Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/346883
Cinema Made in Italy porta a Los Angeles "Io e Te", l'ultima fatica di Bernando Bertolucci GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2014 www.italoamericano.com 24 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Made in Italy", realizzata da Emerging Pictures, Luce Cinecittà e la rete delle Italian Trade Commissions nel mondo, con l'obiettivo di finanziare la distribuzione e promozione in USA (ma non solo) di cinque tra i migliori film italiani degli ulti- mi anni. Grazie al sostegno finanziario di tali enti e dei Ministeri dell'Economia e dei Beni Culturali, un pubblico ame- ricano più ampio avrà occasione di apprezzare alcuni interessanti esempi del nostro cinema con- temporaneo, che saranno distri- buiti in oltre 100 sale sul territo- rio nazionale, in circa 15 stati e 25 città. Sulla scia del successo agli Oscar de "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino, si sperimen- tano soluzioni innovative per rafforzare l'immagine dell'indu- stria cinematografica italiana e favorirne l'ingresso nel mercato USA, per dimostrare come essa non si limiti solo ai grandi nomi del passato quali Fellini o De Sica, come dichiarato in un'intervista dal direttore esecu- tivo di Istituto Luce Cinecittà, Roberto Cicutto. E il Dottor Carlo Angelo Bocchi, Trade Commissioner a Los Angeles, tiene a sottolineare l'importanza Lo scorso 4 luglio, oltre ai festeggiamenti per il Giorno dell'Indipendenza, gli Stati Uniti hanno anche celebrato il ritorno dietro la cinepresa del maestro del cinema italiano contempora- neo, Bernardo Bertolucci. Dopo quasi dieci anni di assenza dalle scene ed oltre tren- ta dal suo ultimo film in lingua italiana ("La tragedia di un uomo ridicolo", 1981), il regista è infatti tornato ad emozionare con l'anteprima americana di "Me And You" (Io e Te), pre- sentata venerdì a New York e presto in arrivo anche a Los Angeles. La passione per il proprio lavoro e il desiderio di tornare a dirigere, nonostante la sua con- dizione di immobilità forzata, hanno spinto il regista premio Oscar (nove statuette per "L'Ultimo Imperatore" nel 1988) ad accettare la sfida di tra- sporre su pellicola l'omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti, "Io e Te", pubblicato in Italia nel 2010. "Dopo trent'anni avevo voglia di sentire di nuovo parlare italiano in uno dei miei film, con attori italiani e girato in Italia. Leggendo le prime pagine del libro ho sentito una scintilla…la scintilla di un nuovo progetto… che sarebbe inevitabilmente diventato un film", ha raccontato Bertolucci in un'intervista. La sceneggiatura, adattata in collaborazione con lo stesso Ammaniti, Umberto Contarello e Francesca Marciano, è incentrata sulla storia, le paure e i sogni di due giovani che cercano di sfug- gire alla società da cui non si sentono compresi, una tematica molto cara al regista. "Molti dei mie film affrontano la giovinez- za e le emozioni di quell'età. […] Ancora oggi continuo ad essere intrigato da protagonisti giovani e dalla sfida di coglierne la vitalità, la curiosità". I sentimenti e le esistenze SIlVIA SIMONETTI complicate del quattordicenne Lorenzo e della sorellastra Olivia, 25 anni e problemi di droga, s'intrecciano nell'intimità della cantina dove entrambi cer- cano rifugio dal mondo esterno. Dopo una settimana di convi- venza, il loro rapporto ne esce rafforzato e il ritorno in superfi- cie segna un'avvenuta matura- zione, uno sguardo diverso tanto sulla realtà quanto su se stessi. "Ero affascinato dall'idea di tra- sformare l'ovvia claustrofobia provocata da uno spazio ristretto e soffocante, come quello del piano interrato, in una sorta di claustrofilia. […] Volevo che lo spazio risultasse diverso in ogni scena, in modo da cogliere sem- pre qualcosa di nuovo con il pro- gredire della storia". La scelta degli attori, i giova- nissimi ed esordienti Jacopo Olmo Antinori e Tea Falco, ha richiesto diversi mesi: "La verità è che mi piaceva l'idea di trova- re due volti nuovi, mai visti prima nel cinema…", ha spiega- to Bertolucci. E tuttavia, con quel misto di innocenza e inquietudine che li contraddistin- gue, i protagonisti richiamano alla mente i personaggi romani di Pier Paolo Pasolini. Particolarmente emozionante è la colonna sonora, a partire dal tema "Ragazzo Solo, Ragazza Sola", versione in italiano della canzone "Space Oddity" di David Bowie, che Bertolucci pare abbia sentito per la prima volta alla radio proprio mentre si trovava a Los Angeles. "La can- zone fantascientifica di Bowie si trasforma in una canzone d'amore italiana. […] Nei miei film amo avere sempre una sequenza musicale. Come inse- gna la grande tradizione ameri- cana del musical, essa crea un momento unico in cui tutto è possibile", ha commentato il regista. La presentazione di "Io e Te" negli Stati Uniti è stata inclusa nella nuova iniziativa "Cinema dell'innovativo progetto non sol- tanto da un punto di vista com- merciale ma anche culturale, al fine di dare nuova linfa ai diver- si aspetti del Made in Italy nel mondo attraverso il potente stru- mento del cinema. Accanto all'opera tanto attesa di Bernardo Bertolucci, gli altri titoli in programma nel corso July 20, Sun.