partendo da Cesenatico. Il passaggio avverrà il 17 maggio, nel corso dell'ottava tappa, tra Foligno e Montecupiolo. E proprio per ricordarlo, tornerà anche l'arrivo in salita di Oropa (quattordicesima tappa), dove Pantani vinse in maglia rosa nel 1999. Non è ancora certa la partecipazione del vincitore del 2013, Vincenzo Nibali: il campione siciliano potrebbe decidere di saltare il Giro per preparare me-glio il Tour de France. Tra i big sono attesi Ivan Basso, Cadel Evans e Joaquim Rodriguez, che domenica ha vinto il Giro di Lombardia. bul, in Turchia. Per il secondo anno di fila si è qualificata ai Wta Championships, torneo a cui partecipano le migliori otto giocatrici dell'anno. Le altre sette sono: Serena Williams, Victoria Azarenka, Agnieszka Radwanska, Li Na, Petra Kvitova e Jelena Jankovic. Manca Maria Sharapova, ancora alle prese con il problema alla spalla che l'ha costretta a una serie di rinunce nell'ultimo mese e mezzo. La formula del torneo prevede due gironi con le prime due giocatrici di ciascun gruppo che si affrontano in semifinali incrociate. L'Italia a Istanbul sarà rap- Sara Errani presentata anche nel doppio: Sara Errani sarà affiancata da Roberta Vinci. A sfidare le azzurre altre tre coppie: Petrova/Srebotnik, Hsieh/Peng e Makarova/Vesnina, già nostre avversarie nella finale di Fed Cup del 2 e 3 novembre.

Articles in this issue

Links on this page

Archives of this issue

view archives of L'Italo-Americano - italoamericano-digital-10-10-2013