Since 1908 the n.1 source of all things Italian featuring Italian news, culture, business and travel
Issue link: https://italoamericanodigital.uberflip.com/i/503667
GIOVEDÌ 30 APRILE 2015 www.italoamericano.org 46 L'Italo-Americano ITALIAN SECTION | Davanti a un San Siro tornato a essere pieno e animato come a i b e i t e m p i , I n t e r e M i l a n hanno messo in scena una parti- t a c h e h a c o n f e r m a t o t u t t i i pesantissimi limiti delle due s q u a d r e m i l a n e s i . D o p o 2 0 ' c a r a t t e r i z z a t i d a l l a g r i n t a dell'Inter, il Milan attraverso il possesso palla ha controllato il gioco per circa mezz'ora. Nel secondo tempo, però, i limiti di personalità dei rossoneri hanno concesso agli uomini di Mancini di tornare in gara e di chiudere sfiorando la vittoria. Di qualità, in campo, se ne è vista poca: Qualcosa hanno fatto Hernanes da una parte (ma solo a sprazzi) e Suso dall'altra (ma solo per una mezz'oretta). Le occasioni da gol si sono contate sulle dita di una mano e spesso sono sca- turite da qualche 'mischione' o da qualche errore individuale. Ai p u n t i , f o r s e , l ' I n t e r a v r e b b e meritato qualcosa di più, ma il 'povero' pareggio finale non è del tutto fuori luogo. INTER - Le tante assenze a centrocampo si sono avvertite poco e, complessivamente, l'ap- proccio alla gara è stato positivo (nel secondo tempo l'Inter ha evidentemente messo sotto il M i l a n ) . Q u e s t e s o n o l e n o t e positive del derby nerazzuro. Ma i problemi rimangono: nonostan- te la qualità dell'organico persi- stono molti problemi individua- li: Hernanes latita per continuità, Kovacic manca di personalità. Icardi fatica a essere qualcosa di Obiettivo Serie A. Le milanesi da europee a provinciali: i tifosi possono solo sperare nel futuro dell'Inter e non è più riuscito a g i o c a r e , a c c o n t e n t a n d o s i d i difendere (a fatica) il pareggio. Inzaghi non riesce a dare un'i- dentità di gioco a un gruppo sco- stante, tatticamente poco bilan- ciato e pochissimo disciplinato. Il progetto rossonero è indie- tro: oltre a una ristrutturazione societaria, serve una vera rifon- dazione dell'organico. I dubbi, però, restano molti: chi sarà il proprietario del Milan? Chi l'al- lenatore? Quale sarà il budget per operare sul mercato? Il pro- getto rossonero, anche in ottica futura, sembra davvero poco delineato. STEFANO CARNEVALI CLASSIFICA DI SERIE B CLASSIFICA DI SERIE A più di un finalizzatore e Palacio ha perso smalto. Ma è soprattut- to il lavoro di Mancini a essere in discussione: la squadra fatica tantissimo a creare gioco e gli acquisti di gennaio voluti dal tecnico sono finiti ai margini (persino Shaqiri!). La consola- zione, per il tifoso nerazzurro, va ricercata nel valore comples- sivo della rosa e nella sensazio- n e c h e i l p r o g e t t o - I n t e r s i a comunque delineato e in evolu- zione: ci sono le basi su cui costruire. MILAN - Il Milan non ha approfittato delle difficoltà di formazione dell'Inter e, ancora una volta, ha messo in luce i problemi di personalità dei suoi giocatori, così come il poco cri- terio nella composizione della rosa. Dopo un avvio di gara dif- ficile, i rossoneri hanno comin- ciato a palleggiare meglio e, per mezz'ora, hanno fatto la gara. Poi si è spenta la luce. Nessun creativo in mezzo al campo, un attacco troppo legge- r o e p r i v o d i r i f e r i m e n t i : i l Milan, nel secondo tempo ha s u b i t o l a m a g g i o r v o g l i a Filippo Inzaghi, l'allenatore del Milan Roberto Mancini allena l'Inter