-San Trifone Society & Associazione Pugliese del Sud California Picnic at Live Oak Park (10144 Bogue St., Temple City, CA 91780), 10:00 a.m. Spaghetti & Mussels will be served to all. Please rsvp by July 18, 2014 to Angela Gallidoro (323) 255-2163. July 20, Sun.- Families of Italian Lineage Visit Pompeii Exhibition (only California appearance) at the California Science Center in L.A. Entrance fee $15.50, Bus Fare $20.00. Bus leaves from Laguna Hills Mall and also from Warner and Magnolia (Fountain Valley) at 10am. For reservations call (949) 363-5348. July 20, Sun.-Italian Cultural Arts Council ~ Presents ~ Cinema Italiano! Escort in Love (Nessuno mi può giudicare) (2011) Bowers Museum (2002 N. Main Street, Santa Ana, CA 92706) in Norma Kershaw Auditorium. Adults $10, Students: $5 (no need to RSVP). Arrival: 1:30- 2:00 pm, Reception/Refreshments. Seating in Auditorium: 1:45 pm, Program Begins: 2:00 pm. For information (714) 567-3600. July 27, Sun.-POINTers (Italian genealogy group) Luncheon. 12:30 to 4:00pm at Alejo's Presto Trattoria (8335 Lincoln Blvd., Westchester, CA 90045). For reservations and information call Diane (310) 645-9442. July 27, Sun.-Santo Padre Pio Society Rosary at St. Peter's Italian Church (1039 N. Broadway, Los Angeles) 10:30am. For information call President Maria Bruno at (818) 241-4672. Aug. 3, Sun.-Santo Padre Pio Society Rosary at St. Peter's Italian Church (1039 N. Broadway, Los Angeles) 10:30am. For information call President Maria Bruno at (818) 241-4672. Aug. 4, Mon.-Santo Padre Pio Society Dinner Meeting. 7pm, Casa Italiana (1051 N. Broadway, Los Angeles, 90012). Vi preghiamo di partecipare a una serata piacevole per stare con amici. Cost: $15 per person. For reservations and information please call the president Maria (818) 241-4672 or secretary Angela Gallidoro (323) 255- 2163. Aug. 10, Sun.-The Patrons of Italian Culture Annual Ferragosto Festival at the Zagat rated Sapori Italian Restaurant (Fisherman's Village, Fiji Way, Marina Del Rey, CA). Reception & Social Hour: 4:00 P.M. Traditional Italian Dinner: 5:00 P.M. Live Entertainment & Raffle Prizes. Space is limited (max. 50 guests). Reserve Early & Before July 31. Members & Guests: $ 50.00/p.p. Make Checks Payable to: PATRONS OF ITALIAN CULTURE and mail to Patrons of Italian Culture, c/o Jo Barbera, 745 Sierra Madre Blvd., San Marino, CA 91108 . For Reservations & Information contact: Jo Barbera (626) 584-1174. Aug. 10, Sun.-Associazione Pugliese del Sud California & San Trifone Society Fun-filled day at Pechanga Casino. Bus leaves promptly at 8:30 a.m. from Arcadia CVS on Baldwin/Naomi (1401 Baldwin Ave., Arcadia). Return time: 8 hours stay once we get there. Cost: $25 p.p. Seating is limited. For information and rerservations call Tonia Tenerelli (626) 285-6267 or (626) 233-7402. Aug. 16, Sat.-Ferragosto, a summer evening event to benefit L'Italo-Americano. 5-9pm. Featuring The Orange County Opera performing G. Donizetti's L'Elisir D'Amore (in English), traditional Italian dinner buffet and Raffle drawing. Villa Barbera (745 Sierra Madre Blvd., San Marino, CA 91108). $50 p.p. For information (626) 359-7715 or info@italoamericano.com Aug. 17, Sun.- Associazione Pugliese Del Sud California 12th Anniversary at The Elks Lodge on Las Tunas, Temple City. For information call Maria Bruno (818) 241-4672 or Mike Foschetti (323) 257-0302. Sept. 5, Fri.-San Trifone General Meeting. Mass at 6:00pm, 7:00pm at Casa Italiana (1051 N. Broadway, Los Angeles, CA 90012). For information call Angela Gallidoro (323)255-2163 or Mike Foschetti (323) 257-0302. Sept. 7, Sun.– Mother Cabrini Chapel and Library Open House, 9 am to 1 pm hosted by ICF/LAADC/Santa Barbara/Ventura Region.3801 Scott Road, Burbank, CA. Groups may schedule visit to Mother Cabrini Chapel and Library by contacting Carmelo Sabatella at (626) 372-7812. della rassegna "Cinema Made in Italy", che si concluderà a set- tembre con "Intrepido" di Gianni Amelio, sono stati il con- troverso "Bella Addormentata" di Marco Bellocchio, "Miele", debutto dietro la macchina da presa dell'attrice Valeria Golino, e, ovviamente, "La Grande Bellezza" di Paolo Sorrentino. Il regista Bernardo Bertolucci con i protagonisti Tea Falco e Jacopo Olmo Antinori La locandina del film "Io e Te"